Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
polimela
allora, pochi giorni fa ho comprato una d90 con pochi scatti + AF-S NIKKOR 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED + nikkor 28-105mm F3.5-4.5D AF + AF-D Nikkor 35-80 mm + Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G ED

ho fatto qualche errore? sono ottiche vecchie ma utilizzabili o le devo buttare?posso fotografare tutto?

sono molto confusa, lo so, ma il tutto mi è stato ceduto per 450 euro e mi è sembrato un buon affare. rolleyes.gif
attendo consigli, grazie.
cuomonat
QUOTE(polimela @ Jun 3 2011, 06:14 PM) *
...
sono molto confusa, lo so, ma il tutto mi è stato ceduto per 450 euro e mi è sembrato un buon affare. rolleyes.gif
attendo consigli, grazie.

A quel prezzo... hai fatto un affarone wink.gif
Antonio Canetti
450 euro tutto quel "catalogo" hai fatto un buon affare se è tutto in ordine e funzionante, se ho letto bene sono ottiche che vanno bene sula D90 , la messa fuoco per gli AF-D non sarà velocissima, li puoi usare tranquillamente anche se un po' rindondandi, provali un bel po' e usa quelli di danno più feeling, non so se lo sai gli AF-D per usarli in automatico devi portare il diaframma più diccolo (numeri altl) e usare il pulsantino di blocco (magari sono già blocati).


Antonio
polimela
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 3 2011, 06:23 PM) *
450 euro tutto quel "catalogo" hai fatto un buon affare se è tutto in ordine e funzionante, se ho letto bene sono ottiche che vanno bene sula D90 , la messa fuoco per gli AF-D non sarà velocissima, li puoi usare tranquillamente anche se un po' rindondandi, provali un bel po' e usa quelli di danno più feeling, non so se lo sai gli AF-D per usarli in automatico devi portare il diaframma più diccolo (numeri altl) e usare il pulsantino di blocco (magari sono già blocati).
Antonio

ovviamente non c'è nulla in garanzia quindi se qualcosa si rompesse ce l'avrei per così dire "nel fraccone" però per ora sembra essere tutto a posto, grazie per l'info sugli afd, faticavo un po' a capirne il funzionamento in effetti, dunque tutto sommato come ottiche posso tenere queste? perchè avevo trovato un 18-105 vr a 150 euro di un amico però mi sembra che sia meglio tenere più scelta piuttosto che uno solo
Enrico_Luzi
tranquillo e scatta
mk1
QUOTE(polimela @ Jun 3 2011, 06:32 PM) *
ovviamente non c'è nulla in garanzia quindi se qualcosa si rompesse ce l'avrei per così dire "nel fraccone" però per ora sembra essere tutto a posto, grazie per l'info sugli afd, faticavo un po' a capirne il funzionamento in effetti, dunque tutto sommato come ottiche posso tenere queste? perchè avevo trovato un 18-105 vr a 150 euro di un amico però mi sembra che sia meglio tenere più scelta piuttosto che uno solo


Quando si incomincia è controproduttivo avere troppa attrezzatura, toglie concentrazione.
Io ti consiglio vivamente di approfittare dell'occasione del 18-105 del tuo amico, visto che si spera sia un acquisto sicuro. E' un ottica che ti permette, da sola, di fare tutto con dignità.
Con calma vendi tutte le ottiche cha hai preso, non ti servono.
Se proprio vuoi fare una cosa ben fatta, con il ricavato delle vendite, prenditi un 35mm fisso con il quale potrai esercitarti nella composizione e ottenere la massima qualità ottica.
Solo più avanti sentirai l'esigenza di qualcosa di specifico, non certo adesso.
Filippo.
tribulation
QUOTE(mk1 @ Jun 3 2011, 08:33 PM) *
Quando si incomincia è controproduttivo avere troppa attrezzatura, toglie concentrazione.
Io ti consiglio vivamente di approfittare dell'occasione del 18-105 del tuo amico, visto che si spera sia un acquisto sicuro. E' un ottica che ti permette, da sola, di fare tutto con dignità.
Con calma vendi tutte le ottiche cha hai preso, non ti servono.
Se proprio vuoi fare una cosa ben fatta, con il ricavato delle vendite, prenditi un 35mm fisso con il quale potrai esercitarti nella composizione e ottenere la massima qualità ottica.
Solo più avanti sentirai l'esigenza di qualcosa di specifico, non certo adesso.
Filippo.


