Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Mettiamola così... dopo 3 vacanze con il 70-200 VRI ho deciso che il gioco non vale la candela... la vacanza si prospetta camminatoria e voglio una dotazione leggera.

Per cui lascerò a casa 16-35, 70-200, 105 e varie...

Partirò probabilmente con 12-24 e 24-85 o forse con 12-24, 35/2, 50/1.4 e 85/1.8

Ora la domanda è... può avere un senso prendere uno zoom tele da battaglia?

I possibili candidati, non voglio spendere troppo e non deve pesare troppo, sono:

55-200 VR
55-300 VR
70-210 4.5-5.6

L'ultimo ha il vantaggio di costare meno e essere usabile domani su FX ma pesa un pò di più

La vacanza sarà in Portogallo... Mi servirà a parte qualche ritratto un'ottica oltre l'85 su DX?
edate7
Il più leggero dei tre è il 55-200VR. Se ti accontenti... Io prenderei un altrettanto leggero, ma ben superiore, 70-300VR.
Ciao!
Marco Senn
QUOTE(edate7 @ Jun 9 2011, 09:47 PM) *
Il più leggero dei tre è il 55-200VR. Se ti accontenti... Io prenderei un altrettanto leggero, ma ben superiore, 70-300VR.
Ciao!


A parte che costa il doppio... l'ho avuto e venduto.

Ma il 55-200 è tanto scarso?
Francoval
Non capisco questa mania degli zoom spinti da battaglia, che poi si usano esclusivamente nella posizione più estrema, proprio dove rendono di meno. Ma perchè non vi prendete un buon vecchio 300/4D spendendo praticamente la stessa cifra. Almeno avreste un signor tele, seppur datato.
ANTERIORECHIUSO
Il 55-200VR e' un sogno per compattezza e leggerezza, se e' quello che cerchi, fidati che fai bene; io lo alterno al 70-200VR1 di giorno, senza troppi rimpianti.
Marco Senn
QUOTE(Francoval @ Jun 9 2011, 09:51 PM) *
Non capisco questa mania degli zoom spinti da battaglia, che poi si usano esclusivamente nella posizione più estrema, proprio dove rendono di meno. Ma perchè non vi prendete un buon vecchio 300/4D spendendo praticamente la stessa cifra. Almeno avreste un signor tele, seppur datato.


Dio, che un 300/4 lo riesca a trovare a 150-200€ mi sembra un pò improbabile e poi salta il discorso del peso/ingombro, finalizzato alla vacanza. Piuttosto un 180... mica mi servono 300mm... se Nikon facesse un 50-150/4...
Luigi_FZA
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 10:58 PM) *
..................... Piuttosto un 180... mica mi servono 300mm......

Se te non avessi detto che lo cerchi zoom, ti avrei suggerito quello (180).
Luigi
zambo67
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 10:58 PM) *
Dio, che un 300/4 lo riesca a trovare a 150-200€ mi sembra un pò improbabile e poi salta il discorso del peso/ingombro, finalizzato alla vacanza. Piuttosto un 180... mica mi servono 300mm... se Nikon facesse un 50-150/4...


ma, io starei sul 55-300: costo e peso mi sembrano in linea con la tua idea di zoom da vacanza. ci sto facendo lo stesso pensiero, in altermativa al portare il 70-210.
Per la resa non voglio esprimere giudizi, ho visto alcune tue foto in giro per il forum e so che sai giudicare da solo...
Alla fine i 100 mm in più rispetto al 55-200 possono essere utili anche se magari non producono qualità eccelsa (a me basterebbe, però io sono un fotografo da strapazzo).
Buona scelta e soprattutto buona vacanza!
Gianluca
Marco Senn
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 9 2011, 11:00 PM) *
Se te non avessi detto che lo cerchi zoom, ti avrei suggerito quello (180).
Luigi


Il 180 in realtà ce l'ho già, anche se è un Tamron macro f/3.5, e non va nemmeno malissimo se si sorvola sulla velocità AF bradipica. Potrebbe essere una opzione...

QUOTE(zambo67 @ Jun 9 2011, 11:07 PM) *
ma, io starei sul 55-300: costo e peso mi sembrano in linea con la tua idea di zoom da vacanza. ci sto facendo lo stesso pensiero, in altermativa al portare il 70-210.


