Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pelikan
ho visto un Nikon afs 70-300 f4.5-5.6 g if ed vr a €498
e
nikon afs 55-300 f4.5-5.6 dx ed vr a €320

la differenza di 180€ dove sta? sembrano abbastanza simili..è giusticata la differenza o è meglio prendere quello da meno il 55-300?

grazie
tribulation
cerca meglio, il 70-300 VR si trova anche sotto le 400, e con così poca differenza è da preferire.
g.snake
Ho il 70-300 e conosco poco il 55-300, più recente. Non avrei dubbi nel preferire il primo a prescindere dalla differenza di prezzo visto che nel caso del primo si tratta sempre di uno tra i migliori rapporti qualità/prezzo di un nikkor. Il 70-300 è FX mentre il 55-300 è un dx, aspetto già di per sé rilevante non soltanto in termini di utilizzo personale ed eventuale passaggio al FF futuro, ma soprattutto in ordine alla qualità ed al livello dei materiali utilizzati, del disegno ottico ottimizzato per coprire il FF (e quindi, di conseguenza, che sfrutta le migliori prestazioni nel coprire il semplice DX...), della qualità delle lenti...
Come dicevo il 55-300 non lo conosco di persona, ma mi sa tanto di "allungamento" di focale del pur discreto 55-200 Vr. Se il livello è quello o poco più, nulla a che vedere con la qualità insospettata del 70-300, apprezzato anche da molti PRO che lo usano in molte occasioni, dove non necessita una luminosità spinta, per la sua leggerezza relativa e l'ottimo Vr al posto dei professionali 70-200, 80-200 ecc.
Se non hai necessità assoluta di risparmio, oppure del range da 55 a 70 (assolutamente trascurabile a mio parere e che porta il disegno ottico del piccolo ad un 5,5x contro un più equilibrato, tradizionale, collaudato e contenuto 4,3x del fratellone. Aspetto da non sottovalutare negli zoom. Maggiore è il fattore dell'escursione, maggiori sono in genere i compromessi soprattutto considerando che il prezzo è inferiore...) non puoi avere dubbi nel preferire il 70-300.
Saluti
Giuseppe

P.S. se poi riesci a trovarlo ad un prezzo ancora più conveniente, come giustamente suggerito da tribulation, la questione non si pone nemmeno.
edate7
Quoto decisamente il 70-300VR. L'ho vauto, è un obiettivo decisamente sorprendente per il suo prezzo, in più è FX, e non ti costringe a rivenderlo qualora un giorno passassi al pieno formato. Io l'ho venduto per finanziare l'acquisto del 70-200VR II me me ne sono un pò pentito...
Ciao
guapio
Ragazzi anch'io ero interessato a questo confronto, per la mia D7000.
Sono andato a vedere i test sul sito DxOMark e sembra dai test che il 70-300 abbia una forte aberrazione cromatica?? Sapete dirmi niente?
Nel punteggio totale la spunta sul 55-300 (a parità di corpo utilizzato, anzi se usato su FX naturalmente il 70-300 ha un punteggio molto buono, l'altro non si può testare essendo DX).
Spiegatemi questo enigma, è un errore del sito o è proprio così?? In tal caso preferirei per la mia Dx risparmiare qualcosa e optare per il 55-300...

Fatemi sapere Ciao!!
pelikan
QUOTE(guapio @ Jun 4 2011, 04:09 PM) *
Ragazzi anch'io ero interessato a questo confronto, per la mia D7000.
Sono andato a vedere i test sul sito DxOMark e sembra dai test che il 70-300 abbia una forte aberrazione cromatica?? Sapete dirmi niente?
Nel punteggio totale la spunta sul 55-300 (a parità di corpo utilizzato, anzi se usato su FX naturalmente il 70-300 ha un punteggio molto buono, l'altro non si può testare essendo DX).
Spiegatemi questo enigma, è un errore del sito o è proprio così?? In tal caso preferirei per la mia Dx risparmiare qualcosa e optare per il 55-300...

Fatemi sapere Ciao!!



cioa, intanto frazie per i consigli, non ho però deto di avere una d3000 dx e forse non sfrutto il fattore fx del 70/300...o sbaglio......per le aberrazioni cromatiche ne ho già sentioto parlare a proposito di questo zoom......ma la differenza di di prezzo sta proprio nel fattore fx?immagino di si per che per il resto mi sembrano due ottiche molto simili
g.snake
QUOTE(pelikan @ Jun 4 2011, 05:31 PM) *
cioa, intanto frazie per i consigli, non ho però deto di avere una d3000 dx e forse non sfrutto il fattore fx del 70/300...o sbaglio......per le aberrazioni cromatiche ne ho già sentioto parlare a proposito di questo zoom......ma la differenza di di prezzo sta proprio nel fattore fx?immagino di si per che per il resto mi sembrano due ottiche molto simili


Ribadisco di seguito quanto detto poco sopra riguardo all'uso di un'ottica Fx su sensore Dx...
E ripeto che la differenza di prezzo, a mio parere, NON sta solo per il formato coperto.
Puoi anche trovare tutte le informazioni, i giudizi e molti scatti qui

QUOTE(g.snake @ Jun 4 2011, 02:38 PM) *
...... cut.....
..... Il 70-300 è FX mentre il 55-300 è un dx, aspetto già di per sé rilevante non soltanto in termini di utilizzo personale ed eventuale passaggio al FF futuro, ma soprattutto in ordine alla qualità ed al livello dei materiali utilizzati, del disegno ottico ottimizzato per coprire il FF (e quindi, di conseguenza, che sfrutta le migliori prestazioni nel coprire il semplice DX...), della qualità delle lenti...
......... cut......


Saluti

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.