Frequentando da tempo il Forum, con la 'F' maiuscola vista la sua validità, mi imbatto sempre di più in argomenti dove si discerne animosamente sui vari obiettivi, sulle diverse fotocamere, sulle impostazioni migliori.
Raramente però si parla della luce, tranne quando si augura 'buona luce a tutti'.
Dalla mia autodidattica esperienza ho potuto verificare negli anni che anche l'obiettivo più morbido restituisce linee durissime in un ritratto se la luce è sbagliata.
Altresì, un obiettivo macro tipo il 105 VR restituisce linee morbidissime e pelle vellutata se la luce viene gestita e distribuita con maestria sul soggetto.
Non vorrei con questo 3d innescare una diatriba sterile e senza fine, ma per una volta possiamo lasciar perdere le prerogative di una specifica ottica e focalizzare la nostra attenzione sulla luce?
Parliamo anche di schemi di illuminazione artificiale, mista o dell'utilizzo consapevole della luce ambiente.
Credo che potrà essere istruttivo ed utile per tutti, con la leggerezza dell'argomentare tipica da bar.
Carlo