Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
89stefano89
salve, stavo cercando un obiettivo macro per la mia d90.
non necessito di nessun automatismo, anzi... mi servirebbe per riversare delle diapositive in digitale, fotografandole.
ovviamente piu´ il prezzo e´ contenuto meglio e´

avete suggerimenti?
grazie
robermaga
Per riversare in digitale delle dia ti consiglio usato un AFD 60 f2,8 che puoi usare anche come macro generico (1:1) e su D90 anche come medio tele generico al posto del solito 50ino. Se ne trovano in giro molti intorno ai 280-300 sacchi, essendo uscito il nuovo AFS. Qui non perderesti niente come automatismi.
In alternativa più economica ho visto a volte in baia vecchi AIs 55 f2.8 e AI 55 f 3,5, ma ti occorre pure il tubo PK13 per arrivare all'1:1 e perderesti l'esposimetro.
Valuta tu, sono tutte ottiche con una nitidezza notevole, delle vere e proprie "lame", come si dice e a differenza dei "normali" usati con tubi, conservano una buona resa anche ai diaframmi più chiusi.

Ciao
Roberto
89stefano89
accidenti quindi una spesa di minimo 250€... puntavo a qualcosa di decisamente piu´ economico
marcomigliori
Se L\'obiettivo ti serve solo per quello e non sei appassionato di macro ti consiglio di fare in un modo diverso. Esistono degli scanner specifici che ti permettono di scannerizzare 4 diapositive per volta con ottima qualità. Io me ne son fatte 2500 ! Se vuoi Scrivimi in privato io dall\'iphone non so come si fa. Marco.migliori@gmail.com
yyi1064
Sinceramente non farei grossi investimenti per questa cosa. Io mi sono arrangiato con un tubo di prolunga da quattro soldi e i risultati hanno comunque messo in evidenza i limiti delle slides in confronto al digitale. Voglio dire che è inutile cercare la perfezione per riprodurre qualcosa di altamente imperfetto.
robermaga
QUOTE(89stefano89 @ Jun 1 2011, 02:06 PM) *
accidenti quindi una spesa di minimo 250€... puntavo a qualcosa di decisamente piu´ economico

Purtroppo i macro costano, pure vecchi come produzione e usatissimi. Non ne sono sicuro, ma anche un vecchio AI 55 3,5 non l'ho visto a meno di 150, se poi ci aggiungi il PK 13 siamo a 200.
A quel punto andrei su un AFD 60, che ti resta in borsa in primo luogo per la macro e poi per altri numerosi usi. E un macro Nikon lo rivenderai sempre bene.
Ma ha ragione Marcomigliori a suggerirti uno scanner amatoriale per dia/neg. Vai un po più lento (forse) ma la qualità è di tutto rispetto, a patto che siano buoni gli originali. Io ad es. pur possedendo il 60, le rare volte che duplico, uso un vecchio Epson.

Ciao
Roberto
89stefano89
QUOTE(MarcoMigliori @ Jun 1 2011, 02:36 PM) *
Se L'obiettivo ti serve solo per quello e non sei appassionato di macro ti consiglio di fare in un modo diverso. Esistono degli scanner specifici che ti permettono di scannerizzare 4 diapositive per volta con ottima qualità. Io me ne son fatte 2500 ! Se vuoi Scrivimi in privato io dall'iphone non so come si fa.

Marco.migliori@gmail.com


ti ringrazio ma essendo poche diapositive e di qualit´´a non eccellsa preferivo un obiettivino macro, cosi´ almeno da averlo per fare qualche macro

QUOTE(yyi1064 @ Jun 1 2011, 03:27 PM) *
Sinceramente non farei grossi investimenti per questa cosa. Io mi sono arrangiato con un tubo di prolunga da quattro soldi e i risultati hanno comunque messo in evidenza i limiti delle slides in confronto al digitale. Voglio dire che è inutile cercare la perfezione per riprodurre qualcosa di altamente imperfetto.


ho comprato una lente close up da due soldi ero abbastanza soddisfatto ma l´´ aberazione cromatica e´ bestiale

