Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
DEVILMAN 79
Come da titolo, se venditore online professionista sbaglia a digitare che succede???

Io intanto me la son comprata........

Vincenzo.

Dimenticavo, al massimo perdo i miei circa 2 euro anzi, visto che ho già pagato con paypal dovrei essere rimborsato......

Forse volevano scrivere 1.720 euro e hanno confuso il punto con la virgola... Boh!!!!

Vincenzo.
Matteo Scagliola
biggrin.gif facci sapere come va a finire!!:)

Se ne accorgerà prima o poi!
DEVILMAN 79
Intanto hanno rimosso le inserzioni....

Vincenzo.
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 11:40 AM) *
Intanto hanno rimosso le inserzioni....

Vincenzo.


Eh no, non vale così! Contattali dicendo che anche per gli acquisti vale la regola dei quiz, conta la prima! messicano.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 11 2011, 11:48 AM) *
Eh no, non vale così! Contattali dicendo che anche per gli acquisti vale la regola dei quiz, conta la prima! messicano.gif


Se vuoi hanno sempre una D90 a meno di 2 euro messicano.gif messicano.gif

Vincenzo.
nview
che C.U.L.O. !!! ohmy.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(nview @ Jun 11 2011, 12:25 PM) *
che C.U.L.O. !!! ohmy.gif


Come giustamente mi facevano notare via MP, molto probabilmente si faranno risentire per ricontrattare il prezzo, quello che volevo sapere è:

Se uno stipula un contratto digitale, il venditore è tenuto a rispettarlo o può ricontrattarlo???
Tra l'altro mi è anche arrivata una mail (risposta automatica credo) da loro che mi confermavano la transazione.....

Vincenzo.
reclinato
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 12:33 PM) *
Come giustamente mi facevano notare via MP, molto probabilmente si faranno risentire per ricontrattare il prezzo, quello che volevo sapere è:

Se uno stipula un contratto digitale, il venditore è tenuto a rispettarlo o può ricontrattarlo???
Tra l'altro mi è anche arrivata una mail (risposta automatica credo) da loro che mi confermavano la transazione.....

Vincenzo.


da quanto ne so io il prezzo da pagare è quello esposto a prescindere dal canale di vendita... qualche tempo fa successe ad una catena di supermercati di sbagliare il prezzaggio sugli scaffali di alcuni prodotti e le persone che andavano in cassa chiedevano il perchè della differenza di prezzo... ebbene la catena ha dovuto vendere, finchè non hanno provveduto a cambiare il prezzaggio sugli scaffali, ai prezzi esposti. Quindi, a meno che trovino qualche cavillo burocratico incredibile, o che il codice al consumo sia diverso per le vendite online (ma mi sembra di no, anzi semmai è più restrittivo), hai avuto una grandissima botta di c.....

saluti
prospero
Marco Carotenuto
se stai sulla baia purtroppo il venditore può anche assumersi la responsabilità di non venderti l'oggetto prendendosi un feedback negativo
viciosg
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 11 2011, 12:51 PM) *
se stai sulla baia purtroppo il venditore può anche assumersi la responsabilità di non venderti l'oggetto prendendosi un feedback negativo

Penso andrà a finire proprio così.......
Mzungu73
Nel frattempo la D90 + 18-200 VR II l'ho comprata anch'io................. grazie.gif

Vediamo che succede............... hmmm.gif
permaloso
QUOTE(reclinato @ Jun 11 2011, 12:38 PM) *
da quanto ne so io il prezzo da pagare è quello esposto a prescindere dal canale di vendita... qualche tempo fa successe ad una catena di supermercati di sbagliare il prezzaggio sugli scaffali di alcuni prodotti e le persone che andavano in cassa chiedevano il perchè della differenza di prezzo... ebbene la catena ha dovuto vendere, finchè non hanno provveduto a cambiare il prezzaggio sugli scaffali, ai prezzi esposti. Quindi, a meno che trovino qualche cavillo burocratico incredibile, o che il codice al consumo sia diverso per le vendite online (ma mi sembra di no, anzi semmai è più restrittivo), hai avuto una grandissima botta di c.....

