Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ClaudioCut
Ciao a tutti,
è il mio primo post e sono meno che principiante nell'uso della mia D-3000.
Ieri, dopo circa 1 anno di uso normale della macchina col mio 18-55, ho voluto fare un passo in più e passeggiando per un Iper ho acquistato il 55-200 vr a 364,00 € iva incl.
Questa mattina incuriosito ho cercato su internet e l'ho trovato a prezzi decisamente inferiori, su un sito addirittura a 235,00 € iva incl.
Ho deciso oggi di riportarlo indietro e farmi restituire i soldi.
Mi chiedo, come sia possibile una differenza tale di prezzo?!?!?!
C'è qualcosa a me non chiaro da super-principiante?
Comunque ne approfitto, cosa mi consigliate di prendere a quella cifa (circa 350 €), ho visto anche un TAMRON AF 18-250/3,5-6,3 LD MACRO NIKON a 399,00 €, cosa mi consigliereste tra i due?
Grazie!!!
Claudio
dario.pluto75
Ciao,
anch'io sono un neofita e anch'io ho da poco acquistato il 55-200 come il tuo, fermo restando che il prezzo che hai pagato mi sembra un pochino fuori mercato, la differenza potrebbe stare nella garanzia.
Gli obiettivi con garanzia Nital costano un pò di più, verifica che tipo di garanzia offre il sito che hai visitato.
ClaudioCut
QUOTE(dario.pluto75 @ Jun 7 2011, 11:36 AM) *
Ciao,
anch'io sono un neofita e anch'io ho da poco acquistato il 55-200 come il tuo, fermo restando che il prezzo che hai pagato mi sembra un pochino fuori mercato, la differenza potrebbe stare nella garanzia.
Gli obiettivi con garanzia Nital costano un pò di più, verifica che tipo di garanzia offre il sito che hai visitato.


Caspita hai ragione, ha due anni di garanzia Poliphoto, però non so quanti ne abbia il mio :(, ma anche ne avesse 4 sarebbe giustificata la differenza di prezzo?
Tu lo hai acquistato a molto meno dei miei 364,00 €? mi consiglieresti di riportarlo indietro anche avesse 4 anni di garanzia?
Grazie
reclinato
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 7 2011, 11:52 AM) *
Caspita hai ragione, ha due anni di garanzia Poliphoto, però non so quanti ne abbia il mio :(, ma anche ne avesse 4 sarebbe giustificata la differenza di prezzo?
Tu lo hai acquistato a molto meno dei miei 364,00 €? mi consiglieresti di riportarlo indietro anche avesse 4 anni di garanzia?
Grazie


la differenza sta nella garanzia... l'una non italiana (i prezzi che vedi in giro su internet di solito) dove il primo anno è affidata a nital (garazia europea) o nikon europe (garanzia internazionale), mentre il secondo anno dal venditore. La garanzia italiana è invece affidata a nital per l'appunto (LTR a Torino) con la possibilità di estensione gratuita della garanzia con registrazione prodotto sul sito nital.
Spero di essere stato chiaro.
ClaudioCut
QUOTE(reclinato @ Jun 7 2011, 12:13 PM) *
la differenza sta nella garanzia... l'una non italiana (i prezzi che vedi in giro su internet di solito) dove il primo anno è affidata a nital (garazia europea) o nikon europe (garanzia internazionale), mentre il secondo anno dal venditore. La garanzia italiana è invece affidata a nital per l'appunto (LTR a Torino) con la possibilità di estensione gratuita della garanzia con registrazione prodotto sul sito nital.
Spero di essere stato chiaro.


Chiarissimo davvero e ti ringrazio, credi che comunque i 364,00 € quindi sono ragionevoli, voglio dire se poi con la stessa garanzia potrei risparmiare 30-40 euro potrei anche tenerlo.
Grazie
DighiPhoto
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 7 2011, 11:07 AM) *
ho acquistato il 55-200 vr a 364,00 € iva incl.