Grazie! Il 70-210 però è un'ottica che conosco e ho usato spesso e che vale decisamente di più di quello che la si paga adesso... il 55-300 non ho mai avuto occasione di provarlo.
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 09:50 PM) *
A parte che costa il doppio... l'ho avuto e venduto.

Ma il 55-200 è tanto scarso?


Il 55-200 l'ho avuto ed era un ottimo obiettivo. Economico in termini costruttivi, con la baionetta in plastica, con quella mica ci fotografi, ma con un'ottima resa e un VR efficace. Buona resa anche a TA.

Carlo
Mauro Villa
zoom da vacanza? ma non puoi stare a casa? laugh.gif
scherzi a parte se dovessi prendere un telezoom da "battaglia" da alternare al 70-200 personalmente non avrei dubbi 70-300 Vr, a costo di spendere qualche euro in più.
SeleSnia
Il 55-200 ha la baionetta in plastica? Il 55-300 no!
Io mi orienterei su quest'ultimo..
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 10:58 PM) *
... se Nikon facesse un 50-150/4...



Nikon no ma sigma e tokina si il tokina non è affatto male e sono pure f2.8:
Sigma 50-150 2.8
Tokina 50-135 2.8
GiulianoPhoto
Vedete uno dei motivi per il quale non ho mai voluto comprare il 70-200 o affini, gli ingombri sono sempre eccessivi e sono ottiche da usare solo per determinate situazioni...

Il 70-300 non avrà un boken da favola ma io vedo che in montagna è un campione di trasportabilità e prestazioni, oltre che arrivare a 300mm usabilissimi wink.gif Viaggiare con 12-24 + 50 + 70-300 è tutto ciò di cui un vacanziero ha bisogno biggrin.gif
azimutblu
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 09:31 PM) *
Mettiamola così... dopo 3 vacanze con il 70-200 VRI ho deciso che il gioco non vale la candela... la vacanza si prospetta camminatoria e voglio una dotazione leggera.

Per cui lascerò a casa 16-35, 70-200, 105 e varie...

Partirò probabilmente con 12-24 e 24-85 o forse con 12-24, 35/2, 50/1.4 e 85/1.8

Ora la domanda è... può avere un senso prendere uno zoom tele da battaglia?

I possibili candidati, non voglio spendere troppo e non deve pesare troppo, sono:

55-200 VR
55-300 VR
70-210 4.5-5.6

L'ultimo ha il vantaggio di costare meno e essere usabile domani su FX ma pesa un pò di più

La vacanza sarà in Portogallo... Mi servirà a parte qualche ritratto un'ottica oltre l'85 su DX?


mah...dire che portarsi dietro il 70-200 2.8 non vale la pena.... blink.gif ....mah! hmmm.gif
Luigi_FZA
QUOTE(azimutblu @ Jun 10 2011, 08:38 AM) *
mah...dire che portarsi dietro il 70-200 2.8 non vale la pena.... blink.gif ....mah! hmmm.gif

Personalmente, credo che l'uso di questo tipo di lente (70 200) si sposa soprattutto con un uso "da combat zone" (significando con questo termine che l'uso che ne faro' non verra' minimamente subordinato a considerazioni del tipo: piove; c'e' sabbia; tira vento che trasporta polvere ecc, si puo' danneggiare la lente) questo tipo di lente, nelle circostanze sopra elencate, mi ha dimostrato di essere all'altezza del compito.
Quando si e' in vacanza, solitamente/generalmente, si cerca di combinare il piacere del soggiornare nella localita' prescelta (godendosi la vacanza appunto) e relegando l'attivita' fotografica al compito di memorizzare alcuni episodi o luoghi oggetto della vacanza.
Se la cosa e' vista in questo modo, condivido la "pensata" di Marco Senna di dotarsi di qualcosa di meno impegnativo/pesante del 70 200.
Voglio riportare un episodio che mi e' balzato agli occhi l'altro ieri: premetto che ho iniziato ad usare il 24 70 quando avevo la D90, su quel corpo macchina, sembrava che fosse l'obiettivo che "portava a spasso" la macchina. L'altro giorno ho visto la stessa lente (24 70) montata su D3 con BP : sembrava una normalissima lente di dimensioni normali.
Cosa voglio dire: possiamo parlare di tutto, ma credo che molto sia relativo e soggetto ai punti di riferimento che prendiamo.
Buona giornata,
Luigi
DighiPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 09:31 PM) *
... può avere un senso prendere uno zoom tele da battaglia?

