Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lucasweb
Salve, un consiglio sull'utilizzo del flash sb-800 in modalità su-4. In pratica vorrei scattare utilizzando come flash remoto l'sb-800 e il lampeggiatore integrato della reflex.

Come conviene utilizzarlo ? Mettosb-800 in A o in M ?
Ho visto che in M ha il tempo sincro è giusto, ma in A spesso il flash non scatta in sincro.
Risultato non vedo il flash sb-800. Suggerimenti ?

Grazie a tutti
decarolisalfredo
Quale fotocamera hai?

Comunque il flash della fotocamera deve essere settato in modo che non emetta i prelampi di monitoraggio, quindi niente TTL.
Enrico_Luzi
domanda da ignorante!

se ho il commander on camera perchè dovrei utilizzare la funzione SU-4 ?
marcgast92
QUOTE(Horuseye @ Jun 5 2011, 07:52 PM) *
domanda da ignorante!

se ho il commander on camera perchè dovrei utilizzare la funzione SU-4 ?

per poter gestire un numero di singole unità maggiori al numero dei gruppi che è possibili creare con il cls


faccio un esempio , voglio far scattare 4 falsh un a 1/1 uno a 1/2 uno a 1/8 e uno a 1/64


con il su 4 posso farli scattare tutti e 4 differenziandone le potenze

con il cls non potrei perchè mi è consentito creare al masismo 3 gruppi esterni al flash on camera

capito ?
decarolisalfredo
Esatto, ma quì si parla di un solo flash, per questo ho chiesto che fotocamera usa, forse non ha la possibilità di usare il CLS perchè il pop-up della sua fotocamera non funge da commander.

La funzione SU4 va bene, anche e soprattutto, se usi flash non compatibili con il CLS.
Dob_Herr_Mannu
Innanzitutto come ti è già stato detto disattiva i prelampi. Usarlo poi in A o M dipende esclusivamente da quel che ti interessa fare. Se lo lasci in A, il lampo del remoto si adeguerà a quello che "vede" dal principale; in M, indipendentemente dalla potenza del lampo pilota, scatterà alla potenza da te precedentemente impostata.
crescior6
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 5 2011, 08:43 PM) *
per poter gestire un numero di singole unità maggiori al numero dei gruppi che è possibili creare con il cls
faccio un esempio , voglio far scattare 4 falsh un a 1/1 uno a 1/2 uno a 1/8 e uno a 1/64
con il su 4 posso farli scattare tutti e 4 differenziandone le potenze

con il cls non potrei perchè mi è consentito creare al masismo 3 gruppi esterni al flash on camera

capito ?

se usi l'on camera come comander i gruppi si riducono a 2, almeno così mi sembra.
Enrico_Luzi
QUOTE(Marco.Guasta @ Jun 5 2011, 08:43 PM) *
per poter gestire un numero di singole unità maggiori al numero dei gruppi che è possibili creare con il cls
faccio un esempio , voglio far scattare 4 falsh un a 1/1 uno a 1/2 uno a 1/8 e uno a 1/64
con il su 4 posso farli scattare tutti e 4 differenziandone le potenze

con il cls non potrei perchè mi è consentito creare al masismo 3 gruppi esterni al flash on camera

capito ?


si ho capito.
Non si finisce mai di imparare.
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.