Prezzo folle!
219,00...Iva incl. + S.S.
Ti mando MP
SeleSnia
Con quei soldi ti prendi un 55-300 VR e ne avanzi pure..
ClaudioCut
QUOTE(ghisale @ Jun 7 2011, 12:58 PM) *
Prezzo folle!
219,00...Iva incl. + S.S.
Ti mando MP


Grazie!!
Oggi lo riporto subito indietro e mi faccio rendere i soldi.
AlphaTau
Riportalo di corsa, è una rapina. Anzi, prendilo usato, si trova dai 100 ai 150 in condizioni perfette.
CVCPhoto
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 7 2011, 11:07 AM) *
Ciao a tutti,
è il mio primo post e sono meno che principiante nell'uso della mia D-3000.
Ieri, dopo circa 1 anno di uso normale della macchina col mio 18-55, ho voluto fare un passo in più e passeggiando per un Iper ho acquistato il 55-200 vr a 364,00 € iva incl.
Questa mattina incuriosito ho cercato su internet e l'ho trovato a prezzi decisamente inferiori, su un sito addirittura a 235,00 € iva incl.
Ho deciso oggi di riportarlo indietro e farmi restituire i soldi.
Mi chiedo, come sia possibile una differenza tale di prezzo?!?!?!
C'è qualcosa a me non chiaro da super-principiante?
Comunque ne approfitto, cosa mi consigliate di prendere a quella cifa (circa 350 €), ho visto anche un TAMRON AF 18-250/3,5-6,3 LD MACRO NIKON a 399,00 €, cosa mi consigliereste tra i due?
Grazie!!!
Claudio


Claudio, per me il prezzo è esagerato, come accade spesso agli Iper, dove sembra che regalino la merce attraverso i loro volantini mirabolanti, ma tutto ciò che è fuori dalle offerte diventa automaticamente paragonato all'oro.

L'obiettivo da te acquistato lo puoi trovare in un negozio fisico con garanzia ufficiale Nital attorno ai 260 euro più o meno, mentre su internet, con garanzia europea di 2 anni a circa un 15-20% meno.

Ora, se non hai ancora tolto il sigillo alla confezione, ti consiglio di tornare all'Iper per restituirlo e farti ridaare i soldi. Se storcono il naso, sappi che è un tuo diritto sostituire la merce entro 7 giorni e addirittura pretendere i soldi indietro, non accontentarti del buono di spesa, che forse non spenderai mai.

Carlo
ClaudioCut
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 7 2011, 03:07 PM) *
Claudio, per me il prezzo è esagerato, come accade spesso agli Iper, dove sembra che regalino la merce attraverso i loro volantini mirabolanti, ma tutto ciò che è fuori dalle offerte diventa automaticamente paragonato all'oro.

L'obiettivo da te acquistato lo puoi trovare in un negozio fisico con garanzia ufficiale Nital attorno ai 260 euro più o meno, mentre su internet, con garanzia europea di 2 anni a circa un 15-20% meno.

Ora, se non hai ancora tolto il sigillo alla confezione, ti consiglio di tornare all'Iper per restituirlo e farti ridaare i soldi. Se storcono il naso, sappi che è un tuo diritto sostituire la merce entro 7 giorni e addirittura pretendere i soldi indietro, non accontentarti del buono di spesa, che forse non spenderai mai.

