He,
il tempo di scatto sufficiente a fermare un "frugoletto" che si muove è più breve di quello che si può immaginare a prima vista.
Ho buttato via un sacco di pellicola (ancora non avevo una fotocamera digitale) nel cercare di fotografare i primi mesi di vita di mia figlia con scatti nitidi (a fuoco e non mossi) nonostante avessi comunque un po’ di mano maturata negli anni da appassionato di fotografia.
Però un po’ di scatti buoni comunque li conservo.
In generale, non avere paura ad alzare un po’ gli ISO (che so, impostandoli fino a 400 sulla tua L110, se la luce disponibile non è abbondante..)
Ad esempio lo scatto in B/N che hai postato come esempio è stato esposto per 1/70 di secondo ad ISO 80.
Se avessi impostato ISO 200 il tempo di scatto sarebbe stato più che dimezzato ed il mosso sarebbe stato molto ridotto.
Certo, alzare gli ISO, specie per una compatta, comporta un certo aumento del disturbo nella foto, ma in certi casi sarà a mio avviso meglio una foto nitida con un po’ di disturbo che una mossa.
A meno che il mosso non sia "voluto" per ricercare un effetto particoalre, ma non credo sia questo il caso.
Fai qualche esperimento in tal senso, e vedrai che i risultati arriveranno