io inece credo che coni due plasticotti 18-55 e 55-200 sia adeguatamente coperta per il 90% delle sue necessità,non vedo cosa potrebbe aggiungere il 18-105.
vai e scatta, buone foto!
CVCPhoto
QUOTE(polimela @ Jun 3 2011, 06:14 PM) *
allora, pochi giorni fa ho comprato una d90 con pochi scatti + AF-S NIKKOR 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED + nikkor 28-105mm F3.5-4.5D AF + AF-D Nikkor 35-80 mm + Nikkor AF-S 55-200mm f/4-5.6G ED

ho fatto qualche errore? sono ottiche vecchie ma utilizzabili o le devo buttare?posso fotografare tutto?

sono molto confusa, lo so, ma il tutto mi è stato ceduto per 450 euro e mi è sembrato un buon affare. rolleyes.gif
attendo consigli, grazie.


Ottimo affare e benvenuta nel Club!!! wink.gif

Quello che hai speso è solo il costo della D90 usata, tutto il resto ti è stato regalato.
Monta il 18-55 e comincia a scattare, tenendoti nella borsa il 55-200 per le occasioni in cui ti vedrai corta di focale.

Gli altri due obiettivi tienili nell'armadio, potrai usarli quando avrai preso più padronanza con la macchina e ti sentirai di metterli a confronto.

Carlo
polimela
grazie mille a tutti dei consigli, appena smetterà di diluviare posterò qualche foto xD
mk1
QUOTE(tribulation @ Jun 3 2011, 10:34 PM) *
non vedo cosa potrebbe aggiungere il 18-105.


Uscire solo con un buon tuttofare, per una principiante, aggiungerebbe tanti di quei vantaggi che potrei riempire la pagina.
Mi dispiace che tu non li veda.
Io, invece, ho capito perfettamente il tuo punto di vista e anche se non lo condivido, lo rispetto.
viciosg
QUOTE(mk1 @ Jun 3 2011, 08:33 PM) *
Quando si incomincia è controproduttivo avere troppa attrezzatura, toglie concentrazione.
Io ti consiglio vivamente di approfittare dell'occasione del 18-105 del tuo amico, visto che si spera sia un acquisto sicuro. E' un ottica che ti permette, da sola, di fare tutto con dignità.
Con calma vendi tutte le ottiche cha hai preso, non ti servono.
Se proprio vuoi fare una cosa ben fatta, con il ricavato delle vendite, prenditi un 35mm fisso con il quale potrai esercitarti nella composizione e ottenere la massima qualità ottica.
Solo più avanti sentirai l'esigenza di qualcosa di specifico, non certo adesso.
Filippo.

Se ha avuto l'occasione di prendere tutta sta roba a poco prezzo perchè venderla? Anche se sono obiettivi ridondanti può sempre tenerli e poi venderli quando avrà capito cosa le serve!!! Sono obiettivi vecchiotti, credo, e avranno una quotazione dell'usato stabile quindi nn c'è fretta di disfarsene. Io ti consiglio di provare uno alla volta gli obiettivi e dopo qualche tempo capirai da sola quale sarà l'obiettivo giusto!!!
tribulation
QUOTE(mk1 @ Jun 4 2011, 10:44 AM) *
Uscire solo con un buon tuttofare, per una principiante, aggiungerebbe tanti di quei vantaggi che potrei riempire la pagina.
Mi dispiace che tu non li veda.
Io, invece, ho capito perfettamente il tuo punto di vista e anche se non lo condivido, lo rispetto.


mi sono sforzato, ma evidentemente è un mio limite.
potresti cortesemente dirmene almeno due o tre, tanto per capire se devo vendere tutto il mio corredo e prendere un 18-200?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.