QUOTE(MarcoMigliori @ Jun 1 2011, 02:36 PM)

Se L'obiettivo ti serve solo per quello e non sei appassionato di macro ti consiglio di fare in un modo diverso. Esistono degli scanner specifici che ti permettono di scannerizzare 4 diapositive per volta con ottima qualità. Io me ne son fatte 2500 ! Se vuoi Scrivimi in privato io dall'iphone non so come si fa.
Marco.migliori@gmail.com
ti ringrazio ma essendo poche diapositive e di qualit´´a non eccellsa preferivo un obiettivino macro, cosi´ almeno da averlo per fare qualche macro
QUOTE(yyi1064 @ Jun 1 2011, 03:27 PM)

Sinceramente non farei grossi investimenti per questa cosa. Io mi sono arrangiato con un tubo di prolunga da quattro soldi e i risultati hanno comunque messo in evidenza i limiti delle slides in confronto al digitale. Voglio dire che è inutile cercare la perfezione per riprodurre qualcosa di altamente imperfetto.
ho comprato una lente close up da due soldi ero abbastanza soddisfatto ma l´´ aberazione cromatica e´ bestiale
QUOTE(robermaga @ Jun 1 2011, 05:09 PM)

Purtroppo i macro costano, pure vecchi come produzione e usatissimi. Non ne sono sicuro, ma anche un vecchio AI 55 3,5 non l'ho visto a meno di 150, se poi ci aggiungi il PK 13 siamo a 200.
A quel punto andrei su un AFD 60, che ti resta in borsa in primo luogo per la macro e poi per altri numerosi usi. E un macro Nikon lo rivenderai sempre bene.
Ma ha ragione Marcomigliori a suggerirti uno scanner amatoriale per dia/neg. Vai un po più lento (forse) ma la qualità è di tutto rispetto, a patto che siano buoni gli originali. Io ad es. pur possedendo il 60, le rare volte che duplico, uso un vecchio Epson.
Ciao
Roberto
ho sentito parlare bene anche del 50ino invertito, di cosa avrei bisogno per utilizzarlo?
il punto della questione e´ la minor spesa possibile, per carita´ le macro mi piaciono ma intanto non mi interessa farle, quindi se avessi un obiettivo macro sarei contento di ampliare il corredo ma non ne sento la vera esigenza