Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
blasquez76
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dove posso trovare un manuale o istruzioni di smontaggio dell'obiettivoin questione? Purtroppo mi è caduto in mare e al centro l.t.r. non hanno fatto niente dato che il prezzo della riparazione sarebbe stato troppo elevato! Per curiosità vorrei provare a smontarlo e fargli fare un bagnetto in acqua distillata...tanto andato per andato...
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa,
un salutone,
Luca
89stefano89
non hai tutti i torti daltronde dubito che una ovlta smontato un mano qualunque riesca a rimontarlo.
inoltre le ghiere vanno lubrificate a dovere, specialmente per ottiche di qualita´ come i nikkor...
prova a smontare l´´aggancio alla baionetta (dovrebbe essere un operazione banale) e fai filtrare l´acqua da li per poi cercare di drenarla e infine asciugarlo, ma non chiedermi dove e come...
Luigi_FZA
Scusa ma ammesso che riesca nel tentativo di rimuovere l'acqua salata o i cristalli di sale ancora presenti all'interno della lente, con il circuito e dispositivo elettronico che fa funzionare l'af come fa?

Luigi
Marco (Kintaro70)
Il circuito elettronico sarebbe il meno, una volta pulito ed asciugato funziona senza problemi se non si è alimentato durante il fattaccio o dopo.
alexgagliardini
Purtroppo non so dove si possa trovare una mappa dei pezzi, ma ti racconto la mia esperienza.
Una volta ho provato a smontare un tele sigma che s'era ammuffito. Come dici tu, perso per perso almeno ho visto com'era costruito. Partendo dalla baionetta ho iniziato a svitare le viti e via via verso il fondo, ma sembrava di scendere attraverso i gironi danteschi dell'inferno... era sempre peggio, ma per smontare si smontava con l'aiuto di cacciaviti piccoli e soprattuto duri perche' spannare il taglio di una vite è un attimo. Alla fine l'ho smontato tutto, ma ho dannegiato alcune parti e quindi mi sono trovato con un sacco di viti piccolissime, molle, ingranaggi ecc.
Mi sono tenuto le bellissime ed interessanti lenti concave e convesse che facevano parte dello schema ottico.
Non ti conviene provare prima il consiglio di 89stefano89? Semmai fai sempre in tempo a smontarlo completamente (e a tenerti le lenti).
Facci sapere come e' andata l'operazione.
lucaoms
senza i vari spessimetri di riferimento e uno spaccato del vetro risultera' praticamente impossibile rieseguire tutti gli allineamenti del caso.
i gruppi ottici vanno allineati e controllati, se rimossi, per non parlare dei vari anelli di spessore (tra 0.15 e 0.8mm) che vanno riposizionati pari pari..
e davvero un impresa titanica, e cosi' ad occhio se chiedessi un preventivo in ltr credo ti costerebbe quasi quanto uno nuovo...
Luca
Miajak
sulla baia trovi il manuale di riparazione del 12-24 .se ne trova uno a 8 euro circa ciao
permaloso
QUOTE(giapia @ Jun 8 2011, 05:18 PM) *
sulla baia trovi il manuale di riparazione del 12-24 .se ne trova uno a 8 euro circa ciao

stavo per scriverglielo io messicano.gif
parola di ricerca nikon 12-24 eventualmente estendi la ricerca a europa o mondo ce ne sono diversi...
gabricegni
oltre a raccontarci com'è andata metti anche le foto della lente smontata :-) facci vedere com'è dentro..
truciolo56
Il problema è quanto tempo è passato dal "bagnetto" in acqua di mare, ovvero quanto tempo hanno avuto sali e altro per corrodere i metalli dei contatti, dei movimenti, e via dicendo.

Se hai messo SUBITO dopo il tutto l'obiettivo in un bel secchio di acqua dolce (meglio distillata), meglio ancora se l'hai cambiata un paio di volte, forse sei riuscito a rallentare ossidazioni e corrosioni, inevitabili con l'acqua di mare; in questo caso forse c'è qualche speranza di recuperarlo.

Altrimenti, non ti preoccupare più di tanto del manuale: lo smontaggio sarebbe probabilmente solo per vedere com'è fatto...

In bocca al lupo!

Marco
ang84
C'è un famoso riparatore nelle marche in provincia di Ancona ,dove è capitato di recuperare episodi simili al tuo...
alexgagliardini
QUOTE(gabricegni @ Jun 8 2011, 05:48 PM) *
oltre a raccontarci com'è andata metti anche le foto della lente smontata :-) facci vedere com'è dentro..


e chi ce l'ha più... lo smontai 5 o 6 anni fa e dopo qualche settimanella o buttato i resti della carcassa nella spazzatura... Ho le viti e le lenti.

QUOTE(ang84 @ Jun 8 2011, 06:02 PM) *
C'è un famoso riparatore nelle marche in provincia di Ancona ,dove è capitato di recuperare episodi simili al tuo...


