Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mr.Gambit
Ciao a tutti ragazzi..

Sono nuovo sia di questo forum sia del mondo della fotografia..
Ora avrei bisogno di un consiglio, dato che non riesco a venirne a capo.

Io ho una d60, e in dotazione mi hanno dato un 18-55, poi in seguito o preso un 70-300vr, in quanto mi piace la caccia fotografica (già so che questo 70-300 non è molto consono alla caccia fotografica).
Ora però devo andare in Australia per circa 3 o 4 mesi, e visto che ho intenzione di girare parecchio, anche a piedi con un solo zaino, mi chiedo se secondo voi faccio una ca…ta se vendo il 70-300vr(praticamente nuovo, ha solo 134 scatti, e tenuto come un oracolo) per prendere un 18-200 vrII, in modo da aver un tuttofare comodo da portare in giro, invece di portarmi appresso entrambi gli altri 2 obiettivi? In quanto avrei paura di perdere qualche bel scatto in caso non facessi a tempo a cambiare obiettivo.

E poi un’altra cosa…. Secondo voi qualitativamente e funzionalmente parlando è meglio il 18-200vrII o il 70-300vr + 18-55vr (nel senso è meglio la praticità del 18-200 che tieni sempre su, magari perdendo in qualità, o la non praticità di 2 obiettivi, che magari assicurandoti una più alta qualità, ti limitano in certe situazioni in cui non puoi portare dietro entrambi)??

Vi riporto un esempio che mi è successo… Un giorno sono andato a fare un po di caccia fotografica, purtroppo per via del posto un po impraticabile e dello spazio limitato (Visto che dovevamo dormire fuori e fare parecchi km a piedi) non ho potuto portare in 18-55vr.. La caccia fotografica è andata abbastanza bene, ma non ho potuto fare foto di tipo paesaggistico, o meglio ci ho provato ma con una focale minima di 70mm il risultato è stato quello che è stato. Allora mi sono chiesto “se avessi avuto un 18-200vrII sarebbe stato meglio?” Voi cosa ne pensate?

PS: ho già provato a guardare nelle altre discussioni se c’era qualcosa che mi potesse aiutare ma non ho trovato nulla…

Vi ringrazio infinitamente per le risposte….
sandrofoto
Io credo che tu ti sia già risposto da solo, hai dato le due alternative frà qualità e versatilità.
Prima di tutto con il 18-200 arriveresti solo a 200mm, equivalente 300mm su DX, mentre con il 70-300, che hai già provato, arrivi a 300mm equivalente 450mm su DX.
Ora secondo te questi 150mm che perderesti, sono necessari?
Le foto che hai fatto con il 70-300, su quali focali hai lavorato di più?
Visto che parliamo di caccia fotografica, a parer mio le focali lunghe sono ottime, ma se ritieni che i 200mm del 18-200 siano sufficienti, allora ben venga la comodità di un solo obiettivo.
Maury_75
Il 18/55 è piccolo e pesa poco, a qualità c'è un abisso tra 18/200 e 70/300 tutta a favore del 70/300.
Se ti accontenti il 18/200 può acnhe andare bene ma tieni presente che perdi 100mm sul tele.
Secono me un piccolo posticino per il 18/55 lo puoi trovare, anche nella tasca di una giacca!
Mr.Gambit
Grazie mille ragazzi per le risposte..
Effettivamente perdere 100mm mi rompe un pò..
Mi sa che tengo quelli che ho...
Grazie ancora...
sandrofoto
QUOTE(Mr.Gambit @ May 27 2011, 11:37 AM) *
Grazie mille ragazzi per le risposte..
Effettivamente perdere 100mm mi rompe un pò..
Mi sa che tengo quelli che ho...
Grazie ancora...


Ottima conclusione! Pollice.gif
maxray
70/300 a vita ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
cere86
QUOTE(Mr.Gambit @ May 27 2011, 11:37 AM) *
Grazie mille ragazzi per le risposte..
Effettivamente perdere 100mm mi rompe un pò..
Mi sa che tengo quelli che ho...
Grazie ancora...


Quoto in pieno... Pollice.gif
robermaga
QUOTE(Mr.Gambit @ May 27 2011, 11:37 AM) *
Grazie mille ragazzi per le risposte..
Effettivamente perdere 100mm mi rompe un pò..
Mi sa che tengo quelli che ho...
Grazie ancora...

E fai bene. Ha ragione Maury...se ti attrezzi un posticino per il 18-55 si trova sempre e vedrai che i 300 su DX (450) a volte ti sembreranno pochi...

Buone foto
Roberto
paori
io li possiedo entrambi, e ti dirò che mantenendo il 18-55, il 70-300 ti darà delle ottime soddisfazioni, sempre naturalmente in rapporto alla sua qualità/prezzo.

buona luce

paori
Mr.Gambit
graxie a tutti per le risposte..
e secondo voi se cambio il 18-55 e prendo un 16-85 f3.5???
Mr.Gambit
Maxray posso chiederti a che focale hai fatto quelle foto stupende?
Grazie mille..
Inserisco anche io un paio di foto e accetto critiche..