saluti
prospero

Guarda ti racconto la mia esperienza presso una catena di elettronica che prima di natale mi spedì un volantino con un prezzo fuori mercato per un 46 serie 9 samsung... l'offerta partiva al lunedì.. io il sabato precedente mi recai presso il punto vendita, chiesi conferma del prezzo e chiesi di poterne prenotare uno, mi venne dato conferma ma mi si disse che non erano in negozio quindi nn mi si poteva dare conferma della prenotazione se non verbale...
il lunedì andai per ritirarlo scoprendo che in realtà quello in promozione era la serie 8 ( sul volantino erano riportate foto e specifiche della serie 9) nonostante tutto non sono riuscito in nessun modo ad aver ragione... e mi ero fatto 40 km andarci sia al sabato che al lunedì...
marcgast92
a me è successo per la think tank retrospective.. era stata messa a 10 euro ma il venditore mi ha annullato l'ordine e mi ha chiesto di rifarlo, sarebbe bello se fosse tutto computerizzato senza controllo biggrin.gif (in questi casi)
Matteo Scagliola
era successa una cosa simile da mediaworld mi sembra, sull'acquisto online di iphone 4...alla fine la catena ha dovuto ingoiare il rospo e qualche fortunato si è portato a casa l'oggetto con un fortissimo sconto rispetto al prezzo di mercato!
Mzungu73
E' andato a ruba! ph34r.gif ph34r.gif
17 reflex, con obiettivo, in poco più di 13 ore...............

Potrebbe chiudere per fallimento cerotto.gif
Sethman
ma che chiudere, farà intervenire Ebay, cancelleranno i vostri ordini, effettueranno i rimborsi ed elimineranno le aste senza possibilità di feedback
permaloso
QUOTE(Sethman @ Jun 11 2011, 02:19 PM) *
ma che chiudere, farà intervenire Ebay, cancelleranno i vostri ordini, effettueranno i rimborsi ed elimineranno le aste senza possibilità di feedback

forse per chi ha pagato con paypal... vediamo come fanno per chi ha in mano un bonifico bancario con causale gh messicano.gif
Mzungu73
....e con il rifiuto dell'annullamento della transazione si prenderanno pure 17 feedback negativi. ohmy.gif
R083R70
Persone competenti di diritto mi dicono però che dovrebbe proprio vendere al prezzo segnato al momento dell'ordine... texano.gif

Speriamo per i fortunatissimi e lesti acquirenti ph34r.gif

Ciao Rob
DEVILMAN 79
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 11 2011, 12:51 PM) *
se stai sulla baia purtroppo il venditore può anche assumersi la responsabilità di non venderti l'oggetto prendendosi un feedback negativo



QUOTE(viciosg @ Jun 11 2011, 01:14 PM) *
Penso andrà a finire proprio così.......


Sono daccordo anche io, penso che tutto andrà in una bolla di sapone e poi la mia coscienza mi farebbe avere qualche rimorso, mi sentirei io "truffatore" visto che so' il reale valore dell'oggetto... quindi credo che non rilascerò nemmeno il feedback negativo...


QUOTE(Mzungu73 @ Jun 11 2011, 02:14 PM) *
E' andato a ruba! ph34r.gif
17 reflex, con obiettivo, in poco più di 13 ore...............

Potrebbe chiudere per fallimento cerotto.gif


Mi sà che ho fatto danno a dirlo, siete in tanti andati a comprare... tongue.gif

Comunque erano disponibili pochi pezzi ed ho visto che tanti hanno comprato fuori dalle disponibilità prima che le togliessero. (Io sono dentro, ho già pagato e mi hanno già confermato via mail che sarà spedito al più presto messicano.gif )


Quello che vorrei sapere, sono i diritti di un acquirente, dopotutto è un contratto, se sbagliavo io a comprare un oggetto ad un prezzo superiore?? mi toccava pagarlo....

Vincenzo.
dottor_maku
sono curioso di vedere come si evolve la vicenda.

la cosa incredibile con ebay è che quando vendi dici che sono tutelati i compratori, quando compri hai sentimenti contrari. ma come fanno? biggrin.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 02:29 PM) *
Quello che vorrei sapere, sono i diritti di un acquirente, dopotutto è un contratto, se sbagliavo io a comprare un oggetto ad un prezzo superiore?? mi toccava pagarlo....