I possibili candidati, non voglio spendere troppo e non deve pesare troppo, sono:

55-200 VR
55-300 VR
70-210 4.5-5.6

L'ultimo ha il vantaggio di costare meno e essere usabile domani su FX ma pesa un pò di più

La vacanza sarà in Portogallo... Mi servirà a parte qualche ritratto un'ottica oltre l'85 su DX?


Ad un 600mm f/4 non ci hai pensato???!!! E' abbastanza comodo, un buon "tuttofare"!!!!

No va be, dai, secondo me un tele oltre gli 85mm fa sempre abbastanza comodo, anche non se non indispensabile...
Certo, per dover sgobbare con il 70-200 l'ideale per star leggeri è avere un solo altro zoom o una copia di fissi leggeri.
Io i fissi li amo troppo ma ti capisco...
Guarda, o parti con 12-24 + 35 o 50 + 70-200 e tieni montato o il 12-24 o il fisso e il 70-200 in borsa con l'obiettivo che non hai scelto di tener montato, oppure parti solo 12-24 + 24-85.
Vedo uno spreco di denaro prendere uno zoom "da battaglia" con il bel corredo che hai...
Anche perchè tra un 70-300 (il migliore dei 3 citati) e un 70-200 c'è differenza di peso, e va bene, ma c'è più differenza dal p.d.v. qualitativo e un 2.8 fa sempre comodo, anche a 200mm!
kappona
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 09:31 PM) *
Mettiamola così... dopo 3 vacanze con il 70-200 VRI ho deciso che il gioco non vale la candela... la vacanza si prospetta camminatoria e voglio una dotazione leggera.

Per cui lascerò a casa 16-35, 70-200, 105 e varie...

Partirò probabilmente con 12-24 e 24-85 o forse con 12-24, 35/2, 50/1.4 e 85/1.8

Ora la domanda è... può avere un senso prendere uno zoom tele da battaglia?

I possibili candidati, non voglio spendere troppo e non deve pesare troppo, sono:

55-200 VR
55-300 VR
70-210 4.5-5.6

L'ultimo ha il vantaggio di costare meno e essere usabile domani su FX ma pesa un pò di più

La vacanza sarà in Portogallo... Mi servirà a parte qualche ritratto un'ottica oltre l'85 su DX?



Scusami, ma perchè non prenderti un Nikon 28-300 f/3,5-5,6 G ED VR?... e lasci a casa tutto il resto?
gargasecca
70~210...così un domani quando prenderai la D700 lo avrai già in casa...spesa sotto i 200€...li vale tutti... grazie.gif
zUorro
io fossi in te porterei solo il 12-24 e 70-200.
Attilio PB
Premesso che senza 70-200 f/2,8 io non vado neppure a fare la spesa al supermercato tongue.gif , quando proprio non ho intenzione di portare nulla esco con D3 24 + 85. Nel tuo caso partirei con 12-24 ed 85 f/1,8 e stop, su DX copri gli angoli di un 18-36 che bastano ed avanzano per fare praticamente tutto, un normale come il 35 f/2 mi sembra ridondante, come il 50mm, tanto se devi fare qualche ritratto hai comunque l'85 e la probabilità di dover andare ancora oltre mi sembra remota, se proprio non ne puoi fare a meno al limite porta via il 180 che già hai... e poi secondo me a volte girare con un corredo minimo fa bene wink.gif
ciao
a.
Frankoo
QUOTE(Marco Senn @ Jun 9 2011, 10:58 PM) *
Dio, che un 300/4 lo riesca a trovare a 150-200€ mi sembra un pò improbabile e poi salta il discorso del peso/ingombro, finalizzato alla vacanza. Piuttosto un 180... mica mi servono 300mm... se Nikon facesse un 50-150/4...


O magari un 70-200 f/4 rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 10 2011, 08:36 AM) *
Vedete uno dei motivi per il quale non ho mai voluto comprare il 70-200 o affini, gli ingombri sono sempre eccessivi e sono ottiche da usare solo per determinate situazioni...


No, su questo non sono d'accordo... se devi fare foto sportive indoor con il 70-300 te le scordi anche con la D3S... o quasi... e per ritratto il 70-200 è fantastico. Diverso è scorazzarselo per 15giorni in giro per il Portogallo... e poi se mi rubano un 70-210 rubano 100€, se mi ciulano il 70-200 sono pezzi da 1000....

