QUOTE(Claudio Rampini @ Jun 6 2011, 11:04 AM)

Bianca, vado controcorrente: io vedo una grata sfuocata oltre la quale si scorge un ambiente piuttosto classicheggiante, un paio di paio di persone, un uomo e una donna, che mi pare non abbiano niente di religioso. Mi sembra che l'ambiente sia stato usato per una mostra, a giudicare dai pannelli su cui sono esposte alcune opere. Più che clausura mi sembra evidente uno spionaggio. La clausura credo che abbia un altro genere di concetto. Volevo segnalare che la sfuocatura della grata al mio schermo evidenzia alcuni artefatti nei contorni non proprio fotografici.
se tu sei dietro la grata non vedi dentro un convento, vedi fuori di esso.
in ogni caso il MIO concetto era di separazione dal mondo, una situazione di
chiusura interiore.religiosa o meno, questo va oltre.
e' lo stare in disparte.
guardare attraverso una grata puo' essere uno spiare gli altri, chi c'e' di la'di essa.
non so cosa intendi per contorni non proprio fotografici:
puo' essere che silver efex abbia danneggiato la sfocatura in ripresa, mi sono accorta che se contrasti un po' sullo sfocato si verifica questo.
se mi dai la mail ti mando il file nef, cosi' puoi verificare la genuinita' del lavoro.