Vincenzo.

se sbagli a comprare da un compralo subito,non succede nulla.provato già per esperienza,l'oggetto viene rimesso in vendita e stop (a meno che non trovi un venditore che rompe veramente le balls),se è un asta è differente il sistema..ma in ogni caso credo che sia lo stesso..magari va a quello dopo di te!
Gianmaria Veronese
Boh... io sono davvero sconcertato.. hmmm.gif
Ennesima prova di come gli italiani sappiano sempre distinguersi... dry.gif

Ci fosse stato uno solo che avesse contattato il venditore per informarlo della cosa incresciosa...
Pensate se fosse capitato a voi di ritrovarvi a perdere (se così sarà) centinaia o migliaia di euro per un piccolo errore di cui molti hanno approfittato... vi girerebbero.. eccome se vi girerebbero.. sleep.gif

Dai su... un pò di buon senso e di buon cuore...
DEVILMAN 79
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 11 2011, 02:40 PM) *
se sbagli a comprare da un compralo subito,non succede nulla.provato già per esperienza,l'oggetto viene rimesso in vendita e stop (a meno che non trovi un venditore che rompe veramente le balls),se è un asta è differente il sistema..ma in ogni caso credo che sia lo stesso..magari va a quello dopo di te!


Perchè hai trovato un venditore onesto o comunque un buon venditore, quando clicchi su "compralo subito" e poi accetti la transazione, c'è scritto bello visibile che quello è un contratto vincolante e che ti assumi la responsabilita. Poi ovviamente se non paghi, al massimo vieni segnalato ad ebay e nel peggiore dei casi ti cancellano l'account.

Purtroppo è il regolamento è molto vago e c'è tutto e il contrario di tutto, non ci si capisce nulla e spesso stà nel buonsenso la risoluzione dei problemi....

Vincenzo.
DEVILMAN 79
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 03:03 PM) *
Boh... io sono davvero sconcertato.. hmmm.gif
Ennesima prova di come gli italiani sappiano sempre distinguersi... dry.gif

Ci fosse stato uno solo che avesse contattato il venditore per informarlo della cosa incresciosa...
Pensate se fosse capitato a voi di ritrovarvi a perdere (se così sarà) centinaia o migliaia di euro per un piccolo errore di cui molti hanno approfittato... vi girerebbero.. eccome se vi girerebbero.. sleep.gif

Dai su... un pò di buon senso e di buon cuore...


Non credo ci rimetterà qualcosa, comuque penso se ne siano accorti e anche volendo alle 2 di notte aveva gà quasi finito tutto..... e l'avrei sfidato a rispondermi a quell'ora, stamani era già tutto sovraprenotato.

Come vedi, stiamo tutti ironizzando e io almeno vorrei capire le lacune delle compravendite online.

Scusa, non è a te che hanno pagato bene una d700 perchè l'acquirente ne aveva urgente bisogno??? messicano.gif Non credo che tu abbia detto: vale di meno, dammi meno soldi.... (scusa, non ho resistito tongue.gif )

Vincenzo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 03:26 PM) *
Non credo ci rimetterà qualcosa, comuque penso se ne siano accorti e anche volendo alle 2 di notte aveva gà quasi finito tutto..... e l'avrei sfidato a rispondermi a quell'ora, stamani era già tutto sovraprenotato.

Come vedi, stiamo tutti ironizzando e io almeno vorrei capire le lacune delle compravendite online.

Scusa, non è a te che hanno pagato bene una d700 perchè l'acquirente ne aveva urgente bisogno??? messicano.gif Non credo che tu abbia detto: vale di meno, dammi meno soldi.... (scusa, non ho resistito tongue.gif )

Vincenzo.

E' lo spirito del "ce sto a provà" che non mi piace... e la tua segnalazione ha fatto sì che qualcuno abbia fatto lo stesso..

Io la D700 l'ho venduta proprio per quel prezzo... non era in vendita e quindi me la sarei tenuta senza troppi problemi.. ma a quel prezzo ho ceduto.. tutto qua.. Ma è ben diverso il discorso..

Poi, per l'amor di Dio, ok si ironizza.. non voglio fare il drammatico.. ma se questo ci rimetterà qualcosa voglio vedere a essere nei suoi panni a ironizzare sull'accaduto... sleep.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 03:34 PM) *
E' lo spirito del "ce sto a provà" che non mi piace... e la tua segnalazione ha fatto sì che qualcuno abbia fatto lo stesso..

