Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ger_as
volevo un parere sul nuovo af-s 50mm f1.8 g........pensavo di usarlo soprattutto per i ritratti. Che nedite?
CVCPhoto
QUOTE(ger_as @ Jun 1 2011, 03:40 PM) *
volevo un parere sul nuovo af-s 50mm f1.8 g........pensavo di usarlo soprattutto per i ritratti. Che nedite?


Su DX è una focale accettabile, anche se ritengo un 85 mm possa di certo andare meglio. Poi dipende da quanto spazio hai tra te e il soggetto. Se fai un ritratto all'americana, solo busto, solo viso oppure figura intera.

Diciamo che su DX avere la terna 35 f/1,8 + 50 f/1,8 (meglio 1,4) e 85 f/1,8 ti permette di fare qualsiasi cosa in qualsiasi situazione.

Carlo
IlCatalano
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 1 2011, 03:48 PM) *
Diciamo che su DX avere la terna 35 f/1,8 + 50 f/1,8 (meglio 1,4) e 85 f/1,8 ti permette di fare qualsiasi cosa in qualsiasi situazione.

Carlo

Concordo. Una triade non roppo costosa e molto molto qualitativa.

Tutto sommato se la priorità è il ritratto partirei comunque con il 50/1.8

IlCatalano

giac23
QUOTE(ger_as @ Jun 1 2011, 03:40 PM) *
volevo un parere sul nuovo af-s 50mm f1.8 g........pensavo di usarlo soprattutto per i ritratti. Che nedite?

Che sul DX è perfetto!
marcgast92
sarò io storto ma il 50 su DX non mi piace, l'angolo di campo mi sembra troppo strano, una via di mezzo tra un vero 50 e un vero 85..

preferisco l'85 o il 105

il 50 su FX per figura intera o mezzo busto
massimiliano_photo
QUOTE(giac23 @ Jun 1 2011, 04:35 PM) *
Che sul DX è perfetto!



beh.. io non ho un granchè di parco ottiche però il 50 su dx mi sembra che copra un buon angolo.. sarà che sono abituato su dx..poi spero di passare a FX nel giro di 2 anni penso.. dipenderà da come cala la D700 con la D800 in vista... biggrin.gif

QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 1 2011, 04:44 PM) *
sarò io storto ma il 50 su DX non mi piace, l'angolo di campo mi sembra troppo strano, una via di mezzo tra un vero 50 e un vero 85..

preferisco l'85 o il 105

il 50 su FX per figura intera o mezzo busto



beh te lo vedi un pò strano perchè sei abituato su fx immagino, poi secondo me si tratta di un passo avanti o indietro per la differenza 50DX e 50FX quindi.. non saprei..

anche io volevo coprarmi il nuovo 1.8, però non so bene quanto si dovrà aspettare e non sto più nella pelle, e non so quanto ne valga in quanto potrei andare su 1.4..

Secondo voi saranno molto simili e uno sarà indicativamente più "economico" o l'1.4 ha quel salto di qualità che giustifica il raddoppio del prezzo?
tribulation
io ho sia 50 che 85 su dx e dopo aver provato l'85, non torno più indietro...
questione di prospettiva, ovviamente, ma anche di resa generale...
credo che su dx 85 sia la focale migliore
cere86
Concordo per l 85 per il ritratto credo sia ottimo Pollice.gif
sandrofoto
Sono ottimi entrambi, sia il 50 che l'85.
Tutto dipende da quanto spazio hai a disposizione, io ad esempio ho avuto l'85, ma per ritratti in interni, era troppo lungo su DX, non riesci a girare molto intorno al soggetto per variare l'inquadratura, poi ho preso il 50 1,4G, e mi si è aperto un'altro mondo.
Quindi per me per cominciare il 50 è l'ideale, poi se ami ritratti molto stretti a pieno volto, allora l'85, sempre su DX, è meglio.
dottor_maku
dipende da che distanza vuoi scattare e cosa vuoi inquadrare. e se con dx o fx.
CVCPhoto
QUOTE(dottor_maku @ Jun 1 2011, 09:39 PM) *
dipende da che distanza vuoi scattare e cosa vuoi inquadrare. e se con dx o fx.


Pollice.gif

In interni anche il 50mm su FX a volte può essere lungo, mentre in sala di posa si può giocare con focali più lunghe e lavorare con un 135mm DC.

Dipende sempre da ciò che si inquadra, ripeto, solo viso, mezzobusto, ritratto all'americana, figura intera o ritratto ambientato.

A questo punto la differenza tra DX e FX è molto relativa. Preferibili comunque ottiche lunghe che non danno distorsioni o 'effetto mostro' sul viso a distanza ravvicinata.

Carlo

Carlo
marcomigliori
@ tribulation : Di quale 85 parli nel tuo caso specifico ? Grazie
marcgast92
QUOTE(Massynikond200 @ Jun 1 2011, 05:09 PM) *
beh.. io non ho un granchè di parco ottiche però il 50 su dx mi sembra che copra un buon angolo.. sarà che sono abituato su dx..poi spero di passare a FX nel giro di 2 anni penso.. dipenderà da come cala la D700 con la D800 in vista... biggrin.gif
beh te lo vedi un pò strano perchè sei abituato su fx immagino, poi secondo me si tratta di un passo avanti o indietro per la differenza 50DX e 50FX quindi.. non saprei..

anche io volevo coprarmi il nuovo 1.8, però non so bene quanto si dovrà aspettare e non sto più nella pelle, e non so quanto ne valga in quanto potrei andare su 1.4..

Secondo voi saranno molto simili e uno sarà indicativamente più "economico" o l'1.4 ha quel salto di qualità che giustifica il raddoppio del prezzo?

no no lo vedo strano perchè lo uso su DX, su fx il 50 sarebbe una delle mie lunghezze focali preferite
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.