QUOTE(Colwyn @ May 31 2011, 09:52 AM)

Ti ringrazio in anticipo !
Alla mia D7000 ho accoppiato il 16-85 da kit ed alcuni vecchi obiettivi che usavo sulla FE2: il 50 f/1,4 AIS, un 200 f/4 AI ed un indegno Tamton Adaptail 75-250 f/3,8-4,5; all'occorrenza, ci aggiungo un Kenko 2x (ma se posso, lo evito... non è un granchè!). Stupidamente, insieme alla FE2, ho venduto anche un 28 f/2,8 che, pur essendo un economico Serie E, adesso mi avrebbe anche fatto comodo.

Ciao Colwyn,
Premetto che non sono un esperto di macro, quindi a livello qualitativo devi prendere la mia esperienza un po' con le pinze.
Ho provato fondamentalmente ad utilizzare l'obiettivo invertito in 2 modi:
- montarlo invertito sul corpo macchina direttamente
- montarlo invertito davanti ad un altro obbiettivo (nel mio caso un 55-200)
Teoricamente esistono degli adattatori per entrambe le situazioni (sia con accoppiamento f
iletto->innesto corpo macchina per il montaggio su corpo macchina, sia
filetto->filetto per per accoppiamento con un altro obbiettivo), ma io non li ho potuti utilizzare perche la filettatura sul mio 50 è danneggiata.
I primi tentativi li ho fatti appoggiando direttamente il 50 invertito al corpo macchina, ma ovviamente la mia povera d3100 non rilevava l'obiettivo rendendo molto difficile la gestione di tempo e apertura rigorosamente in manuale. I risultati dovuti anche forse alla scomodità del sistema non mi hanno convinto.
Poi ho fissato il 50 invertito con un bel po' di nastro isolante nero direttamente al mio 55-200. In questo caso la macchina automaticamente riesce a gestire apertura e diaframma rendendo il tutto molto piu semplice e divertente (messa a fuoco sul 55-200 rigorosamente in manuale, pena il rischio di danneggiare il motorino di MAF per il peso aggiunto)
A seconda del livello di zoom impostato sul 55-200 e impostando l'apertura sul 50 1.4 compare più o meno vignettatura. Per la messa a fuoco si va un po' per tentativi focheggiando a mano sia con il 50 invertito che con il 55-200... sia avvicinandosi ed allontanadosi dall'oggetto
Credo che la mia spiegazione sia un po macchinosa ma ti può dare un idea di massima su come divertirti un po' con la macro dei poveri...
A questo link trovi quelche informazione in piu' ...
http://www.nital.it/experience/accessori-macro4.phpTi allego una foto esemprio del 50 invertito sul 55-200...
A presto
Riccardo
Ingrandimento full detail : 306.3 KB