QUOTE(Spoke @ May 25 2011, 11:17 AM)

Le foto al mare sono a Ladispoli, zona Torre Flavia.
Grazie

allora non sei di Napoli .
comunque spaccanapoli e una strada
vero nome è "San Biagio dei Librai" è da sempre chiamata Spaccanapoli .
Spaccanapoli taglia infatti in due buona parte della città, partendo dal rione della Pignasecca (ai piedi del Vomero), attraversando tutto il centro storico (tra cui via Roma, piazza del Gesù, piazza San Domenico, San Gregorio Armeno e via Duomo) e giungendo alle spalle di Castel Capuano, nei pressi della Stazione Centrale.
indubbiamente uno dei luoghi più tipici della città, in cui si coniugano tradizione, arte e cultura napoletana. Negozi di artigianato locale, ricchissime pasticcerie, le celebri botteghe d'arte presepiale (nell'adiacente via S.Gregorio Armeno), i bar e locali notturni e'uno dei luoghi più vivaci e animati della città.
scuasa l'appunto ma amo questa citta che considero la mia seconda casa
ciao stefano