Io la D700 l'ho venduta proprio per quel prezzo... non era in vendita e quindi me la sarei tenuta senza troppi problemi.. ma a quel prezzo ho ceduto.. tutto qua.. Ma è ben diverso il discorso..

Poi, per l'amor di Dio, ok si ironizza.. non voglio fare il drammatico.. ma se questo ci rimetterà qualcosa voglio vedere a essere nei suoi panni a ironizzare sull'accaduto... sleep.gif



Ripeto, non credo che ci rimetterà nmmeno un centesimo, ti dò ragione sulla segnalazione, non credo se se eravamo tedeschi, inglesi o giappo, sarebbe stato diverso....
Ps: Gli Italiani si distinguono in tantissime cose positive.... ma quando fà comodo vengono dimenticate.
Marco Carotenuto
vabbè come se dice..uno ce prova sempre!
purtroppo è un magna magna...se fosse capitato a me di sbagliare mi sarei mangiato le mani e sicuramente avrei inveito contro chi se ne sarebbe approfittato...ma a parti inverse..avrei acquistato subito smile.gif

in ogni modo preferirà prendersi 20feed negativi piuttosto che regalare relfex!
Gianmaria Veronese
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 03:53 PM) *
Ripeto, non credo che ci rimetterà nmmeno un centesimo, ti dò ragione sulla segnalazione, non credo se se eravamo tedeschi, inglesi o giappo, sarebbe stato diverso....
Ps: Gli Italiani si distinguono in tantissime cose positive.... ma quando fà comodo vengono dimenticate.

Ho avuto la fortuna di vedere come gira il mondo... e ti garantisco che non è come Italia che si fa girare... rolleyes.gif Ma lasciamo perdere questo discorso...

Ti racconto una storia vera.. capitata a me... e non scherzo..

Mia mamma ha un ristorante nel quale lavoro.. io lavoro in sala, ma mi occupo anche di tutte le cose che necessitino di competenze informatiche.. tra questo fare i menu..

Tempo fà abbiamo aggiornato la cantina dei vini e di conseguenza il listino.. per un mio errore di battitura una bottiglia da 100,00 € è finita in lista a 10,00 €.. considera che la bottiglia più bassa in listino è normalmente 15,00 €.

Il primo giorno di utilizzo del nuovo listino fortunatamente c'era poca gente.. giusto un paio di tavoli.. uno di italiani e uno di inglesi.. (la località è turistica e lavoriamo parecchio con gli straneri...)...

Dnque vado prima dagli italiani per poi dedicarmi meglio agli inglesi in difficoltà con il menu in italiano... l'italiano mi ordina proprio quella bottiglia perchè la meno cara del menu... "nessun problema" dico io... quando vado da chi si occupa dal bere a chiedergliela mi fà notare che è una bottiglia un pò particolare.. allora preso dal dubbio controllo il listino.. cerotto.gif azz! e adesso che faccio??

Vado dal cliente e spiego la situazione... indovina?? Nonostante gli avessi proposto delle altre bottiglie a 10,00€ non ha voluto sentire ragioni....... rolleyes.gif Probabilmente non sapeva nemmeno che vino fosse, ma lo ha voluto lo stesso.. e ti garantisco aveva un'aria piuttosto soddisfatta... Ti risparmio la mia incaz.zatura al momento..

Dopodichè vado dagli inglesi e prendo l'ordine del mangiare.. uno dei signori mi dice che si intende di vino e mi chiede un pò più tempo per sceglierlo.. quando torno mi fà notare che quella bottiglia era troppo economica e mi chiedeva il perchè... spiego l'accaduto e mi chiede a quanto fosse in listino... bene, mi ordina proprio quella...! E sai la parte più bella?? Al momento di pagare il conto mi sono offerto di vendergliela al prezzo di costo.. Lui non ha voluto e ha pagato prezzo intero.. L'unico modo in cui sono riuscito a sdebitarmi è stato regalargli una bottiglia di grappa nostrana... Pollice.gif

Senza dimenticare che nel tuo caso, tu conosci il valore reale dell'oggeto... cosa avresti fatto?? rolleyes.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 04:11 PM) *
Ho avuto la fortuna di vedere come gira il mondo... e ti garantisco che non è come Italia che si fa girare... Ma lasciamo perdere questo discorso...

Ti racconto una storia vera.. capitata a me... e non scherzo..

