Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PrOzZy
Ciao a tutti.

Scrivo perchè dovrei comprare un 70-200 VrI (Il Vr II per le mie tasche è troppo eccessivo).
Il fatto è che è un anno e mezzo che non ne trovo in giro uno usato da poter acquistare ed ora che mi serve non so cosa fare; voi mi sapreste dare qualche consiglio?

Io pensavo ad un 180 fisso (lo so che non è la stessa cosa) ma rispetto al 70-300 lo preferisco di gran lunga.
Anche perchè l' 80-200 AFS a parer mio non vale i soldi che costa visto che con 100/200 euro in più compro il 70-200 Vr I.

Grazie mille

Ah P.S.: Sul 180 f/2.8 si può montare il TC-17 II ??
Paolo56
La qualità del 180 non si discute, a proposito non è moltiplicabile con nessuno degli ultimi tc, ma non è che sia molto più facile da trovare rispetto al 70/200.
Vale lo stesso discorso anche per l' 80/200 afs.
Prova sulla baia dovresti travone diversi di 70/200 vrI e stando un pò attento non dovresti prendere fregature.
Ciao
sarogriso
QUOTE(PrOzZy @ May 27 2011, 08:21 PM) *
Ciao a tutti.

Scrivo perchè dovrei comprare un 70-200 VrI (Il Vr II per le mie tasche è troppo eccessivo).


Hai mp circa il 70/200 2.8 vrl

ciao
GiulianoPhoto
gran brutta bestia la voglia di tele di qualità biggrin.gif

Io sto pensando invece di fare il colpaccio con un 150 sigma 2.8 che è stratosferico nella qualità ed è pure macro. Due piccioni con una xxx al prezzo di 500 euri usato...peccato che anche questo non si trovi... è troppo valido per venderlo.

Nel frattempo mi tengo il 70-300 VR che se usato come si deve è una gran ottica, l'unico difetto è uno sfuocato un pò rabbioso ma con i dovuti accorgimenti è una favola.

Uno dei problemi di questi zoom luminosi e di qualità (80-200, 70-200) è l'immane ingombro che mi ha sempre limitato nella decisione.
marce956
Mi sembra che ultimamente si veda anche qualche 70-200 VRII usato sul mercatino, certo VRI usato attorno ai 1.100 Euro sarebbe l'affare migliore, ma effettivamente non se ne trovano molti dry.gif ...
PrOzZy
QUOTE(marce956 @ May 28 2011, 09:52 AM) *
Mi sembra che ultimamente si veda anche qualche 70-200 VRII usato sul mercatino, certo VRI usato attorno ai 1.100 Euro sarebbe l'affare migliore, ma effettivamente non se ne trovano molti dry.gif ...



Si di Vr II ne ho trovati molti altri, anche non sul mercatino, ma il prezzo (ottica usata) oscilla intorno ai 1600/1700 e per me è un po' altino.

Mentre un Vr I anche a 1200 (se tenuto in maniera molto buona) potrei anche decidere di prenderlo, ma a trovarne...
marce956
QUOTE(PrOzZy @ May 28 2011, 01:13 PM) *
....
Mentre un Vr I anche a 1200 (se tenuto in maniera molto buona) potrei anche decidere di prenderlo, ma a trovarne...

A 1.200 dovresti trovarlo (ho venduto il mio per passare al VRII un po' di tempo fa a quella cifra), basta avere un po' di pazienza...
giangi64 (carlo)
QUOTE(PrOzZy @ May 27 2011, 08:21 PM) *
Anche perchè l' 80-200 AFS a parer mio non vale i soldi che costa visto che con 100/200 euro in più compro il 70-200 Vr I.

scusa ma questa tua affermazione è un po campata all'aria, il vr1 non è paragonabile al vecchio AFS, specialmente se su FF, se l'ha gioca col vr2 l'AFS, è nitido nello stesso modo ed è piu' morbido con i toni, tanto da spingermi nel vendere il vr2 per passare all'AFS.
ThELaW
QUOTE(giangi64 (carlo) @ May 28 2011, 08:00 PM) *
scusa ma questa tua affermazione è un po campata all'aria, il vr1 non è paragonabile al vecchio AFS, specialmente se su FF, se l'ha gioca col vr2 l'AFS, è nitido nello stesso modo ed è piu' morbido con i toni, tanto da spingermi nel vendere il vr2 per passare all'AFS.


