Knight76
Jun 1 2011, 08:26 PM
Ciao a tutti,
Amo il ritratto e mi trovo troppo spesso a lasciare a casa lo Zoommone forse acquistato con troppo entusiasmo, in favore del 17-50 2.8 o del 50ino magari affiancati dal 70-300 VR. Pensate possa essere un'idea rivenderlo per acquistare un 85 1.8 + 180 2.8? Oppure faccio una cavolata madornale?
Grazie a tutti
Max
giangi64 (carlo)
Jun 1 2011, 08:37 PM
QUOTE(Knight76 @ Jun 1 2011, 09:26 PM)

Ciao a tutti,
Amo il ritratto e mi trovo troppo spesso a lasciare a casa lo Zoommone forse acquistato con troppo entusiasmo, in favore del 17-50 2.8 o del 50ino magari affiancati dal 70-300 VR. Pensate possa essere un'idea rivenderlo per acquistare un 85 1.8 + 180 2.8? Oppure faccio una cavolata madornale?
Grazie a tutti
Max
non dici che macchina usi, non capisco una cosa, ti porti dietro il 70-300 e non ti porti il vr1??? Se lo monti su dx va da favola, anche sul FF secondo me, ma qualcuno so che storce il naso, io volevo vendere l'80-200 AFS per prendere il 180, avendo gia l'85 1,4 ma poi ho ripensato bene alla cosa e l'ho tenuto, io trovo che lo zoom a queste focali sia utile, cero i fissi vanno alla grande, ma non so se il gioco vale la candela, hai un 2,8 stabilizato che fa la differenza in molte situazioni, dove secondo me il 70-300 non arriva, parere personale chiaramente.
Knight76
Jun 1 2011, 08:47 PM
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jun 1 2011, 09:37 PM)

non dici che macchina usi, non capisco una cosa, ti porti dietro il 70-300 e non ti porti il vr1??? Se lo monti su dx va da favola, anche sul FF secondo me, ma qualcuno so che storce il naso, io volevo vendere l'80-200 AFS per prendere il 180, avendo gia l'85 1,4 ma poi ho ripensato bene alla cosa e l'ho tenuto, io trovo che lo zoom a queste focali sia utile, cero i fissi vanno alla grande, ma non so se il gioco vale la candela, hai un 2,8 stabilizato che fa la differenza in molte situazioni, dove secondo me il 70-300 non arriva, parere personale chiaramente.
Hai ragione, ho una D200.
sandrofoto
Jun 1 2011, 08:50 PM
QUOTE(Knight76 @ Jun 1 2011, 09:26 PM)

Ciao a tutti,
Amo il ritratto e mi trovo troppo spesso a lasciare a casa lo Zoommone forse acquistato con troppo entusiasmo, in favore del 17-50 2.8 o del 50ino magari affiancati dal 70-300 VR. Pensate possa essere un'idea rivenderlo per acquistare un 85 1.8 + 180 2.8? Oppure faccio una cavolata madornale?
Grazie a tutti
Max
E perchè lo lasci a casa? Peso e ingombro? O altro?
Visto che ami il ritratto, io al massimo lo darei indietro per un bel 85 1,4G AFS.
Knight76
Jun 1 2011, 09:11 PM
Unicamente per peso e ingombro, si....
Buck81
Jun 1 2011, 09:58 PM
Knight76
Jun 1 2011, 10:11 PM
Hai centrato il problema Buck81, quando uso il 70-200 mi trovo quasi sempre ad usarlo alla massima focale. Da qui il pensiero al 180 e al suo peso e dimensioni piú contenute. Comunque sono molto combattuto sul da farsi...
Attilio PB
Jun 2 2011, 01:54 AM
QUOTE(Knight76 @ Jun 1 2011, 11:11 PM)

Hai centrato il problema Buck81, quando uso il 70-200 mi trovo quasi sempre ad usarlo alla massima focale. Da qui il pensiero al 180 e al suo peso e dimensioni piú contenute. Comunque sono molto combattuto sul da farsi...
E fai bene, almeno dal mio punto di vista. Personalmente ho sia il 70-200 VRI che l'85 f/1,8 che il 180 f/2,8 (oltre a qualcos'altro su quelle lunghezze focali) e se dovessi scegliere tra il primo ed i secondi terrei il primo senza dubbio. Sia l'85 che il 180 sono ottimi e li uso relativamente spesso, tuttavia il 70-200 unisce una qualità ed una versatilità alle quali non saprei rinunciare facilmente, neppure per due fissi come quelli citati.
Lunedi' scorso, ad esempio, ero in una location per degli scatti, avevo con me un po' di tutto ed ho iniziato proprio con il 180:
Ingrandimento full detail : 1.2 MBpresa confidenza con luce e modella pero' ho montato il 70-200 ed ho lasciato che le inquadrature seguissero con più facilità l'ispirazione del momento:
80mm
Ingrandimento full detail : 710.6 KB105mm
Ingrandimento full detail : 724.4 KB135mm
Ingrandimento full detail : 768 KBAmo molto le ottiche fisse, tra i tanti ho 85 f/1,8 - f/1,4 - f/2,8 PC, un 105 Ais f/1,8 oltre al 180 f/2,8 AF-D ed al 200 f/2 Af-s eppure al 70-200 davvero non saprei rinunciare
Ciao
a.
castorino
Jun 2 2011, 12:30 PM
Come Attilio possiedo numerose ottiche in questo range di focali ma la versatilità e la qualità del 70-200 VR non me ne fa rimpiangere nessuna, se è l'ingombro che ti spaventa non so se volumetricamente due ottiche abbiano un volume minore, se è il peso, beh dalle mie parti d'estate c'è un'offerta speciale e puoi andare in palestra con un euro al giorno

