Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Giallo
Allora, ragazzi, mi son portato da casa i cd con i files non compressi, ho scelto un po' di scatti ed ho fatto qualche crop.
Su questo obiettivo si è detto di tutto e di più; rispetto tutti gli amici, assai più in gamba di me, che riescono a vederne costantemente i limiti.
Io li vedo solo ogni tanto, e perciò vi propongo questa serie: sono scatti un po' a tutte le focali, in controluce e non, ai bordi ed al centro, così che gli indecisi se ne possano fare un'idea.
Dal canto mio, ho trovato conferme sul fatto che il nostro è certamente inferiore alle ottiche di gran pregio, ma che nell'uso sul campo molto spesso tale inferiorità viene fuori in condizioni limite. E talvolta neanche in queste...

Tutti gli scatti sono stati effettuati a mano libera e con il VR attivo

Allegherò prima lo scatto pieno (FF) e poi un crop 100% (CRP)

Spero che il lavoro sia apprezzato e non dia adito alla consueta diatriba "è meglio o è peggio", ma consenta a chi non ha troppi pregiudizi di avere un'idea (con i limiti del monitor) di come va questo - unico nel suo genere - obiettivo.

Buona luce a tutti, inizio la serie!

Giallo
smile.gif

Giallo
crop
Giallo
FF
Giallo
crop occhio
Giallo
a 24 mm
Giallo
e crop
Giallo
un ritratto...
Giallo
...e crop
Giallo
uno scatto alla max focale, a breve distanza, con un tempo di 1/20" (al posto del canonico 1/180" che ci sarebbe voluto...)
Giallo
...e crop
Giallo
Questo lo ritengo di particolare interesse, dato che è in controluce:
Giallo
crop al centro...
Giallo
crop a i bordi!
Giallo
Altra immagine in semicontroluce, a focale min.
Giallo
e il suo crop
Giallo
Controluce su posizione grandangolare
Giallo
...e crop
Giallo
immagine piena
Giallo
...e crop
Giallo
Inquadratura alla minima focale
Giallo
...e crop
Giallo
ritratto di Giò
Giallo
e crop
Giallo
Questa è interessante: controluce sparato, focale mediocorta...

Giallo
...ecco il crop. Per un'ottica così, non mi par male...

Giallo
Ma con nebbia e foschia?
Giallo
e crop. Sempre a mano libera, mi raccomando...
Franz
QUOTE(Giallo @ Oct 4 2005, 01:55 PM)
Per un'ottica così, non mi par male...
*


Proprio per nulla ohmy.gif
COMPLIMENTI davvero guru.gif
e grazie per aver condiviso con tutti noi il risultato di queste prove

Franz
Giallo
Un'altra inquadratura grandangolare, in semicontroluce
Giallo
ed il crop.
Franz, non interrompere! biggrin.gif biggrin.gif
Giallo
Una foto ricca di dettagli...
Giallo
il crop della precedente.
Giallo
Un ritratto a Teresa
Giallo
E il particolare dell'occhio da tigre (miope)
Giallo
Ultima: ancora teresa con buffo cappello
Giallo
Ed ecco l'ultimo crop.

Giallo
Bene. Ora, come disse Forrest Gump, "sono un po' stanchino".
L'idea è che sicuramente questo non è il migliore dei Nikkor, ma in molti casi è difficile rimanerne delusi.
Almeno, a me è successo così, e mi tengo stretto il mio "Cinderella Lens".
Quando serve il massimo della qualità, ho anche qualcosa d'altro...
Spero gli scatti siano stati interessanti e significativi.
Buona luce a tutti
smile.gif
Francesco Martini
Guarda..che io la penso come te su questa lente...non e' un'ottica da "cenerentola"......e usandola bene...ci si fanno grandi cose.....
ne faccio vedere un paio anche io...con questo "coso"...
Ciao
Francesco Martini
user posted image
Giallo
Ok, Francesco, le tue immagini sono sempre stupende (non è un modo di dire, credimi); siccome l'altro giorno ne avevo postate un po' anch'io, di esteticamente carine, mi è stato detto (giustamente) che non dimostravano nulla delle caratteristiche dell'obiettivo.
Così ho messo in piedi qualche file croppato, magari non eccelso come estetica, ma significativo come resa dell'ottica.
Ciao
smile.gif
Francesco Martini
..e anche questa......
Riciao
Francesco Martini
user posted image
Giallo
Alludevo a questa discussione

