Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
orsettopeloso
Sono di nuovo qui a chiedervi consigli: in attesa del 70-200 2.8 dall'Amazzonia, per completare il mio parco ottiche da adattare a due corpi macchina, D90 e D300, che comprende un 18-200 mm. vr I° serie, un 60 mm. 2.8 Macro e un 50 mm. 1.4, cosa posso prendere?Ho pensato al 16-85 vr, che sul mercatino si trova a circa 400 sacchi usato, o , in alternativa al Tamron 17-50 mm. 2.8 vc, che più o meno viene via allo stesso prezzo nuovo.Dove mi indirizzo?Qualità e versatilità garantita di mamma Nikon o luminosità stabilizzata di casa Tamron?oppure verso altro non in elenco?Un saluto a tutti e grazie per l'interesse dimostrato.Fabiano.
reclinato
se mi posso permettere: io possiedo il 17-55 nikkor ed è stupendo, ma ho avuto la fortuna di prenderlo usato ad un ottimo prezzo... prima di quello però stavo prendendo proprio il tammyy vc... se trovi l'esemplare buono è davvero un'ottima lente... non ci penserei nemmeno un istante in più.... sennò c'è il tokina 16-50 (un carro armato) che però costa un bel pò di più....

prospero
robermaga
Io ho il 16-85, ed è quasi inutile che ti dica che ne sono molto contento, ma uso poco le grandi aperture, per quelle ho il 50 e il 28. In ogni caso credo che il mio giudizio valga poco. Ma quello di questo professionista invece penso che valga:
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_16-85/nikon16-85.htm
Il problema è sempre lo stesso sulle ottiche di terze parti; la costanza di rendimento da un esemplare ad un altro. Va benissimo il Tamron, ma se non azzecchi l'esemplare giusto?.....
Nikon è una garanzia, poi parte da 16 (24) e uso molto quella focale

Ciao
Roberto

Max Lucotti
QUOTE(robermaga @ May 31 2011, 01:41 PM) *
Io ho il 16-85, ed è quasi inutile che ti dica che ne sono molto contento, ma uso poco le grandi aperture, per quelle ho il 50 e il 28. In ogni caso credo che il mio giudizio valga poco. Ma quello di questo professionista invece penso che valga:
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_16-85/nikon16-85.htm
Il problema è sempre lo stesso sulle ottiche di terze parti; la costanza di rendimento da un esemplare ad un altro. Va benissimo il Tamron, ma se non azzecchi l'esemplare giusto?.....
Nikon è una garanzia, poi parte da 16 (24) e uso molto quella focale

Ciao
Roberto


Dice bene Roberto , il 16-85 & un 50 luminoso sono meglio di un tamron 17-50 2,8 vc.
Ma se ne vuoi solo una di ottica, e sopratutto spendere molto meno.... wink.gif
mko61

Il Tamron 17-50 VC dovrebbe essere relativamente indenne da problemi di incostanza di caratteristiche per via di modifiche fatte ai processi di produzione.

In effetti su questa variante non mi è capitato di sentire di esemplari sfortunati con prestazioni scadenti come per la versione non-VC.

bradipoz
ho avuto il Tamron 17-50 f2,8 VC che reputo una buona ottica con una buona resa... ma l'autofocus è impreciso, lento e rumoroso (è vero che la differenza di prezzo da qualche parte deve stare!!!!)
...poi l'ho venduto per il 16-85 VR e ora come ora non tornerei indietro.
rickyweb
Dalle recensioni il giudizio è pressoché unanime: il 16-85 è il migliore tra gli zoom standard economici.

E' quello che porto sempre con me quando vado in giro (e non voglio appesantirmi o, peggio, "rischiare" con la D700 e il 24/70).
Ottima nitidezza. Contrasto e saturazione superiori ai miei gusti, ma in linea a quanto offerto dalle moderne ottiche. La pecca maggiore è al distorsione a 24mm ... ma sarebbe stato eccessivo chiedere di più.
Molta plastica, ma è leggero e compatto. Poi ha il VR che non guasta ed è abbastanza efficacie.

Forse non è l'abbinamento ideale con il 70-200 (nettamente superiore), ma dato che hai già dei fissi ci può stare. Peraltro, non ti impedisce un domani di ampliare il corredo con altri fissi o uno zoom grandangolare di qualità.

Vai tranquillo: non ti deluderà affatto.
AlphaTau
Io non metterei neanche a confronto il tammy con il 16-85, viste le aperture PROFONDAMENTE differenti. Stiamo parlando di un 2.8 fisso contro un 3.5-5.6, che portano a fare foto completamente diverse.

Ciò posto, il tamron è uno spettacolo... ma compralo in un negozio fisico, per rispondere a mko61, il mio esemplare era difettoso e l'ho dovuto sostituire (alla FNAC di Milano, se lo comprate lì attenti che non vi danno il mio ex!)
CVCPhoto
QUOTE(orsettopeloso @ May 31 2011, 12:30 PM) *
Sono di nuovo qui a chiedervi consigli: in attesa del 70-200 2.8 dall'Amazzonia, per completare il mio parco ottiche da adattare a due corpi macchina, D90 e D300, che comprende un 18-200 mm. vr I° serie, un 60 mm. 2.8 Macro e un 50 mm. 1.4, cosa posso prendere?Ho pensato al 16-85 vr, che sul mercatino si trova a circa 400 sacchi usato, o , in alternativa al Tamron 17-50 mm. 2.8 vc, che più o meno viene via allo stesso prezzo nuovo.Dove mi indirizzo?Qualità e versatilità garantita di mamma Nikon o luminosità stabilizzata di casa Tamron?oppure verso altro non in elenco?Un saluto a tutti e grazie per l'interesse dimostrato.Fabiano.


Ma scusa, hai già il 18-200, il 60 Micro e il 50 f/1,4. Il 16-85, per quanto ottimo, non ti permetterebbe di migliorare e soprattutto ampliare i tuoi scatti.

Ti vedo invece scoperto sul lato grandangolo, dove ti consiglierei un ottimo 10-24 o 12-24 Nikkor. Non ti interessa la ripresa grandangolare? Prendi allora l'ottimo 35 f/1,8 DX la cui resa fa impallidire qualsiasi zoom di fascia media.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.