se vuoi ti mando l'indirizzo, ciao Rino
angelozecchi
Jun 2 2011, 01:10 PM
[quote name='Buck81' date='Jun 1 2011, 10:58 PM' post='2491362']
Ciao!!
E' una scelta difficile,che dev'esser fatta dopo aver pensato per bene!
Condivido in pieno.Ognuno di noi ha tendenze,punti di vista,attitudini diverse(per fortuna!).
Per cui anche in fotografia non siamo tutti uguali e questo crea la qualità.
Per quanto mi riguarda posso solo riportare la mia esperienza.Passata una vita con Minolta manuale e pellicola ,convertitomi solo da tre anni all'autofocus,e solo da uno al digitale(ma non abbandonando la pellicola),sono approdato a Nikon.E non per motivi 'fideistici' tra credi fotografici diversi,come vedo esistono tra nikonisti,canoniani...,ma solo perchè Nikon mantiene(ora si può dire solo manteneva...)la completa utilizzabilità degli obiettivi con i vari corpi macchina.E anch'io ho fatto acquisti rivelatisi poi 'impropri' non per la qualità,ma per le mie tendenze.Ora sono parzialmente ritornato al fuoco manuale e ai fissi,che mi stanno dando rinnovate sensazioni.Provati e acquistati i Nikon 14/2,8 AFD+28/2 K+55/2,8 micro AIS+85/1,4 AFD+180/2,8 AFD+300/4 AFS+Voigtlander 40/2 Ultron+gli Zeiss 21/2,8 distagon+35/2 distagon+100/2 makro planar,sto notando che uso sempre meno i miei unici tre zoom,eccezionali comunque(17-35/2,8 AFS+28-70/2,8 AFS+80-200/2,8 AFD).E venduti gli altri obiettivi(70-300VR+24-85/2,8-4+105VR+105DC+20/2,8 AIS e in vendita Nikon 45/2,8 AIP+ Zeiss 35/2 in attesa del 35/1,4).
Perchè dico questo?Per sottolineare che non esistono regole generali per la scelta dei propri materiali.Non esistono,a mio parere i migliori in assoluto,ma solo quello che 'per me' serve meglio.
Concludendo:vedi le tue tendenze.Questo ti aiuterà,certamente non improvvisamente,a valutre ciò che veramente ti interessa.
Buone foto.
Angelo
CVCPhoto
Jun 2 2011, 01:28 PM
QUOTE(Knight76 @ Jun 1 2011, 09:26 PM)

Ciao a tutti,
Amo il ritratto e mi trovo troppo spesso a lasciare a casa lo Zoommone forse acquistato con troppo entusiasmo, in favore del 17-50 2.8 o del 50ino magari affiancati dal 70-300 VR. Pensate possa essere un'idea rivenderlo per acquistare un 85 1.8 + 180 2.8? Oppure faccio una cavolata madornale?
Grazie a tutti
Max
Vendi il 70-300 e prenditi l'85 f/1,8. Col ricavato dello zoom ti prendi il fisso nuovo Nital. Il 70-200 è insostituibile per me, non venderlo nemmeno sotto tortura, piuttosto 'allungalo' con un TC Nikkor se in certe situazioni ti risulta corto.
Carlo
Frankoo
Jun 2 2011, 05:12 PM
QUOTE(Knight76 @ Jun 1 2011, 09:26 PM)

Ciao a tutti,
Amo il ritratto e mi trovo troppo spesso a lasciare a casa lo Zoommone forse acquistato con troppo entusiasmo, in favore del 17-50 2.8 o del 50ino magari affiancati dal 70-300 VR. Pensate possa essere un'idea rivenderlo per acquistare un 85 1.8 + 180 2.8? Oppure faccio una cavolata madornale?
Grazie a tutti
Max
Anch'io sto pensando di sostituire il 70-200 f/2.8 (Sigma) con un'ottica più leggera: lo trovo davvero ingombrante e pesante, e molto spesso rimane a casa. Per questo stavo pensando di sostituirlo con l'85 f/1.8. Cosa ne dite?
P.S. La mia reflex è una D90
Attilio PB
Jun 2 2011, 06:51 PM
QUOTE(Frankoo @ Jun 2 2011, 06:12 PM)

Anch'io sto pensando di sostituire il 70-200 f/2.8 (Sigma) con un'ottica più leggera: lo trovo davvero ingombrante e pesante, e molto spesso rimane a casa. Per questo stavo pensando di sostituirlo con l'85 f/1.8. Cosa ne dite?
P.S. La mia reflex è una D90

Ciao

beh, dal punto di vista della praticità e versatilità d'uso il discorso è del tutto analogo, in termini qualitativi la distanza tra il Sigma ed un 85 f/1,8 è decisamente maggiore rispetto a quella con l'omologo Nikon...
Ciao
a.
Evil_Jin
Jun 2 2011, 08:26 PM
ho fatto il salto dal 70-200vr (avuto per 6 anni) poche settimane fa , passando al 180 AF ... otticamente siamo li, tutti e due nitidissimi, il vr a quelle focali aiuta , come sfocato forse è un pelino migliore lo zoomone mentre come nitidezza a ta un pelino il leggerissimo 180 .
Che dire , se non avessi avuto bisogno di soldi non l'avrei mai dato via... il 70-200 ma comunque non ho di che lamentarmi , ci si abitua a zoomare con i piedi.
Luigi_FZA
Jun 2 2011, 08:38 PM
Se non hai bisogno di liquidita' immediata, tieniti il 70 200 : quando decidi di venderlo - stanne certo che - si vende (al suo prezzo) te lo dico per esperienza personale (significando che il mio l'ho tenuto, ma se avessi voluto era gia venduto).
Luigi