Mia mamma ha un ristorante nel quale lavoro.. io lavoro in sala, ma mi occupo anche di tutte le cose che necessitino di competenze informatiche.. tra questo fare i menu..

Tempo fà abbiamo aggiornato la cantina dei vini e di conseguenza il listino.. per un mio errore di battitura una bottiglia da 100,00 € è finita in lista a 10,00 €.. considera che la bottiglia più bassa in listino è normalmente 15,00 €.

Il primo giorno di utilizzo del nuovo listino fortunatamente c'era poca gente.. giusto un paio di tavoli.. uno di italiani e uno di inglesi.. (la località è turistica e lavoriamo parecchio con gli straneri...)...

Dnque vado prima dagli italiani per poi dedicarmi meglio agli inglesi in difficoltà con il menu in italiano... l'italiano mi ordina proprio quella bottiglia perchè la meno cara del menu... "nessun problema" dico io... quando vado da chi si occupa dal bere a chiedergliela mi fà notare che è una bottiglia un pò particolare.. allora preso dal dubbio controllo il listino.. cerotto.gif azz! e adesso che faccio??

Vado dal cliente e spiego la situazione... indovina?? Nonostante gli avessi proposto delle altre bottiglie a 10,00€ non ha voluto sentire ragioni....... rolleyes.gif Probabilmente non sapeva nemmeno che vino fosse, ma lo ha voluto lo stesso.. e ti garantisco aveva un'aria piuttosto soddisfatta... Ti risparmio la mia incaz.zatura al momento..

Dopodichè vado dagli inglesi e prendo l'ordine del mangiare.. uno dei signori mi dice che si intende di vino e mi chiede un pò più tempo per sceglierlo.. quando torno mi fà notare che quella bottiglia era troppo economica e mi chiedeva il perchè... spiego l'accaduto e mi chiede a quanto fosse in listino... bene, mi ordina proprio quella...! E sai la parte più bella?? Al momento di pagare il conto mi sono offerto di vendergliela al prezzo di costo.. Lui non ha voluto e ha pagato prezzo intero.. L'unico modo in cui sono riuscito a sdebitarmi è stato regalargli una bottiglia di grappa nostrana... Pollice.gif

Senza dimenticare che nel tuo caso, tu conosci il valore reale dell'oggeto... cosa avresti fatto?? rolleyes.gif


Mi dispiace per la tua disavventura ma, non tutti gli italiani sono così e viceversa, non tutti gli inglesi (o stranieri in genere) sono così.
Anche io vivo in un posto turistico, dove gli "Italiani" sono famosi per spennare il turista ma, non sono tutti uguali... I turisti stranieri invece non fanno molto per rendersi "simpatici" e sono sempre pronti a litigare anche per un solo euro.....


Nel mio caso, l'avevo scritto più sù....

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 02:29 PM) *
Sono daccordo anche io, penso che tutto andrà in una bolla di sapone e poi la mia coscienza mi farebbe avere qualche rimorso, mi sentirei io "truffatore" visto che so' il reale valore dell'oggetto... quindi credo che non rilascerò nemmeno il feedback negativo...
Mi sà che ho fatto danno a dirlo, siete in tanti andati a comprare...


Vincenzo.


Con tanto di errore grammaticale "andati in tanti".... tongue.gif

Vincenzo.
mjrndr
io ero tra quelli in lista per una d7000 + 18 200 vr e un 24mm 1.4G all'esorbitante prezzo di 4 euri...

mi hanno risposto prima dicendo
"Gentile cliente le chiediamo scusa ma per un errore di ebay nell?iserzionare
l?oggetto vi è stato un errore evidente e lampante di errore nella pubblicazione
del prezzo (a pochi centesimi un oggetto del valore di centinaio o migliaia
di euro)
Provvediamo immediatamente a chi avesse pagato l?oggetto a rimborsare immediatamente
ed ad annullare la vendita oltre a che chiaramente comunicare il tutto ad
ebay
Ci scusiamo infinitamente dell?accaduto che non dipende da noi ma da un errore
di sistema nell?inserzioni automatiche
Rimaniamo a sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento
Nello scusarci nuovamente vi inviamo i nostri più cordiali saluti

Team web srl"

e questo è quanto...
ho scelto il pagamento per contrassegno e, stranamente, mi hanno risposto che mi ridaranno i soldi per contrassegno, anche se ovviamente non ho pagato ancora nulla.
vedremo come va...
Sethman
Eh si come vi avevo detto, interverrà Ebay stessa e cancellerà le vendite senza possibilità di assegnare feedback.
DEVILMAN 79
QUOTE(Sethman @ Jun 11 2011, 06:47 PM) *
Eh si come vi avevo detto, interverrà Ebay stessa e cancellerà le vendite senza possibilità di assegnare feedback.