Carlo


Ragazzi ringrazio davvero tutti, portato indietro e cifra restituita.
Ora quindi con un budget di circa 350 € posso buttarmi sull'acquisto, ho visto già molte opinioni prima di scrivere e chiedere e come ha detto proprio Carlo che ringrazio ancora, il mondo della fotografia è bello perchè vario, come tutto del resto.
Detto questo ho molti dubbi, non sono un fotografo assiduo ma mi piace molto fare foto ovunque vada nelle mie settimane di ferie.
Detto questo io ho il canonico 18-55 acquistato con la mia D3000 lo scorso anno, bene, vi chiedo, tenuto conto del fatto che ho l'assoluta esigenza di coprire tutte le distanze con un solo obiettivo ero molto tentato dal Tamron 18-270 che avevo trovato su internet a circa 400 euro, nuovo ma leggendo sul forum mi avete un pò scoraggiato sulla qualità.
Vorrei conferme sul fatto che il Nikon 18-200 sia più che sufficiente ma il VRII che citate sempre è fuori budget per me, 700 €, il VR potrebbe comunque bastare?
Ci tengo a dire che sono davvero principiante quindi i vostri commenti da professionisti in quanto a accennate distorsioni o lievi differenze di luminosità per me è fantascienza, magari tra qualche anno smile.gif.
Grazie

Claudio

PS Dimenticavo per questo genere di cose Iper e centri commerciali a mai più!
mko61

OK ma se è "assoluta esigenza" non cambiare obbiettivo perchè hai una reflex? Gli stessi risultati possono essere raggiunti con macchine bridge più compatte ed economiche.

Un qualsiasi zoom 11x e più è una distesa di compromessi, se non è buio distorce, se non distorce impasta, non impasta è buio, se sei "fortunato" distorce, impasta ed è buio tutto allo stesso tempo. In "compenso" però pesa un quintale quasi come una lente "pro" ed è ugualmente ingombrante.

Sinceramente, per 400 Euro comprerei una bridge e venderei la D3000.

Oppure valorizza la reflex con qualcosa di decoroso; ho visto che il 18-105 pur essendo a lunga estensione fa foto oneste.

Marco Carotenuto
io lo sto vendendo usato! 160€ con le lenti close up + ss
ClaudioCut
QUOTE(mko61 @ Jun 10 2011, 01:37 PM) *
OK ma se è "assoluta esigenza" non cambiare obbiettivo perchè hai una reflex? Gli stessi risultati possono essere raggiunti con macchine bridge più compatte ed economiche.

Un qualsiasi zoom 11x e più è una distesa di compromessi, se non è buio distorce, se non distorce impasta, non impasta è buio, se sei "fortunato" distorce, impasta ed è buio tutto allo stesso tempo. In "compenso" però pesa un quintale quasi come una lente "pro" ed è ugualmente ingombrante.

Sinceramente, per 400 Euro comprerei una bridge e venderei la D3000.

Oppure valorizza la reflex con qualcosa di decoroso; ho visto che il 18-105 pur essendo a lunga estensione fa foto oneste.


Beh no, direi che l'acquisto è stato un primo passo per imparare ad utilizzare una reflex, ovviamente a piccoli passi ed è per questo che vorrei valutare l'acquisto di un obiettivo per fare qualche passo avanti, guarderò il 18-105.
Grazie per il momento.

Claudio
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 10 2011, 03:33 PM) *
Beh no, direi che l'acquisto è stato un primo passo per imparare ad utilizzare una reflex, ovviamente a piccoli passi ed è per questo che vorrei valutare l'acquisto di un obiettivo per fare qualche passo avanti, guarderò il 18-105.
Grazie per il momento.

Claudio

16-85 VR usato, non scendere a compromessi, e se ti capita anche un 55-200 VR che vale molto più di quello che costa (se hai speso il giusto, si intende!)
Lorenzo
Black Bart
Ho appena preso il 55-200 VR da regalare a mio figlio e l'ho pagato 200 Euro spedito e con garanzia NITAL!!



PierAccardo
Ciao ragazzi, approfitto di questa discussione per non aprirne un'altra.
Sto cercando un 55-200 VR per la mia D3000. E'il mio primo zoom e in genere acquisto tutto su internet (la D3000 stessa l'ho acquistata in rete con eccellenti risultati).

Stavo sondando un po'il terreno e ho trovato questo: Nikon AF-S DX VR Zoom Nikkor 55-200mm f / 4.0-5.6 G IF ED Lens

in un pacchetto che contiene anche 3 filtri, custodia e paraluce, oltre ad un kit di pulizia.