QUOTE(azimutblu @ Jun 10 2011, 08:38 AM) *
mah...dire che portarsi dietro il 70-200 2.8 non vale la pena.... blink.gif ....mah! hmmm.gif


No, non vale la pena e dipende dal contesto. Io me lo sono portato in Norvegia e a Praga. A Praga non ha visto la luce... in Norvegia è uscito un paio di volte. Avevo quasi sempre su il 12-24. Dipende da cosa ci fai. La mia non è una vacanza fotografica è una vacanza con qualche foto. Il 70-200 in questo contesto non è contemplato. E' un fatto empirico, non un preconcetto... ho provato e ho deciso che non me lo porto.

QUOTE(kappona @ Jun 10 2011, 11:10 AM) *
Scusami, ma perchè non prenderti un Nikon 28-300 f/3,5-5,6 G ED VR?... e lasci a casa tutto il resto?

Per esempio perchè costa 5 volte un 70-210 usato? Prenderei un 18-200 usato a quel punto

QUOTE(zUorro @ Jun 10 2011, 04:24 PM) *
io fossi in te porterei solo il 12-24 e 70-200.


e il 50... che poi è quello che avevo in Norvegia dato che il 24-85 s'è rotto il primo giorno...
Mi è più mancato però un 35 che stato utile il 70-200. Con lo zommone c'ho fatto pochissimi scatti forse di significativo solo questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 365.2 KB

QUOTE(Attilio PB @ Jun 10 2011, 05:26 PM) *
Nel tuo caso partirei con 12-24 ed 85 f/1,8 e stop


Minimal minimal... al limite anche con 16-35 e 85 e la bustina dei Lee... c'ho pensato...
marce956
Un bel 70-300 VR usato dry.gif
Andrea Bono
QUOTE(Marco Senn @ Jun 10 2011, 09:10 PM) *
No, su questo non sono d'accordo... se devi fare foto sportive indoor con il 70-300 te le scordi anche con la D3S... o quasi...

Io ho fatto due gare di ginnastica e due saggi in una palestra illuminata malissimo con D700 e 70-300 con risultati più che soddisfacenti, a ISO 3200.
Marco Senn
QUOTE(andry164 @ Jun 10 2011, 09:12 PM) *
Io ho fatto due gare di ginnastica e due saggi in una palestra illuminata malissimo con D700 e 70-300 con risultati più che soddisfacenti, a ISO 3200.


Io faccio costantemente volley con la D300, ISO 3200, e senza il 2.8 sono augelli senza zucchero... probabilmente sono io a non essere capace...
Kaiser Soze
A suo tempo quando ancora scattavo con D50, ho avuto il tuo stesso dilemma ed ho optato per il 70-210 AFD pagato 140 euro... Ad esser sincero fu una "scommessa", la cifra era accettabile e al massimo rivendendolo avrei comunque rimesso pochi euro... Che devo dire, ce l'ho ancora e, nonostante possieda anche il bighiera, il vecchietto fa spesso coppia con la mia D700 e se la cava davvero bene... smile.gif Non mi stancherò mai di dire che il 70-210, al pari del 28-105, ha veramente un ottimo rapporto prezzo/prestazioni
andrea.cassani
ma un colpo di telefono agli amici ???

lo sai che il mio 70-300 dorme beato nello zaino ???

quando parti per il portogallo ???

P.S. Te lo presto ben volentieri wink.gif
CVCPhoto
Marco, se solo fossimo vicini, te lo presterei io il 18-200 per la vacanza. Ti porteresti via il 12-24 + 85 + 18-200 e saresti leggerissimo.


Carlo
Marco Senn
QUOTE(andrea.cassani @ Jun 10 2011, 10:45 PM) *
ma un colpo di telefono agli amici ???

lo sai che il mio 70-300 dorme beato nello zaino ???

quando parti per il portogallo ???