QUOTE(robermaga @ Jun 1 2011, 05:09 PM) *
Purtroppo i macro costano, pure vecchi come produzione e usatissimi. Non ne sono sicuro, ma anche un vecchio AI 55 3,5 non l'ho visto a meno di 150, se poi ci aggiungi il PK 13 siamo a 200.
A quel punto andrei su un AFD 60, che ti resta in borsa in primo luogo per la macro e poi per altri numerosi usi. E un macro Nikon lo rivenderai sempre bene.
Ma ha ragione Marcomigliori a suggerirti uno scanner amatoriale per dia/neg. Vai un po più lento (forse) ma la qualità è di tutto rispetto, a patto che siano buoni gli originali. Io ad es. pur possedendo il 60, le rare volte che duplico, uso un vecchio Epson.
Ciao
Roberto


ho sentito parlare bene anche del 50ino invertito, di cosa avrei bisogno per utilizzarlo?

il punto della questione e´ la minor spesa possibile, per carita´ le macro mi piaciono ma intanto non mi interessa farle, quindi se avessi un obiettivo macro sarei contento di ampliare il corredo ma non ne sento la vera esigenza
89stefano89
scusate se insisto ma potrei avere qualche informazione in più sul 50ino invertito? grazie
robermaga
QUOTE(89stefano89 @ Jun 5 2011, 01:59 PM) *
scusate se insisto ma potrei avere qualche informazione in più sul 50ino invertito? grazie

Non sono esperto di ottiche rovesciate, ma ho di recente letto questo notevole articolo a proposito:
http://www.naturaemagazine.com/content/sho...vicini-4/page/1
Anzi, ti consiglio di leggere tutta la serie, molto ben scritta da Riccardo Polini, che fra l'altro è un utente molto presente su questo forum.

Ciao
Roberto
Maurizio Burroni
Tamron mf 90 2.5 . Se cerchi dovresti trovarlo a prezzi ben accessibili . È 1:2 come macro ma molti già lo vendono con l´accessorio che lo rende 1:1 . Ottima lente .
89stefano89
vi ringrazio tutti!
DEVILMAN 79
Io su D90 ho il 55 f3.5 Ai, è molto ma molto nitido anche a TA e costa pochissimo....

Ps: sulla Baya ce n'è uno con l'anello x 1:1 a 150 euro....

Vincenzo.
89stefano89
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 7 2011, 01:17 AM) *
Io su D90 ho il 55 f3.5 Ai, è molto ma molto nitido anche a TA e costa pochissimo....

Ps: sulla Baya ce n'è uno con l'anello x 1:1 a 150 euro....

Vincenzo.


interessante ma a che distanza lavora?
DEVILMAN 79
QUOTE(89stefano89 @ Jun 7 2011, 08:34 AM) *
interessante ma a che distanza lavora?



Non vorrei dire cavolate ma mi sembra a 24cm senza l'anello (quindi 1:2), non l'ho mai misurata tongue.gif tongue.gif ...

Vincenzo.
89stefano89
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 7 2011, 01:06 PM) *
Non vorrei dire cavolate ma mi sembra a 24cm senza l'anello (quindi 1:2), non l'ho mai misurata tongue.gif tongue.gif ...

Vincenzo.


a me 1:2 sarebbe il massimo perche´ le dia se non sbaglio sono fx e quindi otterei praticamente la proiezione quasi esatta... anzi forse troppo...
DEVILMAN 79
QUOTE(89stefano89 @ Jun 7 2011, 02:40 PM) *
a me 1:2 sarebbe il massimo perche´ le dia se non sbaglio sono fx e quindi otterei praticamente la proiezione quasi esatta... anzi forse troppo...


Allora dà un'occhiata sulla baya, spesso se ne trovano a prezzi bassissimi (io l'ho preso a meno di 100 euro spedito ed è perfetto)...
Poi lo puoi usare comunque per Macro di fiori o insetti, io a volte lo uso addirittura al posto del cinquantino..... ma per ritratti è un po' troppo nitido messicano.gif messicano.gif ...

Vincenzo.
89stefano89
perfetto ti ringrazio! penso sia proprio quel che mi serve
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.