QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 10 2011, 08:36 AM)

Vedete uno dei motivi per il quale non ho mai voluto comprare il 70-200 o affini, gli ingombri sono sempre eccessivi e sono ottiche da usare solo per determinate situazioni...
No, su questo non sono d'accordo... se devi fare foto sportive indoor con il 70-300 te le scordi anche con la D3S... o quasi... e per ritratto il 70-200 è fantastico. Diverso è scorazzarselo per 15giorni in giro per il Portogallo... e poi se mi rubano un 70-210 rubano 100€, se mi ciulano il 70-200 sono pezzi da 1000....
QUOTE(azimutblu @ Jun 10 2011, 08:38 AM)

mah...dire che portarsi dietro il 70-200 2.8 non vale la pena....

....mah!

No, non vale la pena e dipende dal contesto. Io me lo sono portato in Norvegia e a Praga. A Praga non ha visto la luce... in Norvegia è uscito un paio di volte. Avevo quasi sempre su il 12-24. Dipende da cosa ci fai. La mia non è una vacanza fotografica è una vacanza con qualche foto. Il 70-200 in questo contesto non è contemplato. E' un fatto empirico, non un preconcetto... ho provato e ho deciso che non me lo porto.
QUOTE(kappona @ Jun 10 2011, 11:10 AM)

Scusami, ma perchè non prenderti un Nikon 28-300 f/3,5-5,6 G ED VR?... e lasci a casa tutto il resto?
Per esempio perchè costa 5 volte un 70-210 usato? Prenderei un 18-200 usato a quel punto
QUOTE(zUorro @ Jun 10 2011, 04:24 PM)

io fossi in te porterei solo il 12-24 e 70-200.
e il 50... che poi è quello che avevo in Norvegia dato che il 24-85 s'è rotto il primo giorno...
Mi è più mancato però un 35 che stato utile il 70-200. Con lo zommone c'ho fatto pochissimi scatti forse di significativo solo questo:
Ingrandimento full detail : 365.2 KBQUOTE(Attilio PB @ Jun 10 2011, 05:26 PM)

Nel tuo caso partirei con 12-24 ed 85 f/1,8 e stop
Minimal minimal... al limite anche con 16-35 e 85 e la bustina dei Lee... c'ho pensato...