Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
rosy.frisari
Ciao a tutti!

Volevo chiederVi un aiuto, poiché io non mi intendo molto di digitali tongue.gif
Volevo acquistare una nikon compatta ma non so quale alchè vi espongo l'utilizzo che ne dovrei fare per ottenere i Vostri ottimi consigli!

Allora, il primo elemento importante è che faccia delle buone foto (ho una casio che la risoluzione della foto non ostante sia un 10mp sono orrende), che abbia il grandangolo e che possa riuscire a trarre delle buone foto in movimento poichè i miei obiettivi da fotografare il 90% delle volte sono i miei nipoti che corrono e il mio ragazzo che gioca a calcio (con la mia casio le foto in movimento è meglio non farle perchè vengono quasi meglio dal cellulare) tongue.gif

Mi piacerebbe anche avere la possibilità di regolare io il calore della luce ma se ha un ottima ripresa la digitale penso che potrebbe anche diventare un elemento superfluo!

Spero potiate essermi di aiuto!!!

Vi ringrazio un saluto a tutti

Rosy laugh.gif
salvatoree
Fotografare i nipoti in movimento, magari con l'aiuto del flash è fattibile...ma trovare una compatta che si comporti bene con soggetti in movimento come un giocatore di calcio e per di più con poca luce è impossibile per via del fatto che le compatte "super zoom" hanno obiettivi bui. L'unico modo per compensare parzialmente è alzare gli iso, ma con pesante degrado "da cellulare".
Se ti accontenti di uno zoom 4x potresti scegliere tra copatte con obiettivo luminoso come la Nikon P300 dal costo di circa 300€.
Se invece vuoi zoom esteso e fruibili anche con poca luce, allora stai descrivendo quello che può fare una reflex con un obiettivo tele, anche di fascia bassa.

Affine alla tua discussione c'è anche questa:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_P500_E...ti-t221647.html
rosy.frisari
E scusatemi una domanda..
Una compatta che faccia delle foto mediamente belle con un flash luminoso?

Senza il grandangolo ma che per lo meno che quando faccio uno zoom su una foto, questa poi non risulta di bassa qualità?
abyss
Mah, sai, quando fai uno "zoom" su una foto (cioè rivedendola al monitor del PC ingrandendo dei particolari, giusto?) la foto si vede (abbastanza) bene soprattutto se è messa a fuoco correttamente e non è mossa.
Quindi più che al modello della fotocamera, devi guardare alle impostazioni che usi.
Una compatta normalmente si comporta bene se la luce disponibile è abbastanza forte e quindi l'obiettivo, anche se non particolarmente luminoso, è sufficiente per permettere l'uso di tempi rapidi senza dover alzare troppo l'impostazaione ISO. Inoltre di solito l'autofocus lavora meglio in buona luce.
Leggi la discussione linkata da salvatoree per qualche dettaglio in più.

Per quanto riguarda il flash, personalmente lo uso il meno possibile. Praticamente solo per schiarire un po' le ombre in controluce.
Il flash delle compatte, indipendentemente dalla marca e dal modello, è comunque quasi sempre molto vicino all'asse ottico dell'obiettivo (la macchina è piccola e quindi non si riesce più di tanto ad allontanare il flash incorporato dal corpo della fotocamera).
Ed un'illuminazione in asse con l'obiettivo è molto spesso "piatta" e bruttina da vedere.
Quindi sulle mie compatte il flash è sempre su "disinserito" e le rare volte che mi serve lo attivo io volontariamente, mai in automatico.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.