Lo portai da lui prima di procedere allo smontaggio... Devo dire che è davvero bravo, ma in quell'occasione non pote' fare nulla... Però... tentare non nuoce.
ang84
Lo portai da lui prima di procedere allo smontaggio... Devo dire che è davvero bravo, ma in quell'occasione non pote' fare nulla... Però... tentare non nuoce.
[/quote]


Ma almeno ,il signor Francesco avrà potuto sostituire i pezzi guasti no?
Paolo Gx
QUOTE(blasquez76 @ Jun 8 2011, 03:36 PM) *
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa,

Hai un MP, in bocca al lupo!

Paolo
gabricegni
QUOTE(nevefresca @ Jun 8 2011, 05:33 PM) *
e chi ce l'ha più... lo smontai 5 o 6 anni fa e dopo qualche settimanella o buttato i resti della carcassa nella spazzatura... Ho le viti e le lenti.
Lo portai da lui prima di procedere allo smontaggio... Devo dire che è davvero bravo, ma in quell'occasione non pote' fare nulla... Però... tentare non nuoce.


no io intendo il 12-24 se decide di aprirlo di mettere le foto..
Maurizio Burroni
Hummmm .... bella sfida . Tentare senz´altro , tanto non perdi niente . Se fossi più vicino lo farei io ....
Mauro1258
Se è caduto in mare, purtroppo lo butti...
Il sale non perdona, ossida ed altera l'elettronica e i metalli.
GiulianoPhoto
Operazione impossibile da eseguire con strumenti casalinghi, provai una volta io con il 18-70 nikkor danneggiato ma mi sono arreso dopo la baionetta.

Anche ammesso di trovare tutto il kit e riuscire a smontarlo il problema maggiore è l'allineamento delle lenti durante il rimontaggio che va eseguito con macchinari specifici. L'elettronica invece anche nell'acqua salmastra può essere pulita e tornare a funzionare.

E' molto più semplice invece smontare un corpo reflex....
bergat@tiscali.it
Il problema non è come si possa smontare e rimontare, ma come c.. ha fatto a cadere in mare? cerotto.gif
Zio Bob
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 9 2011, 10:50 AM) *
Il problema non è come si possa smontare e rimontare, ma come c.. ha fatto a cadere in mare? cerotto.gif

A proposito, galleggia o va a fondo?
Enrico_Luzi
siete cattivi!!!! smile.gif smile.gif smile.gif

comunque è una bella sfiga
Lutz!
Affonda.
Gli strumenti per smontare le ottiche son i compassi o meglio ancora le piastrine che permetton di smontare i vari anellini. Senza gli strumenti appositi, e' impossibile anche lo smontaggio. Ammesso che riesci a smontarlo, visto l'enome numero di lenti, diventa critico riallineare e soprattutto centrare le lenti. Se sono poche, su sistemi ottici semplici, te la puoi giocare, sui grandangolari, hai lenti anche molto piccole e spesse, una mini variazione comporta un errore notevole.
Poi avresti polvere ovunque... per curiosita', fai una foto con quella lente per vedere come e' dopo un bagno in acqua salata?
blasquez76
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 9 2011, 10:50 AM) *
Il problema non è come si possa smontare e rimontare, ma come c.. ha fatto a cadere in mare? cerotto.gif


Guarda, è stata una mia disattenzione... purtroppo ero a fare l'alba su uno scoglio, la macchina (perchè anche la d90 è caduta in mare con l'obiettivo...ma per quella purtroppo non vale neanche la pena di perderci 2 minuti...) con il 12-24 era sul cavalletto, ed anche in equilibrio! Purtroppo ho lasciato una leva della testa un pò lenta, mi sono girato per prendere dallo zaino un filtro, la macchina si è gradualmente ripiegata all'indietro, il tutto si è sbilanciato e caduto in 50 cm di acqua di mare! Bel c***o di lavoro direte voi...e come darvi torto!!!!

Alla fine posso solo guardare l'aspetto positivo... almeno non era montato il Nikkor 24-70 comperato da qualche mese, ed ora mi ritrovo in mano una d700 nuova di zecca, che probabilmente non avrei mai comperato se non fosse accaduto tutto ciò!!! Ah, dimenticavo...ed il conto in banca dimezzato ... laugh.gif

Comunque grazie a tutti per i consigli, ed in particolarmodo a chi mi ha scritto in mp!

Vi terrò aggiornati sulle sorti del 12-24, quando mi rientrerà da Torino!

Chi sa dirmi chi era il tecnico delle Marche che ripara gli obiettivi???? Lo chiedo perchè sono di Ancona e potrei sentire anche una sua opinione!

Grazie di nuovo a tutti,

Luca
Zio Bob
QUOTE(blasquez76 @ Jun 9 2011, 12:41 PM) *
Guarda, è stata una mia disattenzione... purtroppo ero a fare l'alba su uno scoglio, la macchina (perchè anche la d90 è caduta in mare con l'obiettivo...ma per quella purtroppo non vale neanche la pena di perderci 2 minuti...) con il 12-24 era sul cavalletto, ed anche in equilibrio! Purtroppo ho lasciato una leva della testa un pò lenta, mi sono girato per prendere dallo zaino un filtro, la macchina si è gradualmente ripiegata all'indietro, il tutto si è sbilanciato e caduto in 50 cm di acqua di mare! Bel c***o di lavoro direte voi...e come darvi torto!!!!

