Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alex.r
Perdonate l'ignoranza...

Ho letto pareri discordanti e non ho le idee chiare: su d5000 posso montare ottiche ai-s?
Ok, perdo l'autofocus e l'esposimetro... ma la macchina riconosce la messa a fuoco? (il pallino verde si accende? - non lapidatemi per l'espressione molto poco tecnica)

Obiettivi di altre case con attacco nikon ai-s si comportano allo stesso modo o ci sono eccezioni?
Un grazie anticipato!!

Ale
alex.r
Nessuno riesce a rassicurarmi? unsure.gif
DEVILMAN 79
Si funziona solo il pallino, per il presto, come già sai perdi tutto....

Io le usavo su D60 (anche le Pre-Ai) e su D90(solo Ai\Ai-s) ora.
Montale e divertiti, anche se ho notato che con il Dx non tutte rendono come con la pellicola (e presumo Fx, non avendocelo metto le mani avanti...)

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 6 2011, 07:40 PM) *
Si funziona solo il pallino, per il presto, come già sai perdi tutto....

Io le usavo su D60 (anche le Pre-Ai) e su D90(solo Ai\Ai-s) ora.
Montale e divertiti, anche se ho notato che con il Dx non tutte rendono come con la pellicola (e presumo Fx, non avendocelo metto le mani avanti...)



Ovviamente intendevo "per il resto".... tongue.gif

Vincenzo.
alex.r
Hai centrato... volevo proprio "divertirmi" e provare un pò di fotografia retrò biggrin.gif

Grazie!
Ale
bergat@tiscali.it
Peccato che tu non abbia minimo una D7000 rolleyes.gif
alex.r
Eh già... ma la prendo sul filosofico: vuoi mettere la soddisfazione di studiarsi un pò di manuali e scattare calcolando a mente l'esposizione? tongue.gif

CVCPhoto
QUOTE(alex.r @ Jun 6 2011, 08:05 PM) *
Eh già... ma la prendo sul filosofico: vuoi mettere la soddisfazione di studiarsi un pò di manuali e scattare calcolando a mente l'esposizione? tongue.gif


Sarà l'occasione giusta per acquistare un esposimetro esterno che ti potrà venire molto utile anche per lavorare in manuale con la tua D5000 quando avrai la necessità di misurare la luce incidente piuttosto che quella riflessa. Utilissimo per ritratti e per foto architettoniche.

Carlo
alex.r
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 6 2011, 10:35 PM) *
Sarà l'occasione giusta per acquistare un esposimetro esterno che ti potrà venire molto utile anche per lavorare in manuale con la tua D5000 quando avrai la necessità di misurare la luce incidente piuttosto che quella riflessa. Utilissimo per ritratti e per foto architettoniche.

Carlo


Utilissimo consiglio, grazie Carlo.
Ale
CVCPhoto
QUOTE(alex.r @ Jun 6 2011, 10:41 PM) *
Utilissimo consiglio, grazie Carlo.
Ale


Di nulla Ale, vedrai che lo porterai sempre attaccato al collo. wink.gif Ho appena acquistato un Sekonic, dopo aver provato per una giornata intera quello di un amico (canonista).

Carlo
DEVILMAN 79
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 6 2011, 07:51 PM) *
Peccato che tu non abbia minimo una D7000 rolleyes.gif



Dai, esporre ad occhio non è difficile come sembra, io dopo un paio di settimane di prove, errori e correzioni, ora sbaglio al primo scatto di +o- 1\2 stop.

trovo che osservare la luce che ci circonda, ancor prima di scattare, sia una delle prime cose da imparare in fotografia. Quando uso l'esposimetro, in genere lo seguo(con piccole correzioni) e... tanto vale scattare in Auto.
quando non c'è correggo l'esposizione per impressionare solo la luce che voglio, senza essere condizionato.

Vincenzo.
alex.r

Ripesco questo mio post perchè mi sono venuti un paio di dubbi leggendo alcune esperienze di altri nikonisti:

- Le ottiche Ai e pre-Ai la D5000 le riconosce senza problemi? Nonostante Vincenzo mi abbia rassicurato utilizzandole su D90 e D60, non vorrei farmi delle paranoie inutili dovute al fatto che:
a) la macchina è diversa
cool.gif ancora non ho avuto occasione di "provare per credere".

- Controllando i diaframmi dall'apposita ghiera si genera un conflitto con la macchina?

- Cambia qualcosa se le ottiche in questione sono nikon o compatibili?

Quello che voglio scongiurare è il manifestarsii di un messaggio di errore del tipo "obiettivo non montato".

Grazie!
Ale
fedebobo
Devo dirti che non ho mai provato direttamente, perché la mia fotocamera è diversa dalla tua, però la ormai corposa letteratura presente su questo forum (ed altrove) mi fa ritenere con relativa sicurezza che:

1) Sulla D5000 le ottiche manuali possono essere utilizzate, ma perderai l'uso dell'esposimetro.
Sulle pre AI è necessaria una modifica per renderle compatibili. Anzi no: ora ricordo che la modifica si deve fare sulle fotocamere dotate di simulatore meccanico del diaframma, ovvero dalla D90 in su.

2) il controllo dei diaframmi dovrà avvenire per forza dalla ghiera sull'obiettivo, in quanto le lenti suddette non dialogano affatto con il corpo macchina in questione.

3) Se sono obiettivi Nikkor o di altre case non cambia nulla, a patto che queste ultime abbiano l'attacco per Nikon.

Saluti
Roberto
alex.r
Roberto ti ringrazio... devo dire che sono stato frettoloso a scrivere, perchè poco dopo aver postato ho fatto una semplice prova:

- Macchina in M senza obiettivo: scatta. Ciò significa che con obiettivi sprovvisti di contatti (come dicevi tu) in manuale tutto funziona.

Prendila come una paranoia pre-acquisto smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.