Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dario74xyz
Ciao a tutti.
Possiedo una D5000, corredata di 18-55 VR e 50 1.4G.
Ora vorrei affiancare uno zoom un po' piu' lungo.
L'idea è effettivamente di avere un po' più di margine per esempio per fotografare qualche uccello in volo, magari mio figlio quando giocherà in spiaggia.
Siccome sono un principiante e non so quanto alla fine lo userò, le mie esigenze sono:
1) costo relativamente basso (< 200 euro)
2) se anche non è un'ottica da superprofessionisti non importa (probabilmente non noterei la differenza.... cerotto.gif )
3) possibilmente una cosa leggera e compatta
4) la luminosità non è un problema, lo userei fuori casa.

Detto questo ho 2 possibilità:
a) 55-200 VR nikkor nuovo, a 177 euri (abito in olanda, quindi non nital,ma si 5 anni di garanzia)
cool.gif un tamron 70-300 non stabilizzato ma con possibilità di fare macro di un mio amico usato bene a 100 euro.

Io sarei orientato verso il nikkor più che altro per la leggerezza e forse per il VR. Ho visto su questo forum foto che mi paiono di tutto rispetto, fatte con qs lente.
Al momento escludo il nikkor 70-300, che sicuramente molti di voi mi consiglierebbero immediatamente, per questioni di prezzo (ma forse con 200 euro lo troverei usato....), e anche di peso e ingombri.
Poi una volta che mi sono fatto un'idea magari fra qualche tempo prendo (o aggiungo rolleyes.gif ) qualcosa di più performante!

Voi che ne dite? Prendendo il tamron potrei vedere delle differenze sostanziali di qualità, oppure di focale più lunga?

Se prendo il nikkor lo faccio domenica prossima..........................

Grazie e ciao

Dario
giac23
QUOTE(dario74xyz @ Jun 2 2011, 03:43 PM) *
Ciao a tutti.
Possiedo una D5000, corredata di 18-55 VR e 50 1.4G.
Ora vorrei affiancare uno zoom un po' piu' lungo.
L'idea è effettivamente di avere un po' più di margine per esempio per fotografare qualche uccello in volo, magari mio figlio quando giocherà in spiaggia.
Siccome sono un principiante e non so quanto alla fine lo userò, le mie esigenze sono:
1) costo relativamente basso (< 200 euro)
2) se anche non è un'ottica da superprofessionisti non importa (probabilmente non noterei la differenza.... cerotto.gif )
3) possibilmente una cosa leggera e compatta
4) la luminosità non è un problema, lo userei fuori casa.

Detto questo ho 2 possibilità:
a) 55-200 VR nikkor nuovo, a 177 euri (abito in olanda, quindi non nital,ma si 5 anni di garanzia)
cool.gif un tamron 70-300 non stabilizzato ma con possibilità di fare macro di un mio amico usato bene a 100 euro.

Io sarei orientato verso il nikkor più che altro per la leggerezza e forse per il VR. Ho visto su questo forum foto che mi paiono di tutto rispetto, fatte con qs lente.
Al momento escludo il nikkor 70-300, che sicuramente molti di voi mi consiglierebbero immediatamente, per questioni di prezzo (ma forse con 200 euro lo troverei usato....), e anche di peso e ingombri.
Poi una volta che mi sono fatto un'idea magari fra qualche tempo prendo (o aggiungo rolleyes.gif ) qualcosa di più performante!

Voi che ne dite? Prendendo il tamron potrei vedere delle differenze sostanziali di qualità, oppure di focale più lunga?

Se prendo il nikkor lo faccio domenica prossima..........................

Grazie e ciao

Dario


Nikon 55-200mm ED VR nuovo, a 177 euro! texano.gif
permaloso
QUOTE(dario74xyz @ Jun 2 2011, 03:43 PM) *
Ciao a tutti.
Possiedo una D5000, corredata di 18-55 VR e 50 1.4G.
Ora vorrei affiancare uno zoom un po' piu' lungo.
L'idea è effettivamente di avere un po' più di margine per esempio per fotografare qualche uccello in volo, magari mio figlio quando giocherà in spiaggia.
Siccome sono un principiante e non so quanto alla fine lo userò, le mie esigenze sono:
1) costo relativamente basso (< 200 euro)
2) se anche non è un'ottica da superprofessionisti non importa (probabilmente non noterei la differenza.... cerotto.gif )
3) possibilmente una cosa leggera e compatta
4) la luminosità non è un problema, lo userei fuori casa.

Detto questo ho 2 possibilità:
a) 55-200 VR nikkor nuovo, a 177 euri (abito in olanda, quindi non nital,ma si 5 anni di garanzia)
cool.gif un tamron 70-300 non stabilizzato ma con possibilità di fare macro di un mio amico usato bene a 100 euro.

Io sarei orientato verso il nikkor più che altro per la leggerezza e forse per il VR. Ho visto su questo forum foto che mi paiono di tutto rispetto, fatte con qs lente.
Al momento escludo il nikkor 70-300, che sicuramente molti di voi mi consiglierebbero immediatamente, per questioni di prezzo (ma forse con 200 euro lo troverei usato....), e anche di peso e ingombri.
Poi una volta che mi sono fatto un'idea magari fra qualche tempo prendo (o aggiungo rolleyes.gif ) qualcosa di più performante!

Voi che ne dite? Prendendo il tamron potrei vedere delle differenze sostanziali di qualità, oppure di focale più lunga?

Se prendo il nikkor lo faccio domenica prossima..........................

Grazie e ciao

Dario

177 euro in olanda? Fulmine.gif cerca bene va là che praticamente lo paghi più che in italia (on line) male che vada se sei in zona amsterdam un giro al black market...
p.s. un occhio anche al 55-500 nikon
DEVILMAN 79
55-200 VR senza pensarci 2 volte.......

Vincenzo.
dario74xyz
Si, ok, ma perchè? dry.gif
E' meglio in termini di qualità?
i 300 vs i 200 mm non sono sta gran differenza?
gli ingombri?
altro??
.......
DEVILMAN 79
QUOTE(dario74xyz @ Jun 2 2011, 05:49 PM) *
Si, ok, ma perchè? dry.gif
E' meglio in termini di qualità?
i 300 vs i 200 mm non sono sta gran differenza?
gli ingombri?
altro??
.......


Ti sei risposto da solo.......

In termini di qualità non c'è storia, vince il Nikkor (compresa quella costruttiva...), a meno che non hai reali esigenze, difficilmente ti mancheranno quei 100 mm in più che tra l'altro sono molto scadenti sul Tammy, poi il VR che per scatti a mano libera con quelle focali è una manna, a 300mm e TA ci vuole una bella luce x scattare con un tempo adeguato ed evitare il mosso, il VR del Nikkor ti permette di scattare a mano libera anche in condizioni non ottimali di luce, ultimo ma non ultimo e da tenere molto in considerazione la garanzia, iff5 anni di garanzia in più e tutto quello sopra elencato, mi sembrano più che sufficenti a giustificare 77 euro di differenza.

Inoltre l'"affare" lo fai tu o il tuo amico??? Il Tamron 70-300 nuovo su Ebai lo trovi a meno di 140 euro....

Vincenzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.