Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
esselte
ieri mattina ho provato il 70 200 vr1 di un amico sulla mia d700.
ho subito notato un leggero gioco dell'innesto a baionetta forse a causa dell'uso esagerato che quest'obbiettivo ha subito.
scatto qualche foto a f2.8 e un pò di foto a f8/f11 , in ogni caso le foto sono cosi' sovraesposte che sono costretto a impostare l'espozizione a -2 . questa cosa non è mai successa !!
faccio provare il 70 200 ad un secondo amico e a lui accade la stessa cosa.
può essere un difetto ? grazie.gif
LucaCorsini
si
esselte
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 4 2011, 03:58 PM) *
si


e come ti sei comportato ?
LucaCorsini
QUOTE(esselte @ Jun 4 2011, 04:07 PM) *
e come ti sei comportato ?

Ho comprato un Sigma messicano.gif
esselte
credo che ai fatto bene , visto quanto costa il nikon e visto i difetti che produce.
io tempo fà avevo il tamron , molto nitido ma lento e rumoroso .
come ti trovi con il sigma ?
LucaCorsini
perfettamente
AF il più veloce di tutti
con 670 l'ho preso nuovo in negozio fisico
per i Rally (non faccio altro) è il top.
esselte
grazie per la risposta , proverò anche questo obiettivo ciao ! rolleyes.gif rolleyes.gif
marce956
Se è di un amico e sovraespone così vistosamente lui dovrebbe ... saperlo dry.gif
edate7
Non fare di tutta un'erba un fascio... SE quel 70-200 VR I è difettoso, non lo sono moltissimi altri sparsi per il mondo. Poi, se preferisci obiettivi di altre marche, liberissimo. Se però il Sigma costa poco più di un quarto del 70-200 VR II un motivo ci sarà... A meno che in Nikon non siano dei ladri e noi dei polli!!!! laugh.gif
Ciao!
Attilio PB
QUOTE(esselte @ Jun 4 2011, 04:16 PM) *
credo che ai fatto bene , visto quanto costa il nikon e visto i difetti che produce.
io tempo fà avevo il tamron , molto nitido ma lento e rumoroso .
come ti trovi con il sigma ?


Beh, magari è solo un obiettivo danneggiato? Non credi che se notoriamente tutti i 70-200 Nikon sovraesponessero di due stop sarebbe qualcosa di già noto visto che ne hanno vendute alcune centinaia di migliaia di esemplari ai professionisti di tutto il mondo rolleyes.gif ?
Comunque, al di là di tutto, se devi fare sport il Sigma puo' essere un'alternativa, difficilmente infatti ti servirà la nitidezza del Nikon e la velocità della messa a fuoco è paragonabile. Certo se devi fare ritrattistica la faccenda è diversa tongue.gif
ciao
a.
roby-54
Chissà perchè tutti i fotoreporter in giro per il mondo usano il Nikon 70-200?
Mi risulta che a livello professionale sia lo zoom più venduto al mondo.



cere86
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 4 2011, 04:20 PM) *
perfettamente
AF il più veloce di tutti
con 670 l'ho preso nuovo in negozio fisico
per i Rally (non faccio altro) è il top.


Ciao Luca scusa ma io a quel prezzo neanche vicino lo trovo...più del doppio il minimo... cerotto.gif
LucaCorsini
QUOTE(cere86 @ Jun 4 2011, 10:50 PM) *
Ciao Luca scusa ma io a quel prezzo neanche vicino lo trovo...più del doppio il minimo... cerotto.gif

Parlo della versione NON OS cioè senza l'inutile stabilizzatore.
Ora lo vedo in vendita intorno ai 630 e io l'ho comprato appena uscito
dileo
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 4 2011, 11:05 PM) *
Parlo della versione NON OS cioè senza l'inutile stabilizzatore.


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Se a te non serve è una cosa e posso condividerla avendo io stesso preferito vendere un 70-200vr in favore di un afs 80-200 quindi un tele non stabilizzato (ma non certo perchè trovavo inutile il vr!! anzi) , ma affermare che sia inutile come fosse una VERITA' ASSOLUTA dimostra solo due cose....o scarsa conoscenza "fotografica" o che non avendolo nella tua ottica sei come la volpe che non arriva all'uva....
Paolo56
QUOTE(dileo @ Jun 4 2011, 11:45 PM) *
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Se a te non serve è una cosa e posso condividerla avendo io stesso preferito vendere un 70-200vr in favore di un afs 80-200 quindi un tele non stabilizzato (ma non certo perchè trovavo inutile il vr!! anzi) , ma affermare che sia inutile come fosse una VERITA' ASSOLUTA dimostra solo due cose....o scarsa conoscenza "fotografica" o che non avendolo nella tua ottica sei come la volpe che non arriva all'uva....