Alla fine ho annullato anche io la transazione e gli ho pure rilasciato il feedback positivo tongue.gif tongue.gif

Vincenzo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 04:38 PM) *
Mi dispiace per la tua disavventura ma, non tutti gli italiani sono così e viceversa, non tutti gli inglesi (o stranieri in genere) sono così.
Anche io vivo in un posto turistico, dove gli "Italiani" sono famosi per spennare il turista ma, non sono tutti uguali... I turisti stranieri invece non fanno molto per rendersi "simpatici" e sono sempre pronti a litigare anche per un solo euro.....
Nel mio caso, l'avevo scritto più sù....
Con tanto di errore grammaticale "andati in tanti".... tongue.gif

Vincenzo.

Però non mi hai risposto... rolleyes.gif
viciosg
Io aspettavo la D300s + 18-200+flash sb 90. Ho accettato l'annullamento della transazione e ravocato il bonifico!!! cerotto.gif
Cmq al ristorante avrei adottato la via di mezzo, cioè avrei accettato lo sconto della bottiglia a prezzo di costo........
Gianmaria Veronese
QUOTE(viciosg @ Jun 11 2011, 07:52 PM) *
Cmq al ristorante avrei adottato la via di mezzo, cioè avrei accettato lo sconto della bottiglia a prezzo di costo........

E ma tu sei nei panni dell'italiano... non dell'inglese.. rolleyes.gif
permaloso
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 08:07 PM) *
E ma tu sei nei panni dell'italiano... non dell'inglese.. rolleyes.gif

Già successo alla chiusura per cessata attività di un noto locale di Milano marittima, in occasione dell' evento il proprietario che di costi della merce in generale sapeva ciufolo, ha messo in vendita tutta la cantina vini e i distillati consegnando la lista prezzi ai clienti storici e basandosi dove le trovò sulle fatture d'acquisto.. 12 bottiglie di francesi a 8,75+iva l'uno... dopo segnalazione mi è stato consegnato un margaux 1995 a quel prezzo... avrei preferito un latour.. messicano.gif le altre 11 in vendita a prezzo QUASI corretto
alessandro pischedda
ok comunque ci avete provato e l'avrei fatto anche io..inoltre e' abbastanza chiaro l'errore difficile far valere la buona fede...pero' io son dell'opinione che in sede legale o unione consumatori non l'avrebbero avuta vinta...poi magari il negozio si sarebbe rivalso su ebay e lui a sua volta con non so chi..ma al momento dell'offerta non era definibile (anche se chiaro ovviamente) che era un errore...per es. mettiamo che io ho un oggetto che so portarmi sfortuna e me ne voglio liberare...lo metto in vendita a un euro...fosse anche la d700...
Ok quella e' merce nuova..ma secondo me e' uguale.
Insomma a uno giustamente non gli va, pero', sulla carta hanno torto, sono sicuro...che poi sarebbero lungaggini o altro siamo d'accordo.

Premesso questo, avendo un minimo di faccia tosta (io lo farei), e considerando che come ho detto sopra se uno ci sa fare avrebbe anche ragione in dibattimento e considerando anche, ne sono sicurissimo, che in questa maniera sperano di metterci una pietra sopra e che il cliente non e' cosi' infame da fare ricorso....premesso questo io chiederei almeno un fortissimo sconto al negozio, aggiungendo che qualcuno saprebbe come fargli dare il torto.

