QUOTE(pelikan @ Jun 4 2011, 05:31 PM)

cioa, intanto frazie per i consigli, non ho però deto di avere una d3000 dx e forse non sfrutto il fattore fx del 70/300...o sbaglio......per le aberrazioni cromatiche ne ho già sentioto parlare a proposito di questo zoom......ma la differenza di di prezzo sta proprio nel fattore fx?immagino di si per che per il resto mi sembrano due ottiche molto simili
Ribadisco di seguito quanto detto poco sopra riguardo all'uso di un'ottica Fx su sensore Dx...
E ripeto che la differenza di prezzo, a mio parere, NON sta solo per il formato coperto.
Puoi anche trovare tutte le informazioni, i giudizi e molti scatti
quiQUOTE(g.snake @ Jun 4 2011, 02:38 PM)

...... cut.....
..... Il 70-300 è FX mentre il 55-300 è un dx, aspetto già di per sé rilevante non soltanto in termini di utilizzo personale ed eventuale passaggio al FF futuro, ma soprattutto in ordine alla qualità ed al livello dei materiali utilizzati, del disegno ottico ottimizzato per coprire il FF (e quindi, di conseguenza, che sfrutta le migliori prestazioni nel coprire il semplice DX...), della qualità delle lenti...
......... cut......
Saluti
Giuseppe