Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
cono
So che la domanda e' stata fatta in modo molto simile piu' volte e so che la risposta dipende da vari fattori...compresa la propensione alla spesa.

Comunque....avrei la possibilita' di prendere un sb80dx usato (ottime condizioni e nital card ufficiale) intorno ai 200 o 250 euro massimo...ma ovviamente sono tentato dall' sb800.... mi rendo conto che c'e' una bella diffrenza tra i due...ma chiedo ugualmente.

PS Lo userei per la F100 e la D100. Ho gia' un "bellissimo" su-4 pronto all'uso...

Grazie in anticipo!

Emanuele
padrino
Se devi usarlo su F100 e D100, prendi l'sb80Dx senza problemi... E' un ottimo flash... RIspetto al 600 non c'è proprio paragone, mentre rispetto all'800 c'è la differenza sostanziale che il secondo lavora anche in i-TTL... Ma tanto F100 e D100 non lavorano in i-TTL, quindi il gioco non vale la candela... Vai sull'sb80dx, soprattutto a 200€.
carlmor
Concordo con padrino, non potendo sfruttare il cls su d100 e f100, direi che l'sb80dx a quel prezzo è un affare.
Carlo
raffaele tedesco
La differenza di prezzo fa propendere per sb80dx, anche perchè sulle tue fotocamere non sfrutteresti tutte le potenzialità del più evoluto SB800.
Alessandro Raffaeli
Certo se hai intenzione di passare ad un modello piu' recente di reflex digitale magari vale la pena di spendere una sola volta per l'SB800..........
F.T.
Per la D100, l'80 è la soluzione migliore....il prezzo è molto interessante.

buone foto!!
cono
Non ci posso credere...mi sono distratto dal lavoro...mi son scordato l'orario dell'asta e per 5 minuti mi hanno "fregato" il flash...davvero a 200 euro....che vergogna....ma si puo'!!!! ;-(

Son tristissimo...e ora?!?

Quando mai ricapita....uff...

PS C'e' un sb800 NUOVO a meno di 300...ma non mi fido...da HK....bah...
lucaoms
QUOTE(cono @ Oct 5 2005, 03:49 PM)
Non ci posso credere...mi sono distratto dal lavoro...mi son scordato l'orario dell'asta e per 5 minuti mi hanno "fregato" il flash...davvero a 200 euro....che vergogna....ma si puo'!!!! ;-(

Son tristissimo...e ora?!?

Quando mai ricapita....uff...

PS C'e' un sb800 NUOVO a meno di 300...ma non mi fido...da HK....bah...
*


e fai bene!
cono
Nuovo dilemma:

C'e' un altro SB80DX...praticamente nuovo...sempre Nital e ancora in garanzia (da timbrare addirittura)....a 249 o 259 circa.
Oppure un sb800 NUOVO (da aprire) a 380...Nital card.

Forse la differenza di prezzo tra i due ora inizia a spostare la scelta sul piu' nuovo 800....

Voi che fareste? 250 per l'sb80dx e' troppo?

Grazie ancora....siete utilissimi! ;-)

Emanuele
padrino
Assolutamente non è troppo!!! Dipende da cosa farai in futuro... Vuoi cambiare corpo in breve tempo e ti piace usare il CLS con più flash? Allora prendi direttamente l'sb800, ma se non è così e vuoi tenere ancora a lungo le macchine che hai, l'sb80dx è una scelta perfetta... Inutile spendere 130€ in più per qualcosa che non sfrutterai al massimo!!! wink.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
Oltre a concordare con quanto detto da Padrino, posso dirti che se prendi l'SB800 perdi la funzione di controllo dei tempi rapidi mi pare si chiami FP.
Detto tra noi io ho l'SB80DX e la F100 e questa funzione non l'ho mai usata, però so che c'è e se voglio la uso, con il modello nuovo questo non lo puoi fare.
Per il resto l'SB80DX sulle fotocamere da te usate è il massimo.
Se decidi di acquistare l'SB800 fallo solo in visione di un futuro passaggio ad una reflex digitale più moderna.
Per quest'ultima cosa però, voglio dirti che io prima di prendere l'SB80DX, avevo un flash di un'altra marca con pari numero guida. Poi mi decisi a passare a questo perchè con il predecedente non c'era paragone sia estetico che funzionale e anche perchè pensavo "così se un domani passo al digitale lo uso al 100% su questi corpi".
Bene, come tu sai però dopo la D100, che allora era l'unica in commercio, sono usciti altri modelli per il quale l'SB80DX non è più il top perchè non ha ilcontrollo I-TTL che dovrebbe garantire una migliore resa con i sensori.
Morale: se non hai intenzione a breve, e dico a breve, di cambiare corpo prendi l'SB80DX perchè fra qualche hanno chissà cosa si inventeranno sulle nuove DSLR.
E poi ripeto perchè pagare di più per avere addirittura qualche funzione in meno (su F1000 e D100)???

PS: con l'SB600 non c'è paragone (I-TTL a parte), meglio di gran lunga l'SB80DX
cono
Ragazz...grazie mille a tutti davvero!

I vostri consigli sono illuminanti (e si parla di flash! laugh.gif )

Ammetto che al momento NON ho intenzione di cambiar corpo macchina. Sicuramente la F100 la terro' ancora a lungo (nessuna intenzione di passare a f5 o f6...sono trppo per me...e non solo economicamente).

Altro discorso per la digitale...le voci le sappiamo tutti e pur escludendo la D2X...ammetto che una eventuale d200 con cmos da 12mp e soprattutto elettronica all'avanguardia...beh, mi attira parecchio.
Pero' non sono nemmeno il tipo che compra il nuovo modello appena esce (e costa un sacco)...quindi se la d200 arriva a natale...potrei anche prenderla per il prossimo natale...e a quel punto forse l'SB80DX torna utile...alla peggio lo rivendero' l'anno prossimo...

Insomma...sono quasi convinto...vediamo se riesco a prenderlo a questo punto.

Poi vorrei vedere se riesco ad usarlo bene anche con SU-4 pilotato dal flash della d100...ma questo e' un altro discorso...

Grazie ancora a tutti...faro' sapere se lo prendo! ;-)

Emanuele
cono
Ok, la giornata e' particolare visto il lieto evento ma io sono comunque felice del mio nuovo acquisto!!!

Ho preso un fantastico SB80DX usato....la cifra attirava (200E) e con i miei attuali corpi macchina (F100 che non cambiero' e D100 che non cambiero' prima di un annetto buono, indovinate per cosa) dovrebbe andare benissimo! Ora vediamo un po'...cerchero' di prendere la mano con gli attuali mezzi e lascio agli altri il "test" sui nuovi sistemi, D200 compresa...

PS Ammetto che stamattina ho vacillato non poco nel leggere certe caratteristiche...vabbeh...resistero'...

Emanuele
cono
Dimenticavo...stavo pensando di rivendere il vecchio SB22 ma...qualcuno ha qualche suggerimento per poterlo utilizzare insieme a SB80DX, e SU-4?

Per quello che vale forse mi conviene tenerlo per riempire qualche ombra mentre l'sb80 fa il grosso del lavoro...

Emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.