P.S. Te lo presto ben volentieri wink.gif



Ma che scherzi... wink.gif
andrea.cassani
QUOTE(Marco Senn @ Jun 11 2011, 03:15 PM) *
Ma che scherzi... wink.gif


No, non scherzo ... chiamami wink.gif
spidbol
Happy end!
Marco Senn
Ho risolto... vedrete al ritorno dal Portogallo. Però ragazzi siete talebani da paura... uno chiede uno zoom da due lire che se lo lascio in albergo non ci piango e mancava solo che mi proponeste il 200-400 messicano.gif
cere86
QUOTE(Marco Senn @ Jun 11 2011, 04:37 PM) *
Ho risolto... vedrete al ritorno dal Portogallo. Però ragazzi siete talebani da paura... uno chiede uno zoom da due lire che se lo lascio in albergo non ci piango e mancava solo che mi proponeste il 200-400 messicano.gif


Alla grande biggrin.gif
Primo.
QUOTE(Marco Senn @ Jun 11 2011, 04:37 PM) *
Ho risolto... vedrete al ritorno dal Portogallo. Però ragazzi siete talebani da paura... uno chiede uno zoom da due lire che se lo lascio in albergo non ci piango e mancava solo che mi proponeste il 200-400 messicano.gif

E ti lamenti anche.........
Marco Senn
Comunque non ho risolto con Andrea che chiamerò per altre ragioni, ma acquistando un usato ad un ottimo prezzo... smile.gif

Poi faccio il gioco che qui piace tanto, 1 scatto con il 70-200, uno con l'altro entrambi a mezzogiorno f/11 e vediamo chi li riconosce...
Mauro Villa
QUOTE(Marco Senn @ Jun 11 2011, 10:08 PM) *
Poi faccio il gioco che qui piace tanto, 1 scatto con il 70-200, uno con l'altro entrambi a mezzogiorno f/11 e vediamo chi li riconosce...



io io io io

















no laugh.gif
pes084k1
QUOTE(ghisale @ Jun 10 2011, 10:51 AM) *
Ad un 600mm f/4 non ci hai pensato???!!! E' abbastanza comodo, un buon "tuttofare"!!!!

No va be, dai, secondo me un tele oltre gli 85mm fa sempre abbastanza comodo, anche non se non indispensabile...
Certo, per dover sgobbare con il 70-200 l'ideale per star leggeri è avere un solo altro zoom o una copia di fissi leggeri.
Io i fissi li amo troppo ma ti capisco...
Guarda, o parti con 12-24 + 35 o 50 + 70-200 e tieni montato o il 12-24 o il fisso e il 70-200 in borsa con l'obiettivo che non hai scelto di tener montato, oppure parti solo 12-24 + 24-85.
Vedo uno spreco di denaro prendere uno zoom "da battaglia" con il bel corredo che hai...
Anche perchè tra un 70-300 (il migliore dei 3 citati) e un 70-200 c'è differenza di peso, e va bene, ma c'è più differenza dal p.d.v. qualitativo e un 2.8 fa sempre comodo, anche a 200mm!


Il 70-200 2.8 è intrasportabile in aereo o a piedi con garanzia di sicurezza per l'incolumità propria e della macchina attaccata (baionette che si storcono, peso al collo). In genere per me ottiche oltre il 105 mm stanno a casa quando si parte. In ogni caso in viaggio si possono fare le foto migliori ed è quindi meglio portarsi 3-4 fissi di massima qualità su piccoli corpi e compatte digitali. Non esiste l'attimo fuggente che un 70-200 VR può cogliere e gli altri no... la fotografia si chiama "still imaging". Ci vuole calma.

A presto telefono.gif

Elio
Attilio PB
QUOTE(pes084k1 @ Jun 13 2011, 04:20 PM) *
Il 70-200 2.8 è intrasportabile in aereo...


Il mio si è fatto: Vietnam, Thailandia, India, Maldive, Seychelles, Egitto, Croazia, Sud Africa, Botswana, Zambia, Zimbabwe, Tunisia e Burkina Faso... ma in effetti ce l'ho sempre mandato a piedi o a nuoto dicendogli di aspettarmi lì mentre io lo raggiungevo in aereo biggrin.gif
ciao
a.
Marco Senn
Trovo davvero incredibile la totale assenza di moderazione della gran parte dei partecipanti a questo forum... io ho solo detto che mi scoccia farmi 15 giorni con lo zaino da 8kg sulle spalle. Per questo 70-200 e 16-35 restano a casa. Le foto verranno come verranno, 12-24, 35, 50 e 85 basteranno alla bisogna e altrimenti perderò qualche scatto... pazienza. Il 70-200 ha fatto con me 6 passaggi aerei e 10 giorni in nave in Norvegia. Senza drammi. Però lo zaino era una palla pazzesca, girare per Helsinki con 35 gradi e 8 kg di zaino una rottura di zebedei... figuriamoci in Portogallo in luglio... Mi porterò un 55-200, se servirà a qualcosa bene altrimenti pace. Pesa come una ciabatta, posso quasi tenerlo nella tasca dei pantaloni. Ragazzi rilassatevi, finitela con le pippe mentali che riguardano solo un ridotto numero di puristi un pò malati. Credo che mi prenderò una lunga pausa da questo consesso...

