QUOTE(luca.alegiani @ Jun 3 2011, 10:47 AM)

su ritratti ti sei risposto da solo: 85 1.8.
già con il 50 1.8 si fanno buonissime cose, con l'85 ti si apre un mondo.
per i paesaggi su dx per quanto riguarda le ottiche fisse a mio avviso il discorso è sempre stato un po' più complicato, per via del crop. 20, 24 e 28 (ci metto pure il 35 va!) su FF sono wide; in dx direi il 20 ma leggendo sul forum non sembra ottenere una buona consacrazione; molti puntano sul 10-24 e sul 12-24.
per i paesaggi aspetta altri consigli o leggiti un po di 3d qui sul forum (magari dai un occhio ai club).
Grazie sei molto gentile!
Cmq mi sa che comprerò il 85 mm 1.8....anche se il 35mm 1.8 per i ritratti interi non è male..... tu che dici?
500 caffè per l'85mm 1.8 oppure 200 caffè per il 35mm 1.8?
tieni conto che io h una Nikon d300 e una NIkon d3000 e attualmente possiedo il 50mm 1.8 AF e non AF-s..... quindi:
Ricapitolando..... pensavo di fare così:
35mm 1.8 af-s ( che lo uso sia su Nikon D300 che NIOkon D3000)
50mm 1.8 af G (che lo uso solo su Nikon D300)
85 mm 1.8 Af ( che lo userò solo su Nikon D300)
Domani che faccio?... compro il 35 mm 1.8? polivalente su entrambi i corpi macchina?....
Oppure compro l'85mm 1.8 che userò solo su Nikon D300?
Sono un po incasinato.....
Antoine