Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Ais
Ciao a tutti, volevo chiedere come vi comportate durante l'elaborazione delle vostre fotografie digitali.
Sistemate il nef con capture e poi come lo salvate per aprirlo in photoshop?
Nef? Tiff? Jpeg?
E una volta elaborato in photoshop come lo salvate?
grazie.gif mille a questo immenso pozzo di consigli!
Ciao
M.
giannizadra
Elaboro il NEF con Capture.
Solo se servono interventi che Capture non prevede, lo "passo" in Photoshop mediante il pulsante apposito di Capture, che lo trasferisce in TIFF a 16 bit (ho settato così le preferenze di Capture, ma il trasferimento può essere impostato anche a 8 bit).
Dopo aver lavorato in Photoshop, il formato del salvataggio dipende dallo scopo finale dell' immagine (Tiff per l'archivio, jpeg per il web, ecc.). Chiuso Photoshop, salvo il NEF con le modifiche apportate con Capture.
Daniele R.
scatto solo ed esclusivamente in NEF, elaboro tutti i file con Capture, li salvo sempre in nef con le modifiche apportate e poi li converto con la funzione di batch nell'estensione che ritengo più opportuna per il lavoro che andrò ad eseguire: Tiff o Jpg.
Ais
ohh, ma allora si pone sempre il solito problema!!! Ahhhh, sto impazzendo!
Dunque alla fine avete nef originale, nef modificato più tiff per l'archivio? Boh, più chiedo, meno ne capisco... blink.gif
M.
Daniele R.
nononono, il nef originale non ha più motivo di esistere, tantopiù che aprendo il nef modificato è possibile eliminare tutte le correzioni apportate e ritornare allo scatto originale
Ais
hmmm.gif hmmm.gif
da quel che avevo capito fino ad ora, mi pare che la prima cosa da fare fosse tenere una copia dei files originali...
ma è una caxxata lavorare sui nef con ps?
Scusate tutti i miei dubbi e grazie per la pazienza!
M.
Daniele R.
no, si possono tranquillamente elaborare i file NEF con Photoshop, ma chi meglio di Nikon conosce i file NEF (Nikon Electronic Format)? Quindi alla luce di ciò, ritengo migliore poter lavorare ed elaborare tali file con il software più appropriato che è il Capture

Rispondo anche all'altra tua domanda riguardo i file originali ripetendoti quanto scritto prima: elaborando i file con Nikon Capture e poi salvandoli con le modifiche apportate; in una successiva apertura dei file è possibile ripristinarli alla situazione originale, pertanto, preferisco salvarli già modificati, per evitare di continuare a correggerli e a migliorarli per successivi utilizzi.
Fabio Capoccia
QUOTE(Daniele R. @ Oct 5 2005, 04:17 PM)
no, si possono tranquillamente elaborare i file NEF con Photoshop, ma chi meglio di Nikon conosce i file NEF (Nikon Electronic Format)? Quindi alla luce di ciò, ritengo migliore poter lavorare ed elaborare tali file con il software più appropriato che è il Capture

Rispondo anche all'altra tua domanda riguardo i file originali ripetendoti quanto scritto prima: elaborando i file con Nikon Capture e poi salvandoli con le modifiche apportate; in una successiva apertura dei file è possibile ripristinarli alla situazione originale, pertanto, preferisco salvarli già modificati, per evitare di continuare a correggerli e a migliorarli per successivi utilizzi.
*




Esattamente lo stesso procedimento di Daniele

Nef originale --> Nef modifcatto sovrascrive l'orginale e viene conservato-- > tiff o jpg a seconda dei casi. Tutto poi salvato su dvd.
germinal27

Esattamente lo stesso procedimento di Daniele

Nef originale --> Nef modifcatto sovrascrive l'orginale e viene conservato-- > tiff o jpg a seconda dei casi. Tutto poi salvato su dvd.
*

[/quote]


mi associo biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.