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 451.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.6 KB
-JuL-
QUOTE(Mr.Gambit @ May 28 2011, 03:32 PM) *
Maxray posso chiederti a che focale hai fatto quelle foto stupende?
Grazie mille..
Inserisco anche io un paio di foto e accetto critiche..
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201105/gallery_4de0f8c780667_Pavoncella2.jpg" target="_blank">Ingrandimento full detail : 451.4 KB
</a> Ingrandimento full detail : 412.6 KB


C'è qualche problema con la visualizzazione delle foto.. huh.gif
castorino
QUOTE(Maury_75 @ May 27 2011, 11:33 AM) *
Il 18/55 è piccolo e pesa poco, a qualità c'è un abisso tra 18/200 e 70/300 tutta a favore del 70/300.
Se ti accontenti il 18/200 può acnhe andare bene ma tieni presente che perdi 100mm sul tele.
Secono me un piccolo posticino per il 18/55 lo puoi trovare, anche nella tasca di una giacca!

Dire che qualitativamente c'è un abisso tra il 18-200 ed il 70-300 mi sembra quantomeno esagerato!!! Che il 70-300 valga più di quello che costa è una realtà che oltre i 200 mm mostri la corda è un dato di fatto, è chiaro che possedendo già il 18-55 il nostro amico non ha interesse a fare il cambio proprio per i motivi da te accennati, certo che sostituire il 18-55 con il 16-85 sarebbe un bel passo, come escursione focale ed anche come robustezza costruttiva, che in un viaggio fanno sempre comodo! Queste sono state fatte nei giorni scorsi con il 18-200 e qualitativamente non mi sembrano poi così scadenti
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 20.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 13.7 MB
ciao Rino
Mr.Gambit
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 451.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.6 KB

spero che adesso si vedano le foto...
Alessio Benedetti
@ Mr.Gambit

Avrei preferito un taglio nel quale i soggetti avessero una direzione verso cui andare anziché "uscire" dalla foto.
Mr.Gambit
Hai pienamente ragione... Non ci avevo neache pensato..
Grazie mille per il consiglio..
gigibe
Se posso permettermi, anch'io sono dell'idea di Alessio Benedetti, ma è solo un parere personale. Mi sembrano scatti ritardati.
CVCPhoto
QUOTE(Mr.Gambit @ May 27 2011, 11:19 AM) *
Ciao a tutti ragazzi..

Sono nuovo sia di questo forum sia del mondo della fotografia..
Ora avrei bisogno di un consiglio, dato che non riesco a venirne a capo.

Io ho una d60, e in dotazione mi hanno dato un 18-55, poi in seguito o preso un 70-300vr, in quanto mi piace la caccia fotografica (già so che questo 70-300 non è molto consono alla caccia fotografica).
Ora però devo andare in Australia per circa 3 o 4 mesi, e visto che ho intenzione di girare parecchio, anche a piedi con un solo zaino, mi chiedo se secondo voi faccio una ca…ta se vendo il 70-300vr(praticamente nuovo, ha solo 134 scatti, e tenuto come un oracolo) per prendere un 18-200 vrII, in modo da aver un tuttofare comodo da portare in giro, invece di portarmi appresso entrambi gli altri 2 obiettivi? In quanto avrei paura di perdere qualche bel scatto in caso non facessi a tempo a cambiare obiettivo.

E poi un'altra cosa…. Secondo voi qualitativamente e funzionalmente parlando è meglio il 18-200vrII o il 70-300vr + 18-55vr (nel senso è meglio la praticità del 18-200 che tieni sempre su, magari perdendo in qualità, o la non praticità di 2 obiettivi, che magari assicurandoti una più alta qualità, ti limitano in certe situazioni in cui non puoi portare dietro entrambi)??

Vi riporto un esempio che mi è successo… Un giorno sono andato a fare un po di caccia fotografica, purtroppo per via del posto un po impraticabile e dello spazio limitato (Visto che dovevamo dormire fuori e fare parecchi km a piedi) non ho potuto portare in 18-55vr.. La caccia fotografica è andata abbastanza bene, ma non ho potuto fare foto di tipo paesaggistico, o meglio ci ho provato ma con una focale minima di 70mm il risultato è stato quello che è stato. Allora mi sono chiesto "se avessi avuto un 18-200vrII sarebbe stato meglio?" Voi cosa ne pensate?

PS: ho già provato a guardare nelle altre discussioni se c'era qualcosa che mi potesse aiutare ma non ho trovato nulla…

Vi ringrazio infinitamente per le risposte….


La risposta è semplice quanto scontata: se hai bisogno dei 300mm tieni il 70-300 e vai alla grande... magari vendi il 18-55 e acquista il 16-85 che ti regalerà 2 preziosissimi mm in basso, oltre ad una qualità costruttiva paritetica al 70-300.

Se invece non necessiti di tali lunghezze focali, ma badi soprattutto alla versatilità, acquista il 18-200 che non ti farà mai perdere uno scatto.

Carlo

QUOTE(Alessio Benedetti @ May 30 2011, 11:08 PM) *
@ Mr.Gambit

Avrei preferito un taglio nel quale i soggetti avessero una direzione verso cui andare anziché "uscire" dalla foto.


L'immagine in questione può avere un suo messaggio ben definito... uccelli che scappano da un luogo inquinato ed inadatto a loro.

La composizione non è quidi errata, dipende dal messaggio che si vuole trasmettere. Può anche darsi che sia uno scatto ritardato, ma non è sempre scontato. Normalmente in queste situazioni si scatta sempre al centro e si ritaglia in pp a seconda delle esigenze.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.