giampierospadaro
May 24 2011, 09:48 PM
salve amici data l'impossibilità economica di prendere il super 70-200 vrIi 2.8 nikkor devo ripiegare su due modelli 70-200 f 2.8 che costano ben 1/3 rispetto al gioiellino sopra citato. ora volevo sapere voi quali scegliereste tra tamron e sigma?
so che i tamron sono più lenti come af ma i sigma hanno lenti meno precise. almeno questo è quello che ho letto un po in giro. voi esperti che dite?
edate7
May 24 2011, 09:53 PM
Bè, innanzitutto i due non costano 1/3 del Nikkor, ma la metà. Infatti, il Nikkor si trova a 2200 Nital nuovo (parlo del VR II), mentre il VR I si trova tranquillamente a 1300 usato in ottime condizioni. Cerca un buon VR I usato, e lascia perdere i compatibili. In fin dei conti, stai spendendo sempre 1000 euro, e io, sinceramente, non spenderei mai questa cifra per un compatibile, per quanto buono possa essere: pensa anche alla rivendibilità futura...
Ciao e buona scelta.
LucaCorsini
May 24 2011, 09:55 PM
Ripolini
May 24 2011, 09:55 PM
Se hai un corpo che focheggia in automatico anche con obiettivi AFD, valuta un 80-200/2.8 bighiera (magari usato).
Ciao,
R.
CVCPhoto
May 24 2011, 10:40 PM
No Nikon, no party!
Non rischiare a prendere ottiche di terze parti quando puoi avere il meglio a 'casa'.
Un 70-200 VRI o un 80-200 bighiera usati sono abbastanza abbordabili, soprattutto il secondo.
Piuttosto aspetta ancora qualche mese, ma non imbatterti in avventure che in caso di ripensamenti ti fanno perdere centinaia di euro di svalutazione. Un obiettivo Nikkor è sempre un assegno circolare in mano.
Carlo
Marco Carotenuto
May 24 2011, 10:46 PM
quasi d'accordo con quello che dite...ma il sigma 70-200 stabilizzato sta in offertona sul link sopracitato...e 689€ credo li valga tutti...per un non professionista quell'ottica è piu che sufficiente!
bradipoz
May 25 2011, 11:13 AM
ciao,
io ho avuto il Tamron 70-200 f2,8 e devo dire che per il rapporto qualità prezzo è un'ottima scelta; ottima qualità di immagine generale, bella nitidezza, distanza messa a fuoco minima di 90 cm circa, che non vuol dire Macro.... però permette qualcosa di interessante (il nikkor mette a fuoco a 1,5m.....) l'unico vero e proprio neo è che la messa a fuoco è lenta... e neanche tanto precisa... però se non fai foto sportive o se non insegui le rondini, non è un grosso problema...
in rete si trova nuovo a meno di 650 euri.... che è 1/3 del Sig.VRII.
questo il link alla mia galleria di foto fatte con D90 e Tamron 70-200 f2,8.
http://www.flickr.com/search/?w=52339233%4...+200&m=text
giampierospadaro
May 27 2011, 01:53 PM
un grazie a tutti. l'unico dubbio che ho è che mi pare di aver capito che entrambi non sono stabilizzati. ovviamente non scatterei a mano libera ma sul manfrotto ma in determinate occasioni però mi tornerebbe utile la stabilizzazione. che dite? qualcuno che li ha e scatta a mano libera?
SLEAR luke
May 28 2011, 10:03 AM
Il sigma tra i 2,x me è il migliore,ci sono diverse recensioni in giro...
L'AF del tamron è molto lento,e se quest'ottica non la usi ne per sport ne per naturalistica...per che la usi?
Quindi tra le 2 dico sigma...ma obbiettivamente,e monetariamente ti dico l'80-200 usato...
marce956
May 28 2011, 04:08 PM
Quoto il 70-200 VRI usato, con un po' di pazienza si trova a 1.100/1.200 Euro

...
Mauro1258
May 29 2011, 08:25 AM
QUOTE(marce956 @ May 28 2011, 05:08 PM)