Il tutto a 180 euro, ma inviato dagli USA, con garanzia Nikon mondiale ("With 2 years USA and international warranty").

Il negozio è affidabilissimo (più di 400.000 feedback e 100% positivo).
Secondo voi mi conviene acquistarla qui? Mi riferisco soprattutto alla garanzia. Se è "international", posso usufruirne anche in Europa..vero? Certo, con tempi più lunghi di una garanzia Nital..ma a queste condizioni e prezzi...che me frega?

Che mi dite?
Grazie a tutti in anticipo!
larsenio
e che cifra ti aggiungono quando arriva in Italia?
AlphaTau
QUOTE(PierAccardo @ Jun 12 2011, 06:57 PM) *
Che mi dite?

Che per risparmiare 20 euro rischi dogana e rogne se ha qualche problema.
Sugli obiettivi così non vale la pena.
gf71
ciao anche io scrivo per la prima volta sul forum (pur avendo spesso letto). anche io da un anno ho una D3000 e vorrei farmi regalare un nuovo obiettivo. pensavo anche io al nikkor 55-200 VR e recatomi al negozio dove avevo preso la D3000 l'anno scorso ho avuto una sorpresa. mi è stato detto che è uscito di produzione, che si trova in giro ancora qualche pezzo ma mi consiglia un nikkor 55-300 VR al prezzo di € 390 dicendomi che sicuramente è migliore. qualcuno sa dirmi se è una bufala.
grazie
Marco Senn
QUOTE(PierAccardo @ Jun 12 2011, 06:57 PM) *
Secondo voi mi conviene acquistarla qui? Mi riferisco soprattutto alla garanzia. Se è "international", posso usufruirne anche in Europa..vero? Certo, con tempi più lunghi di una garanzia Nital..ma a queste condizioni e prezzi...che me frega?


Non credo che la garanzia USA valga in Italia ossia vale ma devi spedire in USA. Occhio che i prezzi USA sono di solito senza VAT ossia la loro IVA che di norma paghi all'arrivo assieme ai costi di sdoganamento. Quindi fai almeno altri 50€ di IVA e qualcosa di costi di sdoganamento.

Aquilonista
Sull'usato trovi il VR sui 150-170€.
Piccolo e leggero, un rapporto qualità/prezzo ottimo, decisamente migliore del tammy...
Sethman
Ti rispondo che a 180€ non Nital lo trovi nuovo anche in italia. A 200 spedito sulla maggior parte dei siti che vendono il non Nital e anche sulla baia.
magugi
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 10 2011, 12:24 PM) *
Ragazzi ringrazio davvero tutti, portato indietro e cifra restituita.
Ora quindi con un budget di circa 350 € posso buttarmi sull'acquisto, ho visto già molte opinioni prima di scrivere e chiedere e come ha detto proprio Carlo che ringrazio ancora, il mondo della fotografia è bello perchè vario, come tutto del resto.
Detto questo ho molti dubbi, non sono un fotografo assiduo ma mi piace molto fare foto ovunque vada nelle mie settimane di ferie.
Detto questo io ho il canonico 18-55 acquistato con la mia D3000 lo scorso anno, bene, vi chiedo, tenuto conto del fatto che ho l'assoluta esigenza di coprire tutte le distanze con un solo obiettivo ero molto tentato dal Tamron 18-270 che avevo trovato su internet a circa 400 euro, nuovo ma leggendo sul forum mi avete un pò scoraggiato sulla qualità.
Vorrei conferme sul fatto che il Nikon 18-200 sia più che sufficiente ma il VRII che citate sempre è fuori budget per me, 700 €, il VR potrebbe comunque bastare?
Ci tengo a dire che sono davvero principiante quindi i vostri commenti da professionisti in quanto a accennate distorsioni o lievi differenze di luminosità per me è fantascienza, magari tra qualche anno smile.gif.
Grazie

Claudio

PS Dimenticavo per questo genere di cose Iper e centri commerciali a mai più!



