QUOTE(vito ippolito @ Jun 9 2011, 08:10 PM)

Vorrei capire quale differenza passa tra i due comandi, personalmente ho provato tutta la scala dell'esposizione flash sia dalla macchina che dal flash ma ha mio parere non ho visto alcuna differenza...
Io preferisco sicuramente compensarlo dal corpo macchina, perchè non devo staccare l'occhio dal mirino.
E' importante ricordare che esponendo in spot con il flash acceso, la misurazione sarà TTL standard e non TTL bilanciato, occorre tenerne conto in esterni a schiarire, in quel caso il flash va MOLTO compensato se si vuole solo schiarire. Ovviamente bisogna già aver compensato il flash per il tono del soggetto.
E' importante ricordare anche che qualsiasi compensazione di esposizione impostata sulla fotocamera con il correttore fisso si SOMMA a quella del flash, ANCHE con la fotocamera IN MANUALE. Ciò significa che è possibile compensare il flash con la macchina in manuale ANCHE attraverso il comando del correttore fisso, se si trova più comoda questa soluzione.