Quoto il 70-200 VRI usato, con un po' di pazienza si trova a 1.100/1.200 Euro

...
Si in teoria...mai trovato uno, alla fine ho preso il Sigma in offerta e sono strafelice: messa a fuoco precisa e veloce stabilizzatore efficace buona nitidezza.
Ingrandimento full detail : 838.6 KBQui a TA, e 200mm no pp solo crop
marce956
May 29 2011, 08:41 AM
QUOTE(Mauro1258 @ May 29 2011, 09:25 AM)

Si in teoria...mai trovato uno, alla fine ho preso il Sigma in offerta e sono strafelice: messa a fuoco precisa e veloce stabilizzatore efficace buona nitidezza.
...
Non è solo teoria: io stesso l'ho venduto circa un anno fa a quel prezzo...
Per valutare un 70-200 f2.8 oltre a foto in condizioni piu' o meno "
difficili" di luce, piuttosto che normali, serve ben altro
Un parametro per me importante (faccio foto sportive) è la velocità di MAF

...
murfil
May 29 2011, 09:30 AM
beh, se per quello, in velocità di AF, non è affatto male.. la sua pecca (rispetto ai Nikon) sta nella resa a TA e ai bordi. Se non si è però professionisti, ma solo "amatori" della domenica, 600-700 euro per un ottica NUOVA, non fanno rimpiangere troppo non averne speso 1000-1200 (che è il doppio) per un usato o 2000 per il corrispondente Nikon nuovo.. poi certo, se uno può, e si vuol togliere lo sfizio, ben venga.. ma se non può.. si prenda pure il sigma (che tutto è fuorchè un fondo di bottiglia) e viva fotografando felice (che è sempre meglio di non fotografare aspettando..)
permaloso
May 29 2011, 12:25 PM
QUOTE(giampierospadaro @ May 27 2011, 02:53 PM)

un grazie a tutti. l'unico dubbio che ho è che mi pare di aver capito che entrambi non sono stabilizzati. ovviamente non scatterei a mano libera ma sul manfrotto ma in determinate occasioni però mi tornerebbe utile la stabilizzazione. che dite? qualcuno che li ha e scatta a mano libera?
il sigma di cui si parla è stabilizzato

se lo usi per giunta su aps-c la sua resa ai bordi non all'altezza del nikon non sarebbe nemmeno un problema...
p.s. viste le cause che nikon STAREBBE intentando a sigma relativamente a quest'obiettivo, non credo proprio si tratti di un fondo di bottiglia, ok hanno copiato, ma tale accanimento non ci sarebbe se oltre all' aver copiato non avessero tirato fuori un buon prodotto che erode quote di mercato
Banjo10
May 29 2011, 01:00 PM
Scusate ma il Nikkor VR 1 sarebbe questo?
giac23
May 29 2011, 04:18 PM
QUOTE(Banjo10 @ May 29 2011, 02:00 PM)

Scusate ma il Nikkor VR 1 sarebbe questo?

Sì è lui!
Luigi_FZA
May 29 2011, 08:52 PM
QUOTE(Ripolini @ May 24 2011, 10:55 PM)

Se hai un corpo che focheggia in automatico anche con obiettivi AFD, valuta un 80-200/2.8 bighiera (magari usato).
Ciao,
R.
Dipende dal corpo.
Io, quando avevo la 90 ho preso il bighiera (non AFS) e per uso "sportivo" proprio non andava, causa AF lento.
Luigi
PS confermo che il VR UNO si puo' trovare a 1200 : io avevo intenzione di venderlo per quella cifra ed ho ricevuto diverse proposte d'acquisto.
luca.m
May 30 2011, 04:14 PM
Ciao, io ho sia il sigma hsmII (quello pre stabilizzatore) che il VrII.
Be lo stabilizzatore del vrII è fantastico, su questo non c'è dubbio, la resa a ta sicuramente è superiore nel nikkor come quella ai bordi, ma la velocità di maf è ottima in entrambi.
Considerando la riduzione di focale effettiva rispetto alla nominale del vrII che di sicuro non depone a suo favore, valuterei di prendere un vrI usato se lo trovi ai prezzi detti.
Personalmente non comprerei mai un sigma sulla rete ma solamente in un negozio fisico in quanto i problemi di f.b. focus sono sempre in agguato ed in tal caso preferisco avere qualcuno di fronte e non un fantomatico venditore on line di non si sa bene dove..................
Ciao.
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.