Ciao Claudio, a febbraio ho preso il 55/200 af-s vr a 233 euro(s.s. comprese) con garanzia nital 4 anni. Su un noto sito di e-commerce (se vuoi in mp ti mando il nome) .

Ho una d3100 con il classico 18/55 ad adesso lo zoom........... devo dire che non mi trovo male, anche io non amo cambiare spesso obiettivo ma ho visto che poi si prende la mano e diventa una cosa automatica.
Ho visto che con il 55/200 si fanno ottimi primi piano e il cavalletto non è sempre necessario.
L'altro giorno ho fatto i primi tentativi di foto sportiva (kite surf) ed a parte il cielo schifoso xchè il tempo era pessimo, i risultati non erano male. Forse il 300 sarebbe stato meglio ma, temo avrei dovuto usare il cavalletto.

al photoshow ho provato il Sigma 18-250 mm F3,5-6,3 DC OS HSM, ed ho notato che i colori erano più freddi rispetto al nikon.

Se vuoi orientarti su una focale più versatile perchè non vendi il 18/55 e prendi il 18/200 sempre nikon?


ciao
Anto
ClaudioCut
QUOTE(magugi @ Jun 13 2011, 09:16 AM) *
Ciao Claudio, a febbraio ho preso il 55/200 af-s vr a 233 euro(s.s. comprese) con garanzia nital 4 anni. Su un noto sito di e-commerce (se vuoi in mp ti mando il nome) .

Ho una d3100 con il classico 18/55 ad adesso lo zoom........... devo dire che non mi trovo male, anche io non amo cambiare spesso obiettivo ma ho visto che poi si prende la mano e diventa una cosa automatica.
Ho visto che con il 55/200 si fanno ottimi primi piano e il cavalletto non è sempre necessario.
L'altro giorno ho fatto i primi tentativi di foto sportiva (kite surf) ed a parte il cielo schifoso xchè il tempo era pessimo, i risultati non erano male. Forse il 300 sarebbe stato meglio ma, temo avrei dovuto usare il cavalletto.

al photoshow ho provato il Sigma 18-250 mm F3,5-6,3 DC OS HSM, ed ho notato che i colori erano più freddi rispetto al nikon.

Se vuoi orientarti su una focale più versatile perchè non vendi il 18/55 e prendi il 18/200 sempre nikon?
ciao
Anto


Grazie Anto per l'esauriente risposta, in effetti sono tentato dal vendere il 18/55 e acquistare un altro che mi permetta come dicevo di tenere un solo obiettivo.
Sono molto tentato dal 18-250 e credo che alla fine la mia scelta ricadrà su quello, mi mandi il negozio in pm?

Grazie
Claudio
Comalv
QUOTE(magugi @ Jun 13 2011, 09:16 AM) *
Ciao Claudio, a febbraio ho preso il 55/200 af-s vr a 233 euro(s.s. comprese) con garanzia nital 4 anni. Su un noto sito di e-commerce (se vuoi in mp ti mando il nome) .

Ho una d3100 con il classico 18/55 ad adesso lo zoom........... devo dire che non mi trovo male, anche io non amo cambiare spesso obiettivo ma ho visto che poi si prende la mano e diventa una cosa automatica.
Ho visto che con il 55/200 si fanno ottimi primi piano e il cavalletto non è sempre necessario.
L'altro giorno ho fatto i primi tentativi di foto sportiva (kite surf) ed a parte il cielo schifoso xchè il tempo era pessimo, i risultati non erano male. Forse il 300 sarebbe stato meglio ma, temo avrei dovuto usare il cavalletto.

al photoshow ho provato il Sigma 18-250 mm F3,5-6,3 DC OS HSM, ed ho notato che i colori erano più freddi rispetto al nikon.