Alla fine posso solo guardare l'aspetto positivo... almeno non era montato il Nikkor 24-70 comperato da qualche mese, ed ora mi ritrovo in mano una d700 nuova di zecca, che probabilmente non avrei mai comperato se non fosse accaduto tutto ciò!!! Ah, dimenticavo...ed il conto in banca dimezzato ... laugh.gif

Comunque grazie a tutti per i consigli, ed in particolarmodo a chi mi ha scritto in mp!

Vi terrò aggiornati sulle sorti del 12-24, quando mi rientrerà da Torino!

Chi sa dirmi chi era il tecnico delle Marche che ripara gli obiettivi???? Lo chiedo perchè sono di Ancona e potrei sentire anche una sua opinione!

Grazie di nuovo a tutti,

Luca

Perdona la battuta di prima, non l'ho fatta con cattiveria.
Comunque mi compiaccio per la nuova D700 e ti auguro molte soddisfazioni, soprattutto con il 24-70 che a come dicono è una meraviglia.
Ciao
blasquez76
QUOTE(Zio Bob @ Jun 9 2011, 02:13 PM) *
Perdona la battuta di prima, non l'ho fatta con cattiveria.
Comunque mi compiaccio per la nuova D700 e ti auguro molte soddisfazioni, soprattutto con il 24-70 che a come dicono è una meraviglia.
Ciao


Non preoccuparti minimamente...anche se l'avessi detto con cattiveria un pò l'avrei meritato!!! wink.gif
Luca
a.mignard
Buttato per buttato : perchè non smonti solo la baionetta e lo metti in forno a 60-70 gradi, lo fai asciugare bene per 2 o 3 ore, poi aspiri con aspirapolvere quello che viene e provi a scattare per vedere che fa?

Ciao

Andrea

P.S. : smontarlo può essere ma come fai a rimontarlo senza disegni, attrezzatura e dime specifiche?
gabricegni
QUOTE(blasquez76 @ Jun 9 2011, 11:41 AM) *
Guarda, è stata una mia disattenzione... purtroppo ero a fare l'alba su uno scoglio, la macchina (perchè anche la d90 è caduta in mare con l'obiettivo...ma per quella purtroppo non vale neanche la pena di perderci 2 minuti...) con il 12-24 era sul cavalletto, ed anche in equilibrio! Purtroppo ho lasciato una leva della testa un pò lenta, mi sono girato per prendere dallo zaino un filtro, la macchina si è gradualmente ripiegata all'indietro, il tutto si è sbilanciato e caduto in 50 cm di acqua di mare! Bel c***o di lavoro direte voi...e come darvi torto!!!!

Alla fine posso solo guardare l'aspetto positivo... almeno non era montato il Nikkor 24-70 comperato da qualche mese, ed ora mi ritrovo in mano una d700 nuova di zecca, che probabilmente non avrei mai comperato se non fosse accaduto tutto ciò!!! Ah, dimenticavo...ed il conto in banca dimezzato ... laugh.gif

Comunque grazie a tutti per i consigli, ed in particolarmodo a chi mi ha scritto in mp!

Vi terrò aggiornati sulle sorti del 12-24, quando mi rientrerà da Torino!

Chi sa dirmi chi era il tecnico delle Marche che ripara gli obiettivi???? Lo chiedo perchè sono di Ancona e potrei sentire anche una sua opinione!

Grazie di nuovo a tutti,

Luca

ora ho capito quel boato quella bestemmia che è arrivata fino qua in inghilterra cos'era :-)
anche io ho una d700 con il 24-70 fai tante belle foto buona luce :-)
CVCPhoto
QUOTE(blasquez76 @ Jun 8 2011, 03:36 PM) *
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dove posso trovare un manuale o istruzioni di smontaggio dell'obiettivoin questione? Purtroppo mi è caduto in mare e al centro l.t.r. non hanno fatto niente dato che il prezzo della riparazione sarebbe stato troppo elevato! Per curiosità vorrei provare a smontarlo e fargli fare un bagnetto in acqua distillata...tanto andato per andato...
Grazie a chi saprà dirmi qualcosa,
un salutone,
Luca


Cerca un buon fotoriparatore che si metta una mano sulla coscienza e affidati a lui, previo preventivo ovviamente.

Carlo
mav155
D90 e 12-24 in un coplo solo? Cavolo che sfortuna!
Sicuramente sarà difficile riuscire a rimontare la lente come è ora, senza istruzioni ed attrezzatura adatta.
Comunque puoi sempre recuperare tutte le lenti e le varie parti meccaniche, sia dell'obiettivo che della D90 smile.gif
Ti sono vicino (sia di zona che come supporto morale) smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.