Chiedo ai moderatori se possono cortesemente chiudere, grazie
lenky
....ma Marco, che barbone!!!!!!!!!!

Porta il 70-200 di cui non si puo fare a meno....anzi porta tutto e affitta un cinese come portatore.....ma diamine messicano.gif rolleyes.gif

Vuoi mettere la "fluidità" dello zaino completo in spalla.......
Black Bart
Io per i viaggi tutto mare e famiglia,dove le occasioni dedicate esclusivamente alla fotografia sono poche o a volte nulle,ho preso la D3100 con 18-55 e 55-200...in tutta sincerità devo dire che sono molto soddisfatto!

Omar
Attilio PB
QUOTE(Marco Senn @ Jun 13 2011, 06:17 PM) *
Trovo davvero incredibile la totale assenza di moderazione della gran parte dei partecipanti a questo forum... io ho solo detto che mi scoccia farmi 15 giorni con lo zaino da 8kg sulle spalle. Per questo 70-200 e 16-35 restano a casa. Le foto verranno come verranno, 12-24, 35, 50 e 85 basteranno alla bisogna e altrimenti perderò qualche scatto... pazienza. Il 70-200 ha fatto con me 6 passaggi aerei e 10 giorni in nave in Norvegia. Senza drammi. Però lo zaino era una palla pazzesca, girare per Helsinki con 35 gradi e 8 kg di zaino una rottura di zebedei... figuriamoci in Portogallo in luglio... Mi porterò un 55-200, se servirà a qualcosa bene altrimenti pace. Pesa come una ciabatta, posso quasi tenerlo nella tasca dei pantaloni. Ragazzi rilassatevi, finitela con le pippe mentali che riguardano solo un ridotto numero di puristi un pò malati. Credo che mi prenderò una lunga pausa da questo consesso...

Chiedo ai moderatori se possono cortesemente chiudere, grazie


Marco ma figurati, la tua è una richiesta assolutamente legittima, non si viaggia mica solo per fare foto, vai in vacanza e semplicemente vuoi goderti la vacanza senza tanti impicci e riportando qualche buono scatto, non vedo cosa ci sia di male... poi siamo in un forum, i partecipanti rispondono come possono e come desiderano, magari anche andando al di là dell'argomento specifico con qualche considerazione personale, che puo' essere di spunto per ulteriori riflessioni, se non tue di altri che leggono, i forum funzionano cosi', diversamente sarebbe un help desk on-line di una qualsiasi azienda wink.gif
Ciao
a.
-missing
QUOTE(Marco Senn @ Jun 13 2011, 06:17 PM) *
Trovo davvero incredibile la totale assenza di moderazione della gran parte dei partecipanti a questo forum... io ho solo detto che mi scoccia farmi 15 giorni con lo zaino da 8kg sulle spalle. Per questo 70-200 e 16-35 restano a casa. Le foto verranno come verranno, 12-24, 35, 50 e 85 basteranno alla bisogna e altrimenti perderò qualche scatto... pazienza. Il 70-200 ha fatto con me 6 passaggi aerei e 10 giorni in nave in Norvegia. Senza drammi. Però lo zaino era una palla pazzesca, girare per Helsinki con 35 gradi e 8 kg di zaino una rottura di zebedei... figuriamoci in Portogallo in luglio... Mi porterò un 55-200, se servirà a qualcosa bene altrimenti pace. Pesa come una ciabatta, posso quasi tenerlo nella tasca dei pantaloni. Ragazzi rilassatevi, finitela con le pippe mentali che riguardano solo un ridotto numero di puristi un pò malati ...

E che te frega dei puristi da forum. Fai come me: in viaggio solo una buona compatta di qualità. Oggi se ne trovano. E non giri carico come un mulo. Si viaggia per divertimento, non per trascinarsi dietro pesi da sherpa. Tanto il risultato, solitamente, non ha da finire sul National Geographic. messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.