Se vuoi orientarti su una focale più versatile perchè non vendi il 18/55 e prendi il 18/200 sempre nikon?
ciao
Anto


Non posseggo tale obiettivo, ma c'e' da dire che il 55-300 nonostante la dicitura VR esiste solo in versione VRII (almeno secondo il sito Nital), e la seconda versione, soprattutto a focali lunghe dovrebbe farti guadagnare circa altri 2 stop rispetto al VR di prima generazione, quindi in fin dei conti magari il cavalletto non e' cosi' neccessario (a meno che la luce non sia pessima)
edate7
Claudio, non farti tentare dal 18-250 (che marca, poi? Tamron?). Zoom così lunghi sono, se tutto va bene, pessimi dal punto di vista qualitativo (lo dico con cognizione di causa: ho usato una F80 con un Sigma 28-300 - l'equivalente FF del 18-200 - e le foto erano tutte come velate, scialbe, poco contrastate: insomma, una schifezza); anche il 18-200 VR II Nikon, peraltro ben superiore ai Sigma e ai Tamron corrispondenti, è un fiorire di compromessi ottici (e ci mancherebbe, con una escursione ottica così ampia non si possono fare miracoli). Ti consiglio di comprare solo un tele zoom, magari l'eccellente 70-300VR che domani ti potresti ritrovare in un futuro corredo FF, e che se vuoi rivendere ti viene letteralmente "scippato" dalle mani in virtù di un rapporto qualità/prezzo superlativo. L'ho avuto, cambiato solo per Sua Maestà, ma mi ricordo bene come va.
Ciao!
ClaudioCut
QUOTE(edate7 @ Jun 13 2011, 10:34 AM) *
Claudio, non farti tentare dal 18-250 (che marca, poi? Tamron?). Zoom così lunghi sono, se tutto va bene, pessimi dal punto di vista qualitativo (lo dico con cognizione di causa: ho usato una F80 con un Sigma 28-300 - l'equivalente FF del 18-200 - e le foto erano tutte come velate, scialbe, poco contrastate: insomma, una schifezza); anche il 18-200 VR II Nikon, peraltro ben superiore ai Sigma e ai Tamron corrispondenti, è un fiorire di compromessi ottici (e ci mancherebbe, con una escursione ottica così ampia non si possono fare miracoli). Ti consiglio di comprare solo un tele zoom, magari l'eccellente 70-300VR che domani ti potresti ritrovare in un futuro corredo FF, e che se vuoi rivendere ti viene letteralmente "scippato" dalle mani in virtù di un rapporto qualità/prezzo superlativo. L'ho avuto, cambiato solo per Sua Maestà, ma mi ricordo bene come va.
Ciao!


Caspita grazie per tutti i pareri ovviamente adesso dopo averli raccolti dovrò passare ad una decisione.
Giovedì andrò in un negozio che vende on-line ma che ha il punto vendita molto vicino dalle mie parti (sono in brianza) e mi è stato consigliato da qualcuno di voi in pvt.
E' molto difficile ma ovviamente come in tutte le cose bisognerà che scenda a compromessi e cioè più la qualità o la comodità, quindi tenere 2 obiettivi o averne uno perdendo in qualità.
Certo è che anche i costi si differenziano un pò e quindi dovrò badare anche a quello.
Vi farò sapere ma davvero grazie a tutti.
P.s. Siccome sono ignorante, what's Sua Maestà smile.gif ?
PierAccardo
Grazie anche per le risposte che avete fornito a me.
Spinto dalla diffidenza per gli eventuali costi aggiuntivi di dogana, ecc., ho cercato un po'in italia e ho trovato questo:
NIKON 55-200MM F/4-5.6G ED AF-S DX ZOOM 55-200

a 180 euro con garanzia biennale.

