Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
devis85
Ciao a tutti. Ho un problema di difficile spiegazione, comprensione e credo, ahimé, risoluzione. Ho una Nikon D40 su cui è montato un 18-55 mm. Ieri provando a scattare alcune foto con il flash all'interno della mia camera ho notato una cosa strana. Quando la ghiera dei modi di scatto è impostata su A (auto a priorità diaframmi) o P ( auto programmato ) e premo il pulsante che fa alzare il flash incorporato, succede che il valore del tempo di apertura dell'otturatore rimane fisso a 1/60 di secondo, sempre, anche se cambio il valore del diaframma, tranne se punto l'obiettivo verso una luce molto forte (verso la lampadina). Risultato: l'esposimetro mi indica una foto sottoesposta e infatti la foto viene buia sullo sfondo con illuminato solamente il primo piano (grazie al flash). Questo succede quando il flash è impostato su automatico; se lo imposto su SLOW, il tempo di apertura dell'otturatore aumenta drasticamente, fino ad un minimo di 1/10 di secondo e ad un massimo di qualche secondo ( in base ovviamente all'apertura del diaframma ). In questo caso però, anche se la foto viene esposta correttamente sia nello sfondo che nel primo piano, c'è il rischio non indifferente del mosso.

Voglio anche dirvi che il tempo di apertura dell'otturatore nei modi A e P, quando non è attivo il flash, non è fisso a 1/60, ma cambia in corrispondenza del diaframma. La mia domanda è: perché quando aziono il flash il tempo di apertura dell'otturatore rimane sempre fisso a 1/60 producendomi inevitabilmente una foto scura? Dove è spartita la gamma di tempi che va da 1/60 fino a 1/10 (quest'ultima disponibile con la modalità SLOW del flash)?

Spero che possiate trovarmi la soluzione. Grazie a tutti.
nonnoGG
Tutto normalissimo: con le modalità A o P, a flash attivo, il tempo di scatto -in presenza di luce ambiente insufficiente- viene impostato al minimo sincro flash settato con la relativa opzione. In presenza di luce ambiente più alta e/o impostando diaframmi più aperti e/o ISO più alti, il tempo di posa si riduce al minimo necessario, secondo una logica programmata in fabbrica.

Le modalità S ed M permettono, invece, di scegliersi il tempo e/o il l'apertura desiderata... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
devis85
QUOTE(nonnoGG @ May 26 2011, 11:12 AM) *
Tutto normalissimo: con le modalità A o P, a flash attivo, il tempo di scatto -in presenza di luce ambiente insufficiente- viene impostato al minimo sincro flash settato con la relativa opzione. In presenza di luce ambiente più alta e/o impostando diaframmi più aperti e/o ISO più alti, il tempo di posa si riduce al minimo necessario, secondo una logica programmata in fabbrica.

Le modalità S ed M permettono, invece, di scegliersi il tempo e/o il l'apertura desiderata... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Che consiglio mi dai per avere delle foto luminose su tutta la scena, senza avere l'effetto mosso dovuto alla modalità SLOW del flash?
nonnoGG
Aprire il diaframma e/o alzare gli ISO... wink.gif
decarolisalfredo
Comunque non pensare di illuminare correttamente soggetto e sfondo, se lo sfondo è a diversi metri dal soggetto.
La cosa è fattibile in camera tua, ma non in una Chiesa, per esempio.

Il flash non potrà mai illuminare con la stessa intensità due punti distanti tra loro, visto che la luce si riduce di molto con l'aumentare della distanza.
ALDOeDANI
io mi trovo bene scattando in M, soprattutto quando uso il flash.
settandola in manuale puoi scegliere tu i tempi e i diaframmi che preferisci ed hai il pieno controllo della macchina.
scattando in A dovresti modificare l'opzione di minimo syncro flash di volta in volta a seconda della situazione per evitare il mosso. per esporre correttamente soggetto e sfondo ci vuole un pò di pratica e, come dice alfredo, non sempre è fattibile.
il flash può aiutarti a schiarire il primo piano mentre la macchina espone l'ambiente.
ti allego una foto fatta domenica scorsa ad un battesimo (di mattina) miscelando luce flash e ambiente.

-aldo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.