Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
PaoloBongio
Salve a tutti, qualcuno mi saprebbe indirizzare verso una guida rapida per fare un buon panning motociclistico?
Domenica sono a Misano e vorrei arrivarci preparato... Grazie mille!
Giorgio Baruffi
semplice, metti la macchina in AF-C (continuo), posizionati in un punto in cui riuscirai a stare parallelo (più o meno) al soggetto, quando lo vedi arrivare inizia a agganciarlo con la maf, nel momento in cui ti si posiziona davanti (sempre parallelo) scatta seguendo il suo movimento, non smettere di seguirlo nemmeno mentre scatti, in pratica ruoti su te stesso senza "mollare" il soggetto .

diaframma adeguato al tempo (però non scendere da f/4 o 5.6, se c'è tanta luce anche 8 o 11) che dovrà essere abbastanza lento, dipende ovviamente dalla focale, a 200mm io utilizzo (se mi ricordo bene) 1/100 o meno... ma qui dovrai fare delle prove, senza sapere le condizioni di luce e sfondo è difficile.

tutto qui, è più facile farlo che spiegarlo... wink.gif
PaoloBongio
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 10 2011, 11:34 AM) *
semplice, metti la macchina in AF-C (continuo), posizionati in un punto in cui riuscirai a stare parallelo (più o meno) al soggetto, quando lo vedi arrivare inizia a agganciarlo con la maf, nel momento in cui ti si posiziona davanti (sempre parallelo) scatta seguendo il suo movimento, non smettere di seguirlo nemmeno mentre scatti, in pratica ruoti su te stesso senza "mollare" il soggetto .

diaframma adeguato al tempo (però non scendere da f/4 o 5.6, se c'è tanta luce anche 8 o 11) che dovrà essere abbastanza lento, dipende ovviamente dalla focale, a 200mm io utilizzo (se mi ricordo bene) 1/100 o meno... ma qui dovrai fare delle prove, senza sapere le condizioni di luce e sfondo è difficile.

tutto qui, è più facile farlo che spiegarlo... wink.gif



Grazie mille mi sono dimenticato di dire che ho una D3100 e un 70-300 4-5.8 :-)
Cmq penso di aver capito la tecnica spero di riuscirla a mettere in pratica decentemente..
89stefano89
avrai serie difficolta se l´ottica non e´ stabilizzata... dipende dalla velocita´ del soggetto ovviamente pero´ i tempi son piuttosto lenti per 300mm! trova un buon punto d´appoggio epr evitare di tremare troppo!
PaoloBongio
QUOTE(89stefano89 @ Jun 10 2011, 11:53 AM) *
avrai serie difficolta se l´ottica non e´ stabilizzata... dipende dalla velocita´ del soggetto ovviamente pero´ i tempi son piuttosto lenti per 300mm! trova un buon punto d´appoggio epr evitare di tremare troppo!



Scusate ma sto facendo del casino nello scrivere :-)

L'ottica è un AF-S 70-300 4.5-5.6 G ED VR

Cmq spero di trovare un sistema per nn tremare troppo..
Valejola
Fossi in te metterei la macchina in S e farei delle prove in relazione alla velocità del soggetto, perchè tutto dipende da questo fattore.
Più è veloce e più verrà semplice perchè puoi usare tempi più veloci, e quindi facilitando il congelamento del soggetto, ottenendo comunque le scie dello sfondo.
Anche la focale può aiutarti, più la aumenti e più lo sfondo dietro il soggetto "và veloce"...ma occhio che diventa anche più difficile tenere il soggetto "agganciato".
Per ora io ho fatto poche prove, ma mi sembra di averla capita così.
Quello che ancora devo scoprire è se uno sfondo nitido (ripreso con diaframma chiuso) rende di più di uno sfondo sfocato (ripreso con diaframma aperto).
LucaCorsini
QUOTE(Valejola @ Jun 10 2011, 12:11 PM) *
Quello che ancora devo scoprire è se uno sfondo nitido (ripreso con diaframma chiuso) rende di più di uno sfondo sfocato (ripreso con diaframma aperto).

Sicuramente rende meglio uno sfondo sfocato
perché questo dubbio ?
Valejola
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 10 2011, 12:16 PM) *
Sicuramente rende meglio uno sfondo sfocato
perché questo dubbio ?

Perchè uno sfondo sfocato creerebbe delle scie più slavate, mentre uno sfondo più nitido delle scie più nette...e ancora non ho avuto modo di provare le differenze (sempre se ce ne siano).
89stefano89
dipende, se fai un panning su un prato (di sofondo ovvio) e tieni il diaframma aperto alle spalle del soggetto vedresti un pastone, se dai abbastanza pdc otterrai un effetto piu´ striato!
ho provato col mio 150-500 (dove far panning e´ una pacchia, dietro il soggetto se ce un po di distanza sembra sfrecci ai 30000kmh) e con un po di pdc in piu´ ho ottenuto risultati un po migliori (per quanto pessimi tongue.gif)
Valejola
QUOTE(89stefano89 @ Jun 10 2011, 02:28 PM) *
dipende, se fai un panning su un prato (di sofondo ovvio) e tieni il diaframma aperto alle spalle del soggetto vedresti un pastone, se dai abbastanza pdc otterrai un effetto piu´ striato!
ho provato col mio 150-500 (dove far panning e´ una pacchia, dietro il soggetto se ce un po di distanza sembra sfrecci ai 30000kmh) e con un po di pdc in piu´ ho ottenuto risultati un po migliori (per quanto pessimi tongue.gif)

Ma ti sei preso il Sigmone????
Eolias
QUOTE(PaoloBongio @ Jun 10 2011, 11:24 AM) *
Salve a tutti, qualcuno mi saprebbe indirizzare verso una guida rapida per fare un buon panning motociclistico?
Domenica sono a Misano e vorrei arrivarci preparato... Grazie mille!


Rispondo con uno scatto e i dati exif che rispondono a tutte le tue domande.

NIKON D90
70-300mm f/4.5-5.6 at 170mm 1/125 s at f/32, ISO 400 Priorita di tempi, VR disinserito, AF-C, Matrix.
Ho disinserito il VR perchè le moto sfrecciano veloci e il VR rallenta la maf, tempi più rapidi congelano il movimento ma fanno perdere alle ruote il senso della velocità.



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 277.9 KB


QUOTE
ValejolaPerchè uno sfondo sfocato creerebbe delle scie più slavate, mentre uno sfondo più nitido delle scie più nette...

Hai perfettamente ragione, però molto dipende dai colori dello sfondo.


89stefano89
QUOTE(Valejola @ Jun 10 2011, 06:26 PM) *
Ma ti sei preso il Sigmone????


l´ho trovato usato nella mia zona, non ho resistito prezzo onesto, ancora in garanzia e pare una banalita´: come nuovo.
son rimasto molto soddisfatto (ero abituato ad uno standard basso), la cosa piu´ impressionante e´ lo stabilizzatore a dir poco impressionante, prima con 300mm avevo del mosso anche a /400 ieri ho fatto foto a 1/30 con l´ ottica appoggiata ad un rametto e la foto era quasi perfetta.
la maf e´ velocissima e precisa!

(scusate l´ot)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.