Ciao a tutti!
Ho una domanda per voi esperti...
Attualmente io possiedo un 70-300 VR, che mi ha sempre dato soddisfazioni (lo uso su D700) ma ovviamente in interni inizia a mostrare i suoi limiti dati da un diaframma non troppo luminoso...
Di solito il Tele lo uso per paesaggio ma soprattuto per ritratti, generalmente a luce ambiente...
Non faccio molte foto di sport, e soprattutto finora non mi è mai capitato di fare sport indoor..
Non potendomi permettere un 70-200 VR avevo pensato al buon vecchio 80-200 Bighiera (Che ho provato sulla mia vecchia D300 e che come resa mi era piaciuto moltissimo) ma a questo punto mi chiedevo se, scattando in interni, la presenza del VR sul 70-300 e il diaframma luminoso sul 80-200 non è che si equivalgano?
Mi spiego meglio, con il 70-300 potrei scattare a 1/60 a 200mm f/5.6 senza problemi di mosso, per scattare con l' 80-200 a 200mm dovrei stare ad almeno 1/200, il che significa aprire a f/2.8 oppure alzare 2 stop di ISO con conseguente perdita di qualità...
Alla luce di questo mi chiedevo, ne varrebbe veramente la pena?
La qualità ottica del 80-200 è tanto migliore di quella del 70-300 da poter far valere la pena fare il cambio? (il che significa spendere circa 350 euro di differenza tra la vendita del mio e l'acquisto di un bighiera usato)