Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
caiouba
Salve a tutti, il 17-55 2.8 come si comporta su D700, qualcuno l'ha provato?
Grazie,
Claudio
Antonio Canetti
messo cosi di brutto ti da una vasta zona nera detta vignettatura, potrsai usarlo con la funzione crop, ma avrai un file di 5Mb rispetto ai suoi originali 12Mb.


Antonio
Antonio Canetti
ecco qua un esempio diretto:


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2428825

la quinta foto mostra un dx montato su un FX.


Antonio
caiouba
Siccome possiedo il 17-55 da quando avevo la D70, che possiedo ancora, e da un anno ho la D700 non ho mai provato per bene il 17-55 con quest'ultima, infatti senza ritaglio DX si può usare dai 24mm in su senza vedere la parte nera, altrimenti con ritaglio DX ma mi da 5MP max.
Volevo sapere se è stato provato e con che resa, ne vale la pena oppure lo riattacco alla D70?
Claudio
Antonio Canetti
QUOTE(caiouba @ May 30 2011, 06:47 PM) *
Volevo sapere se è stato provato e con che resa, ne vale la pena oppure lo riattacco alla D70?
Claudio



visto che hai tutto non rimane che provare provare e provare se hai sodisfazioni lo usi, altrimenti lo lasci do sulla d70
.


Antonio
Freeway
QUOTE("Antonio Canetti")
la quinta foto mostra un dx montato su un FX.


vabbe' quello e' un caso estremo di un fish eye... laugh.gif


cmq fatto una prova D700 su 1755 ( vi risparmio le smorfie che ha fatto la D700 quando ha visto con cosa la accoppiavo... e il 1735 mi ha piantato il muso.. laugh.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa a 17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a 20

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e infine a 55

ciaoooo

Fabio

CVCPhoto
QUOTE(caiouba @ May 30 2011, 06:22 PM) *
Salve a tutti, il 17-55 2.8 come si comporta su D700, qualcuno l'ha provato?
Grazie,
Claudio


Mai provato, ma stando alla logica, dai 50mm in sù, diaframmato a dovere, non dovrebbe dare eccessiva vignettatura... ma... a quel punto meglio un fisso.

Riguardo alla possibilità di usarlo in modalità crop, nessun problema, ma ti ritroveresti immagini da 5 mpx.

Carlo
marcomigliori
Io sostituirei la d70 con una d700 o d300 per averla come secondo corpo macchina e a quel punto ci terrei su fisso il 17 55dx, usando la mitica d700 con obiettivi che le permettano di dare il meglio di se. Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.