Oppure è inutile per il tipo di foto che fa. dry.gif
LucaCorsini
QUOTE(Paolo56 @ Jun 5 2011, 10:07 AM) *
Oppure è inutile per il tipo di foto che fa. dry.gif

Pollice.gif
wink.gif
cere86
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 4 2011, 11:05 PM) *
Parlo della versione NON OS cioè senza l'inutile stabilizzatore.
Ora lo vedo in vendita intorno ai 630 e io l'ho comprato appena uscito


Vero si trovato grazie Pollice.gif
Enrico_Luzi
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 4 2011, 11:05 PM) *
Parlo della versione NON OS cioè senza l'inutile stabilizzatore.
Ora lo vedo in vendita intorno ai 630 e io l'ho comprato appena uscito


senza offesa ma dire che lo stabilizzatore è inutile è una vera #########!
se uni uno zoom del genere sempre e solo su monopiede o cavalletto logicamente è meglio prenderlo senza stavilizzatore ma qualsiasi tele.
se invece vuoi utilizzare un tele anche a mano libera, con quello che pesano, senza stabilizzatore sei nei guai.

Quando affermiamo qualcosa ricordiamoci che vengono lette anche da chi si affaccia al mondo della fotografia e mastica poco di VR, OS, PDC, MAF ecc. ecc.
LucaCorsini
QUOTE(cere86 @ Jun 5 2011, 06:04 PM) *
Vero si trovato grazie Pollice.gif

Leggi anche questa discussione smile.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=221532&hl=
Mauro1258
QUOTE(Horuseye @ Jun 5 2011, 06:22 PM) *
senza offesa ma dire che lo stabilizzatore è inutile è una vera #########!
se uni uno zoom del genere sempre e solo su monopiede o cavalletto logicamente è meglio prenderlo senza stavilizzatore ma qualsiasi tele.
se invece vuoi utilizzare un tele anche a mano libera, con quello che pesano, senza stabilizzatore sei nei guai.

Quando affermiamo qualcosa ricordiamoci che vengono lette anche da chi si affaccia al mondo della fotografia e mastica poco di VR, OS, PDC, MAF ecc. ecc.



Dipende dall'uso che se ne fa:
- Se si utilizza solo su monopiede o treppiede
- Se a causa dell'evento che si deve riprendere, (foto sportive, etc) si deve scattate con tempi uguali o superiori a 1/500s, il VR è inutilizzabile.

esselte
QUOTE(marce956 @ Jun 4 2011, 05:07 PM) *
Se è di un amico e sovraespone così vistosamente lui dovrebbe ... saperlo dry.gif



infatti , lo ha confermato !
adesso... siamo già in due con ottiche diverse ad aver verificato questo problemino.
la mia piccola esperienza con questo obiettivo è stata negativa e con questo non voglio dire che tutti i 70 200 vr1 vanno male come non dirò mai che il 70 200 vr1 è migliore del 80 200 senza vr , anzi dico che sulla mia d700 quello senza vr tira fuori foto con esposizione corretta !
ma sicuramente è semplicemente una differenza fra i due obiettivi da me provati .

esselte
QUOTE(Attilio PB @ Jun 4 2011, 06:51 PM) *
Beh, magari è solo un obiettivo danneggiato? Non credi che se notoriamente tutti i 70-200 Nikon sovraesponessero di due stop sarebbe qualcosa di già noto visto che ne hanno vendute alcune centinaia di migliaia di esemplari ai professionisti di tutto il mondo rolleyes.gif ?
Comunque, al di là di tutto, se devi fare sport il Sigma puo' essere un'alternativa, difficilmente infatti ti servirà la nitidezza del Nikon e la velocità della messa a fuoco è paragonabile. Certo se devi fare ritrattistica la faccenda è diversa tongue.gif
ciao
a.


ripeto non sono un fot. professionista , i ritratti ho provato a farli con il 70 200 , con 80 200 e con il 105 macro , bè devo dire che lo sfocato di quest'ultimo mi ha lasciato piacevolmente sorpreso!
marce956
QUOTE(esselte @ Jun 6 2011, 07:00 PM) *
ripeto non sono un fot. professionista , i ritratti ho provato a farli con il 70 200 , con 80 200 e con il 105 macro , bè devo dire che lo sfocato di quest'ultimo mi ha lasciato piacevolmente sorpreso!

Sicuramente non sbaglieresti acquisto rolleyes.gif
LucaCorsini
QUOTE(Horuseye @ Jun 5 2011, 06:22 PM) *
...
se invece vuoi utilizzare un tele anche a mano libera, con quello che pesano, senza stabilizzatore sei nei guai.
Se per te un 70-200 pesa troppo a mano libera ... mah

Quando affermiamo qualcosa ricordiamoci che vengono lette anche da chi si affaccia al mondo della fotografia e mastica poco di VR, OS, PDC, MAF ecc. ecc.

Appunto.
Il VR è la cosa in cui tutti i novizi cadono, pensando risolva tutti i problemi e sia da usare sempre.
Se vuoi aggiungo ai miei post "per me" o "per l'uso che ne faccio io" ...
Scatto foto di Rally
mai sotto il tempo di sicurezza
monopiedi e cavalletti non so neanche cosa siano.
Sai che me ne faccio IO del vr ?

Luigi_FZA
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 7 2011, 12:01 AM) *
Il VR è la cosa in cui tutti i novizi cadono, pensando risolva tutti i problemi e sia da usare sempre.

.... Scusami se ho preso in prestito il tuo intervento, ma credo che il "Novizio" distratto, forse la pensa cosi'; quello accorto credo si ponga la domanda come mai esiste lo switch per inserirlo o meno sto VR?
Non mi stanchero' mai di ricordare quest'ottima spiegazione fatta da Attilio PB :
http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Consig...Vr-t185708.html


Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.