Io ho trovato un AFS qualche mese fa usato. Parlo del 80-200 e me lo tengo stretto e caro. Non mi serve lo stabilizzore per il momento ed è piu nitido e rapido nell'autofocus del 70-200 VR1.
tribulation
tra l'altro se si può fare a meno di VR e di AF ultrasonico (anche se dipende molto dalla fotocamera), si può ancora prendere l'afd 80-200 nuovo a molto meno di 1000 euro...
Mauro1258
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 27 2011, 08:59 PM) *
gran brutta bestia la voglia di tele di qualità biggrin.gif

Io sto pensando invece di fare il colpaccio con un 150 sigma 2.8 che è stratosferico nella qualità ed è pure macro. Due piccioni con una xxx al prezzo di 500 euri usato...peccato che anche questo non si trovi... è troppo valido per venderlo.

Nel frattempo mi tengo il 70-300 VR che se usato come si deve è una gran ottica, l'unico difetto è uno sfuocato un pò rabbioso ma con i dovuti accorgimenti è una favola.

Uno dei problemi di questi zoom luminosi e di qualità (80-200, 70-200) è l'immane ingombro che mi ha sempre limitato nella decisione.


Devi provare a guardare nella "baia" fuori dall'Italia, io ci ho fatto la caccia per mesi, e poi l'ho preso in Australia: praticamente nuovo a 440€ spedito.
marce956
QUOTE(Mauro1258 @ May 29 2011, 07:53 AM) *
Devi provare a guardare nella "baia" fuori dall'Italia, io ci ho fatto la caccia per mesi, e poi l'ho preso in Australia: praticamente nuovo a 440€ spedito.

E la dogana? hmmm.gif
PrOzZy
QUOTE(giangi64 (carlo) @ May 28 2011, 08:00 PM) *
scusa ma questa tua affermazione è un po campata all'aria, il vr1 non è paragonabile al vecchio AFS, specialmente se su FF, se l'ha gioca col vr2 l'AFS, è nitido nello stesso modo ed è piu' morbido con i toni, tanto da spingermi nel vendere il vr2 per passare all'AFS.



Stante il fatto che usandolo su D200 questo problema non ce l'ho perchè non è FX, secondo me (poi mi sbaglerò) ma l'70-200 VR I ha delle lenti un pelino migliori dell'80-200 no??

poi sinceramente con il sensore della D200 (molto al limite durante le foto serali e ad alti ISO, uno stabilizzato non mi farebbe schifo..)

Poi effettivamente tra i due non so se ci siano altre differenze..
vinc48
QUOTE(Mauro1258 @ May 29 2011, 07:53 AM) *
Devi provare a guardare nella "baia" fuori dall'Italia, io ci ho fatto la caccia per mesi, e poi l'ho preso in Australia: praticamente nuovo a 440€ spedito.


Scusa la mia ignoranza, ma che cose la "baia"
comunque io ho il 70/200 vrI acquistato usato e ne sono felice, è un'ottica stupenda,e la sipuò trovare a 1100 1200 Euro
Vincenzo
Mauro1258
QUOTE(marce956 @ May 29 2011, 09:43 AM) *
E la dogana? hmmm.gif

Nulla, penso perche' era usato.
PrOzZy
QUOTE(Mauro1258 @ May 29 2011, 07:53 AM) *
Devi provare a guardare nella "baia" fuori dall'Italia, io ci ho fatto la caccia per mesi, e poi l'ho preso in Australia: praticamente nuovo a 440€ spedito.



Beh allora dimmi come fai anche perchè in america ad un prezzo molto basso ce ne sono a bizzeffe, ma ho già preso una cantonata allucinate (non con obbiettivi) dunque non mi fido più di tanto.
Frafio
QUOTE(PrOzZy @ May 29 2011, 11:50 PM) *
Beh allora dimmi come fai anche perchè in america ad un prezzo molto basso ce ne sono a bizzeffe, ma ho già preso una cantonata allucinate (non con obbiettivi) dunque non mi fido più di tanto.


Dipende su quale dogana viene fatta l'operazione di sdoganamento; di solito è un'operazione che fanno i corrieri.
Dall'America i pacchi arrivano alla dogana di Milano, dove non fanno passare assolutamente niente se non paghi IVA e dazio.
Non è un problema di usato o meno, regalo o campione senza valore; ti inviano un modulo che devi compilare con richiesta di fattura originale; se non c'è fattura è un casino.
Mi hanno tenuto bloccato un obiettivo, preso in America, per più di un mese e ho dovuto pagare tra iva e dazio quasi la stessa cifra di acquisto (era una lente usata).
Va meglio per spedizioni dall'altra parte del Mondo (Hong Kong - Australia - Giappone ecc), dove comunque devi pagare IVA e dazio, ma puoi far dichiarare un valore minore o semplicemnente "gift" (regalo) e molte volte, se il collo è piccolo, passa senza problemi.
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.