QUOTE(decarolisalfredo @ May 28 2011, 07:02 PM)

No sono le tipiche foto che si fanno con le compatte, non ci sono controindicazioni
Il difficile è scattare nel momento esatto dove tutti hanno un espressione buona, c'è sempre qualcuno che ha gli occhi chiusi o una brutta espressione.
Se vuoi puoi, con un po' di fantasia far assumere ai soggetti delle pose simpatiche, invece che la solita "squadra di calcio".
La cosa piu difficile è disporre il gruppo in modo che sia omogeneo senza metterci 30 minuti, in modo che tutti siano visibili, che non ci siano palesi sbilanciamenti. Se e' una banale foto ricordo, nulla di difficile, scatta!!
se invece stai facendo che ne so la foto di fine anno delle classi di una scuola o un liceo, beh, li invece diventa importanta anceh sceglier bene la location, la luce, cavalletto per evitare il micromosso e avere attrezzature che garantiscano buona risoluzione, visto che i volti, che son la cosa che piu interessano, dovranno esser ben nitidi anche ingrandendo la foto, nonostante siano delle formiche su un fotogramma... La foto di gruppo, è una di quelle fotografie in cui in passato, il 35mm era in genere insuff e si ricorreva obbligatoriamente al medio formato. Con i sensori di oggi, non ha piu senso...
Un ultimo consiglio. Piu compatto eà il gruppo meglio è. Se infatti son 20 persone allineate una a fianco all'altro, per preder tutti dovrai stare MOLTO distante, e appunto le persone saranno minuscole. Se invece le disponi in 4 file da 5, puoi riempire facilmente tutto il fotogramma con il gruppo, e la foto è di sicuro di maggior impatto.