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=22139

ciao
smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(Giallo @ Oct 4 2005, 01:15 PM)
Ok, Francesco, le tue immagini sono sempre stupende (non è un modo di dire, credimi); siccome l'altro giorno ne avevo postate un po' anch'io, di esteticamente carine, mi è stato detto (giustamente) che non dimostravano nulla delle caratteristiche dell'obiettivo.
Così ho messo in piedi qualche file croppato, magari non eccelso come estetica, ma significativo come resa dell'ottica.
Ciao
smile.gif
*


..e...ha fatto bene!!!!!!
Francesco
giannizadra
Solo conferme.
Delle vostre qualità fotografiche (ottime), e anche delle difficoltà del 24-120 in controluce.
Ieri ho postato un po' di controluce del 28-70 per rbobo: confrontando gli effetti dell'illuminazione critica sulle rispettive immagini si ha una sensazione esatta della differenza tra ottiche di categorie così diverse.
Francesco, ho una grande ammirazione per le tue foto, indipendentemente dall'ottica con cui le hai realizzate. Per farsi un'idea delle qualità della medesima, bisognerebbe alleggerire il file da tre quintali di Photoshop.. wink.gif
praticus
Ciao Giallo
..........un lavoro enorme e speriamo utile a chiarire le idee......proporrei agli NPU/Staff di metterlo in evidenza.........

grazie.gif
milk
Ecco io ero uno di quelli indecisi fra il 18-70 dx ed il 24-120 Vr (per la mia D50): adesso dopo queste foto mi avete convinto a prendere il 24-120 Vr.

Grazie, in particolare a Giallo.

Milko
marcelus
dopo l'80/200, stavo pensando ad un'ottica tuttofare da utilizzare quasi in ogni occasione, e il vr24/120 si era fatto notare per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
questo fine lavoro di giallo mi ha confermato che l'ottica è un'ottimo investimento.
grazie.gif x il tempo dedicato.
marcello
gandalef
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Oct 4 2005, 02:28 PM)
dopo l'80/200, stavo pensando ad un'ottica tuttofare da utilizzare quasi in ogni occasione, e il vr24/120 si era fatto notare per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
questo fine lavoro di giallo mi ha confermato che l'ottica è un'ottimo investimento.
grazie.gif  x il tempo dedicato.
marcello
*



concordo anch'io. Dopo letture e commenti vari mi sono deciso all'acquisto della suddetta ottica. Non è certo un prof. ma data la leggerezza e l'escursione focale come ottica tuttofare mi sta benissimo.
Black Bart
Ammazza che lavoro Giallo ohmy.gif !!
Anch'io possiedo il 24-120 e mi trovo bene.

Omar
lupastro
scusate se mi intrometto, ma..........
un po` di tempo fa guardando la foto denominata "liguriasera" postata da Giallo in una discussione sul tema, ho deciso di comperare il vetro in oggetto e da allora non ho mai avuto pentimenti , specialmente con lo zaino in spalla e il 24-120 come unico obiettivo.
Purtroppo ho dovuto riscontrare piu` volte che non so fotografare, ma l`obiettivo il suo lavoro lo fa sempre e bene, il rappoto qualita` prezzo e` molto alto e per uno come me, che un vetro prof. non se lo puo` permettere neanche di seconda mano, e` tanta manna.

saluti a tutti
Francesco Martini
Buonasera...
ritorno acora su questo 24-120Vr...(che ripeto, per me e' una buona e versatilissima ottica) per fare alcune considerazioni.
Leggendo questa sezione obiettivi del forum... credo che ,usandola bene, uno piu' farsi una certa idea su quali ottiche comperare; e' utilissimo vedere foto e test di una lente.... ma c'e' anche il rovescio della medaglia: se uno ha gia' un'ottica e qui non ne sente parlare tanto bene, puo' essere assalito da dubbi atroci su un acquasto sbagliato, e si finisce per usare questo obiettivo per fare solo prove e controprove...(poi inevitabilmente lo vende)..e sara' eternamente uno scontento. L'uso naturale di un obiettivo e' solo quello di far foto, belle se possibile, ...Un'ottca perfetta ancora non l'hanno mai costruita, e anche le ottiche piu' blasonate hanno i loro pregi e i loro difetti. Quindi, cerchiamo di fotografare per bene con quello che abbiamo in mano e cerchiamo anche di esaltare i pregi della nostra lente e minimizzarne i difetti.
Ciao
Francesco Martini
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.