Ciao a tutti ragazzi..
Sono nuovo sia di questo forum sia del mondo della fotografia..
Ora avrei bisogno di un consiglio, dato che non riesco a venirne a capo.
Io ho una d60, e in dotazione mi hanno dato un 18-55, poi in seguito o preso un 70-300vr, in quanto mi piace la caccia fotografica (già so che questo 70-300 non è molto consono alla caccia fotografica).
Ora però devo andare in Australia per circa 3 o 4 mesi, e visto che ho intenzione di girare parecchio, anche a piedi con un solo zaino, mi chiedo se secondo voi faccio una ca…ta se vendo il 70-300vr(praticamente nuovo, ha solo 134 scatti, e tenuto come un oracolo) per prendere un 18-200 vrII, in modo da aver un tuttofare comodo da portare in giro, invece di portarmi appresso entrambi gli altri 2 obiettivi? In quanto avrei paura di perdere qualche bel scatto in caso non facessi a tempo a cambiare obiettivo.
E poi un’altra cosa…. Secondo voi qualitativamente e funzionalmente parlando è meglio il 18-200vrII o il 70-300vr + 18-55vr (nel senso è meglio la praticità del 18-200 che tieni sempre su, magari perdendo in qualità, o la non praticità di 2 obiettivi, che magari assicurandoti una più alta qualità, ti limitano in certe situazioni in cui non puoi portare dietro entrambi)??
Vi riporto un esempio che mi è successo… Un giorno sono andato a fare un po di caccia fotografica, purtroppo per via del posto un po impraticabile e dello spazio limitato (Visto che dovevamo dormire fuori e fare parecchi km a piedi) non ho potuto portare in 18-55vr.. La caccia fotografica è andata abbastanza bene, ma non ho potuto fare foto di tipo paesaggistico, o meglio ci ho provato ma con una focale minima di 70mm il risultato è stato quello che è stato. Allora mi sono chiesto “se avessi avuto un 18-200vrII sarebbe stato meglio?” Voi cosa ne pensate?
PS: ho già provato a guardare nelle altre discussioni se c’era qualcosa che mi potesse aiutare ma non ho trovato nulla…
Vi ringrazio infinitamente per le risposte….