Mi confermate che con questo modello funziona l'AF sulla mia D3000?
larsenio
QUOTE(PierAccardo @ Jun 15 2011, 11:43 AM) *
Grazie anche per le risposte che avete fornito a me.
Spinto dalla diffidenza per gli eventuali costi aggiuntivi di dogana, ecc., ho cercato un po'in italia e ho trovato questo:
NIKON 55-200MM F/4-5.6G ED AF-S DX ZOOM 55-200

a 180 euro con garanzia biennale.

Mi confermate che con questo modello funziona l'AF sulla mia D3000?

Se c'è scritto AF-S sull'ottica ok altrimenti no.
ClaudioCut
QUOTE(PierAccardo @ Jun 15 2011, 11:43 AM) *
Grazie anche per le risposte che avete fornito a me.
Spinto dalla diffidenza per gli eventuali costi aggiuntivi di dogana, ecc., ho cercato un po'in italia e ho trovato questo:
NIKON 55-200MM F/4-5.6G ED AF-S DX ZOOM 55-200

a 180 euro con garanzia biennale.

Mi confermate che con questo modello funziona l'AF sulla mia D3000?


Scusa ma è stabilizzato?
Se si mi mandi un mp con il link?

Claudio
crivotz
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 15 2011, 12:23 PM) *
Scusa ma è stabilizzato?
Se si mi mandi un mp con il link?

Claudio


Dal nome che ha riportato manca la sigla VR, quindi non dovrebbe essere stabilizzato
ClaudioCut
QUOTE(maurino80 @ Jun 15 2011, 12:46 PM) *
Dal nome che ha riportato manca la sigla VR, quindi non dovrebbe essere stabilizzato


Si infatti lo avevo notato però a volte anche su internet non lo mettono e poi scrivono stabilizzato nelle caratteristiche, grazie comunque.

Claudio
larsenio
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 16 2011, 10:06 AM) *
Si infatti lo avevo notato però a volte anche su internet non lo mettono e poi scrivono stabilizzato nelle caratteristiche, grazie comunque.

Claudio

quando su internet non mettono tutte le specifiche io non acquisto nulla smile.gif
ClaudioCut
QUOTE(larsenio @ Jun 16 2011, 01:30 PM) *
quando su internet non mettono tutte le specifiche io non acquisto nulla smile.gif


Vada allora per il 70/300 VR, chi mi manda in mp il link di un sito sicuro dove lo vendono a buon prezzo?

Grazie per la consulenza.

Claudio
ClaudioCut
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 16 2011, 03:27 PM) *
Vada allora per il 70/300 VR, chi mi manda in mp il link di un sito sicuro dove lo vendono a buon prezzo?

Grazie per la consulenza.

Claudio


L'ho trovato a 429,00 € (iva compresa) con 2 anni di garanzia Nikon, è un buon prezzo?
Grazie

Claudio

p.s. per chi lo possiede, è sempre necessario l'uso del treppiedi o solo in condizioni particolari?

larsenio
QUOTE(ClaudioCut @ Jun 20 2011, 10:44 AM) *
L'ho trovato a 429,00 € (iva compresa) con 2 anni di garanzia Nikon, è un buon prezzo?
Grazie

Claudio

p.s. per chi lo possiede, è sempre necessario l'uso del treppiedi o solo in condizioni particolari?

treppiedi per fare cosa?
Il 70/300 VR ha un ottimo stabilizzatore, io il treppiedi non lo uso neppure per il 500mm e non è stabilizzato, se devi fotografare qualcosa di particolare devi togliere VR e mettere treppiedi.
ClaudioCut
QUOTE(larsenio @ Jun 21 2011, 01:32 AM) *
treppiedi per fare cosa?
Il 70/300 VR ha un ottimo stabilizzatore, io il treppiedi non lo uso neppure per il 500mm e non è stabilizzato, se devi fotografare qualcosa di particolare devi togliere VR e mettere treppiedi.


Beh ecco come vedi sono molto "acerbo" in fatto di reflex, grazie per la risposta.

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.