QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 7 2011, 06:29 PM)

Una notizia in diretta..
Sono in centro a Roma.
Io senza macchina perch al volo per dei documenti.
Mi giro e cosa vedo?
Altro che traditore...
personaggio asiatico con al collo...
Leica M9 e 50 0,95.....
si..lo 0,95..
Inizialmente gli ho fatto un cenno di assenso per la macchina, quando poi ho visto le scritte sulla lente ho avuto un giramento di testa..fargli la foto col cellulare mi sembrava esagerato...ma..l'insieme era BELLISSIMO......
Macchina nera..lente dalla larga bocca...
improvvisamente i confronti Canon/Nikon mi sono sembrati noccioline...
..cmq..una quindicina di mila euro appesi al collo...
Joker mode on:
Noi prendiamo roba giapponese, e la paghiamo pure cara...loro hanno capito dove si trova la Qualità! (in Deutschland...)
Joker mode off...
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 12:06 PM)

Vedo difficile scegliere una M9 , chessò, rispetto anche ad una D700 per ambiti diversi dal reportage \ street (e comunque anche in questi ambiti la resa alle sensibilità sopra gli 800 ISO lascia alquanto a desiderare...)
E li la discrezione è quasi tutto , molto spesso
Ci si potrebbero fare paesaggi...ma , francamente , non è esattamente lo strumento più adatto , pur avendo ottiche straordinarie e sensore privo di filtro AA
Peccato che manchino lenti decentrabili che spesso, nell'ambito , possono fare la differenza....
A parte reportage e street non vedo altri ambiti per la Leica M
Cioè...ambiti in cui la telemetro possa avere un qualche vantaggio su una DSLR....
La macchina non è proprio inutile...mi dirai che spesso i fotografi Leica più che fotografi sono collezionisti, questo si
C'è da dire che per giocare con foto dalla ridotta pdc e con uno sfocato piacevole....il Noct va benissimo (e vorrei pure vedere...)
Peccato che snaturi il senso della macchina
E focheggiare a TA sia tutt'altro che veloce
Ma sono sempre 8000 € per un 50 manual focus....
Beh la M9 nasce proprio per lo street...anche i paesaggi vengono benissimo con la M9 comunque sia.
Per il resto è certamente più un oggetto per amatori (letteralmente devono amare certe caratteristiche) e collezionisti, più che per professionisti.
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 02:16 PM)

......cut .....Onestamente, trovandomi l'ultima lamborghini accanto non ho pensato che tanto il limite e' 130 per entrambi..
QUOTE(Maicolaro @ Jun 9 2011, 02:38 PM)

.......cut....La Leica M9, così come il Noct, non saranno la scelta migliore per un fotografo professionista o ossesionato dalla qualità come alcuni di noi qui sul forum, ma molto probabilmente lo sono per un turista edonista e sfondato di soldi
....... Sono sicuro che l'Harley Davidson o la Triumph non siano lo strumento più adatto per andare in giro su 2 ruote e costano pure un sacco di soldi, eppure in giro ne vedo parecchie.
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 03:51 PM)

Parlavo di possibilità di utilizzo dell'M9 , non del soggetto nello specifico
Se è un collezionista-edonista non gliene fregherà nulla
Ma non gliene fregherà nulla nemmeno delle foto
Ho escluso l'M9 come macchina da paesaggista per l'assenza di decentrabili , ma era un discorso più ampio.
Se pensiamo l'M9 come strumento fotografico , ha senso solo per il reportage\street e solo fino ad un certo punto
L'Harley Davidson , bene o male, ha tutta una filosofia dietro che va oltre l'edonismo puro , il collezionismo e l'ostentazione , non concordo
Stesso discorso per la Triumph
Senti Federico, rispetto il tuo punto di vista, ma dire che "
Ho escluso l'M9 come macchina da paesaggista per l'assenza di decentrabili " mi sembra davvero una sciocchezza monumentale.
Perchè il significato di tale frase, in italiano, è: senza decentrabili non si fanno (buone) foto di paesaggio. Non credo tu pensi una cosa del genere.
Inoltre, se ti compri una M9, evidentemente delle foto te ne frega eccome, sia perchè tra lenti e macchina spendi almeno 10.000€, sia per la qualità degli obiettivi Leica (su cui eviterei discussioni inutili), sia per i risultati che sforna.
Poi, se mi dici che Leica è
anche nome, collezionismo, affezione, ok. Se mi dici che per un professionista o per un amatore una D700 o una 5D (non dico le pro) sono molto più comode e permettono molte cose che la M9 non permette (non ultimo l'AF), che semplificano la vita del fotografo molto più della Leica a telemetro, siamo d'accordo.
Ma una M9 non ha senso
fino a un certo punto. Ha sempre senso, dipende da cosa vuoi e come lo vuoi ottenere. Al limite, non ha senso
per te (e su questo sarei pure d'accordo, visto che sei un professionista e hai certe necessità).
Ultimo, puoi non essere d'accordo sulla Harley Davidson, ma di fatto è proprio così: è una moto che va bene per le dritte highways USA, ma qui è scomoda. Se te la fai qui, è edonismo puro.
Oppure lo fai per uno stile di vita, così come c'è chi si fa una macchina a telemetro per uno stile di fotografia....
Io mi farei la moto cmq, ci metterei meno soldi sopra...
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 04:07 PM)

Compro un 100 Zeiss Makro , invece di un 105 Nikkor VR perché mi serve la massima qualità possibile su quella focale
Perché preferisco il "carattere" di una lente in relazione all'altra
Non di certo perché è esclusiva e costa cara
Su Leicarumors escono news su quale quotazioni raggiungono le aste di simili oggetti
Questa non è fotografia , è collezionismo\feticismo dell'oggetto in se
Da questo punto di vista niente è come Leica
Del resto...quale altro brand potrebbe proporre delle compatte Panasonic, rimarchiarle, una verniciatina di nero, un puntino rosso, e venderle ad un prezzo più che doppio?
E nonostante ciò venderle....
Disse la volpe all'uva.....
E secondo te le compatte panasonic danno foto uguali a una Leica M9? Secondo te Leica vende (da più di 50 anni) solo perchè ha buon marketing o perchè ci sono molti feticisti? Secondo te comprare Zeiss va bene perchè è di qualità, comprare Leica invece no, è solo feticismo????
Via Federico, riprenditi, stai esagerando...
Quelle lenti magari costano care perchè sono di primissima qualità.
E chi se le compra non è detto che sia solo per feticismo, magari gli interessa quella qualità, che non è detto che riesca a raggiungere con altri brand (nikon inclusa).
Poi insisto, fossi un tuo collega, non comprerei mai una M9 per lavorare. Troppo cara, manca l'AF (che alla fine è comodo)...perfino una D90 è più comoda. E se vendi le foto di una D90 o D700, non ha molto senso spendere di più per avere lo stesso income.
Però diamo a Cesare quel che è di Cesare....