Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
91andrea91
ciao a tutti... ieri sera tornato a casa ho visto che una pianta in giardino aveva 4 bellissimi fiori sbocciati e illuminata dal lampione in giardino mi sembrava un buon soggetto da immortalare con lmpostazione macro.
ho fatto numerosi tentativi ma il risultato era sempree lo stesso: il bianco dei petali mi veniva tutto sul giallo\arancione.
posso sapere il perchè e come rimediare a questo inconveniente?? le foto le ho fatte senza l'utilizzo dela flash e la macchina è una coolpix s220. grazie in anticipo.
fedebobo
Se sulla tua macchina è possibile, devi settare il bilanciamento del bianco sul tipo di luce emessa dal lampione. Potrebbe essere fluorescenza, incandescenza o bulbi ai vapori di sodio.
Antonio Canetti
in questo caso usare il flash ammazzi l'atmosfera che ha creato il lampione, riprova nuovamente, questa volta esegui un buon bolanciamento del bianco come ti è gia stato segnalato da fedebobo.


Antonio
cappasette
ma la foto???? ^_^ riesci a postarla anche se non ti convince? sono curioso di vederla
91andrea91
QUOTE(cappasette @ May 26 2011, 01:27 AM) *
ma la foto???? ^_^ riesci a postarla anche se non ti convince? sono curioso di vederla

http://www.clikon.it/index.php?module=imag...key=id%3D575575
ecco il link che ho messo la foto... è anche mossa ma avevo risolto appongiandomi su una sedia.
nemoprofeta
Una prima soluzione sarebbe scattare in RAW, poi puoi correggere il bilanciamento in un programma come Lightroom o Photoshop, come se lo correggessi nella fotocamera.
Altrimenti usa il bilanciamento del bianco personalizzato, tutte le macchine possono farlo. Basta che selezioni la voce opportuna nel menù e poi fotografi un oggetto grigio o bianco.
Altrimenti puoi usare una grey card, ne ho parlato in questo articolo:http://www.fotocomefare.com/grey-card-espo...nto-del-bianco/
91andrea91
QUOTE(nemoprofeta @ May 27 2011, 12:46 PM) *
Una prima soluzione sarebbe scattare in RAW, poi puoi correggere il bilanciamento in un programma come Lightroom o Photoshop, come se lo correggessi nella fotocamera.
Altrimenti usa il bilanciamento del bianco personalizzato, tutte le macchine possono farlo. Basta che selezioni la voce opportuna nel menù e poi fotografi un oggetto grigio o bianco.
Altrimenti puoi usare una grey card, ne ho parlato in questo articolo:http://www.fotocomefare.com/grey-card-espo...nto-del-bianco/

ehm perdona la mia ignoranza osa vuol dire raw???
e non ho capito bene se metto le impstazioni del bianco personalizzato il soggetto deve essere solo o bianco o grigio???
nemoprofeta
QUOTE(91andrea91 @ May 27 2011, 04:07 PM) *
ehm perdona la mia ignoranza osa vuol dire raw???
e non ho capito bene se metto le impstazioni del bianco personalizzato il soggetto deve essere solo o bianco o grigio???

Perdona tu se non sono stato chiaro.
Il formato RAW è il negativo digitale, un formato non compresso in cui salvare le foto. Ottieni dei file molto molto più grandi che in JPEG, però poi hai a disposizione tutta l'informazione registrata dal sensore, quindi molto più "spazio di manovra" per l'elaborazione.
Per esempio in RAW puoi correggere un'esposizione lievemente sbagliata. Ma, soprattutto, come scrivevo nel post precedete, tutta questa informazione permette di modificare il bilanciamento del bianco in post-produzione come se lo regolassi prima dello scatto.
Per la regolazione personale del bilanciamento, il colore perfetto sarebbe il grigio 18%, di cui parlo nell'articolo che ti ho linkato nel post precedente. Comunque, il bianco può andare bene lo stesso.
91andrea91
QUOTE(nemoprofeta @ May 28 2011, 11:48 AM) *
Perdona tu se non sono stato chiaro.
Il formato RAW è il negativo digitale, un formato non compresso in cui salvare le foto. Ottieni dei file molto molto più grandi che in JPEG, però poi hai a disposizione tutta l'informazione registrata dal sensore, quindi molto più "spazio di manovra" per l'elaborazione.
Per esempio in RAW puoi correggere un'esposizione lievemente sbagliata. Ma, soprattutto, come scrivevo nel post precedete, tutta questa informazione permette di modificare il bilanciamento del bianco in post-produzione come se lo regolassi prima dello scatto.
Per la regolazione personale del bilanciamento, il colore perfetto sarebbe il grigio 18%, di cui parlo nell'articolo che ti ho linkato nel post precedente. Comunque, il bianco può andare bene lo stesso.

ok già più chiaro...anche se io personalmente preferisco non modificare le foto dopo averle scattate... è una cosa che non mi piace smile.gif
comunque per la grey card...
dovrei comprare questo cartoncino girgio... metterlo davanti il soggetto o la persona da fotografare e nella mia coolpix se non ho capito male dovrei metterla in modo automatico andare sulle impostazioni di bilanciamento del bianco e scegliere l'opzione premisurazione manuale e in fine togliere la grey card e scattare... può essere? smile.gif
91andrea91
http://cgi.ebay.it/Folding-Grey-Card-Doubl...=item19bbaa066b

ho trovato questa di grey card su ebay può andare bene??? e come prezzo è buono o in negozio la trovo anche a me??? tanto non mi serve la professionale migliore in assoluto.... era tatno per provare...
Antonio Canetti
credo la Coolpix S220 non credo che abbia il Raw e neanche il bilanciamento del bianco "pre" e le grey card non vale la pena prenendrla a meno che non lo uitlizzi come utile pannello riflettente.


Antonio
91andrea91
QUOTE(Antonio Canetti @ May 28 2011, 02:14 PM) *
credo la Coolpix S220 non credo che abbia il Raw e neanche il bilanciamento del bianco "pre" e le grey card non vale la pena prenendrla a meno che non lo uitlizzi come utile pannello riflettente.
Antonio

il bilanciamento del biaco pre si che ce l'ha smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.