Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mario acca
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho recuperato un vecchio obiettivo di mio papà. Dovrebbe risalire circa al 1976. E' un 50mm f/2 che a mio avviso non è male. Ovviamente montandolo sulla mia macchinetta perdo l' esposimetro e lo posso utilizzare soltanto in M. Qualcuno di voi (magari i più esperti e quelli con più anni di fotografia alle spalle) saprebbe dirmi se si tratta di un buon obietivo?

Grazie! smile.gif
e buon fine settimana a tutti!

(mi scuso ma ho dovuto scattare le fotografie a mano in quanto non ho il cavalletto a casa)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 160.8 KB
Ripolini
QUOTE(marcojel @ Jun 4 2011, 09:51 AM) *
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè ho recuperato un vecchio obiettivo di mio papà. Dovrebbe risalire circa al 1976. E' un 50mm f/2 che a mio avviso non è male...

E' un ottimo vetro. Un po' malconcio, ma se otticamente è a posto, puoi usarlo tranquillamente anche per fare macro (con i tubi di prolunga o invertito).
MacsPhoto
quanto puo valere un obiettivo cosi??

ciao
mario acca
QUOTE(Ripolini @ Jun 4 2011, 12:41 PM) *
E' un ottimo vetro. Un po' malconcio, ma se otticamente è a posto, puoi usarlo tranquillamente anche per fare macro (con i tubi di prolunga o invertito).



si in effetti ha preso qualche botta.. ma mi sembra funzioni ancora bene.
che intendi con "invertito"?

QUOTE(loma @ Jun 4 2011, 01:21 PM) *
quanto puo valere un obiettivo cosi??

ciao



sarei curioso di saperlo anch'io.. non ne ho idea
bergat@tiscali.it
ottimo obiettivo. Oramai nikon non li costruisce più in ferro. Pensa se fosse stato di plastica come quelli odierni laugh.gif .



Funziona ilimitato perchè non hai nè una d300, ne D700, nè D3, nè D200 nè d7000.
Ripolini
QUOTE(marcojel @ Jun 4 2011, 02:44 PM) *
che intendi con "invertito"?

Vedi Fig. 1 qui.
Per quanto riguarda il valore, direi sotto i cinquanta Euro, visto lo stato d'uso.
Quel 50/2, inoltre, dovrebbe essere uno dei primi esemplari AI del 1977 (non precedente).
nikonlost
QUOTE(Ripolini @ Jun 4 2011, 03:14 PM) *
Vedi Fig. 1 qui.
Per quanto riguarda il valore, direi sotto i cinquanta Euro, visto lo stato d'uso.
Quel 50/2, inoltre, dovrebbe essere uno dei primi esemplari AI del 1977 (non precedente).


Ripolini ha detto bene
come puoi vedere dal sito http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#50fast, la poduzione di quella 1° serie di 50mm f2 Ai è iniziata a marzo 1977.
Ottima lente.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.