Io farei cosi' sicuramente...della serie..e' un palese errore ma la ragione e' mia..nonostante questo non ricorro ma almeno fate un bel gesto..

chi e' fesso deve paga' specie nel commercio.
Che poi sia un errore di ebay, del software ecc loro comunque si sono evitati la palla del ricorso..
reclinato
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 11 2011, 09:20 PM) *
ok comunque ci avete provato e l'avrei fatto anche io..inoltre e' abbastanza chiaro l'errore difficile far valere la buona fede...pero' io son dell'opinione che in sede legale o unione consumatori non l'avrebbero avuta vinta...poi magari il negozio si sarebbe rivalso su ebay e lui a sua volta con non so chi..ma al momento dell'offerta non era definibile (anche se chiaro ovviamente) che era un errore...per es. mettiamo che io ho un oggetto che so portarmi sfortuna e me ne voglio liberare...lo metto in vendita a un euro...fosse anche la d700...
Ok quella e' merce nuova..ma secondo me e' uguale.
Insomma a uno giustamente non gli va, pero', sulla carta hanno torto, sono sicuro...che poi sarebbero lungaggini o altro siamo d'accordo.

Premesso questo, avendo un minimo di faccia tosta (io lo farei), e considerando che come ho detto sopra se uno ci sa fare avrebbe anche ragione in dibattimento e considerando anche, ne sono sicurissimo, che in questa maniera sperano di metterci una pietra sopra e che il cliente non e' cosi' infame da fare ricorso....premesso questo io chiederei almeno un fortissimo sconto al negozio, aggiungendo che qualcuno saprebbe come fargli dare il torto.

Io farei cosi' sicuramente...della serie..e' un palese errore ma la ragione e' mia..nonostante questo non ricorro ma almeno fate un bel gesto..

chi e' fesso deve paga' specie nel commercio.
Che poi sia un errore di ebay, del software ecc loro comunque si sono evitati la palla del ricorso..


super quotone alessandro...

prospero
alessandro pischedda
Ammetto pero' che ci vuole un po' di cattiveria contando che al di la' c'e' una persona, la crisi ecc..pero' sapendo che al di la' c'è qualcuno che non gli pesa tipo mediaworld..non ci penserei due volte..della serie infame..ma quando me ricapita..smile.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 07:00 PM) *
Però non mi hai risposto... rolleyes.gif


Io nei panni dell'italiano che non conosce i vini, avrei preso quella che costa di meno, però alla tua richiesta avrei cambiato, nei panni dell'inglese non avrei accettato la bottiglia a prezzo di costo ma non l'avrei nemmeno ordinata a tavola....

In questo caso, ci ho provato è vero ma sono ben consapevole che si sarebbe risolto tutto in una bolla di sapone, se vuoi ti mando in privato anche la seconda mail che mi hanno inviato, dove continuavano nell'errore e volendo avrei anche potuto impugnarle. Mi spiego, mentre ad alcuni è stata inviata quella in cui chiedevano di annullare l'ordine, a me hanno inviato la conferma dell'ordine, di nuovo.
Sono io che gli ho ricontattati x annullarlo e gli ho pure rilasciato un feedback positivo.

Sono sempre onesto col prossimo, non faccio mai agli altri quello che non voglio sia fatto a me ma, caro Giammaria, questo non vuol dire che sono stupido.

Ora che il venditore mi ha detto che c'è stato un errore, ho lasciato perdere, ma prima, chi mi dice che "quella bottiglia di vino" non costa così poco perchè sei tù a volertene disfare???

Secondo me, non è così diverso dal caso tuo (al tuo posto avrei fatto uguale intendiamoci,... tranne che passare ai biancorossi messicano.gif ), io ci ho provato ad un prezzo più basso, tu non hai desistito ad un prezzo più alto.... tongue.gif tongue.gif , entrambi eravamo consapevoli che il reale valore dell'oggetto era diverso.


Vincenzo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 11 2011, 09:50 PM) *
Ammetto pero' che ci vuole un po' di cattiveria contando che al di la' c'e' una persona, la crisi ecc..pero' sapendo che al di la' c'è qualcuno che non gli pesa tipo mediaworld..non ci penserei due volte..della serie infame..ma quando me ricapita..smile.gif

Eddai Ale... che significa? Se lo fai a un grande va bene a un piccolo ti rincresce? rolleyes.gif
Paolo56
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 11 2011, 09:20 PM) *
chi e' fesso deve paga' specie nel commercio.

Chiarissimo il pensiero!
Ovviamente pensi che valga anche all'incontrario, se il fesso è il cliente è corretto che il commerciante se lo inchiap............ dry.gif
f.filippi
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 03:03 PM) *
Boh... io sono davvero sconcertato.. hmmm.gif
Ennesima prova di come gli italiani sappiano sempre distinguersi... dry.gif

Ci fosse stato uno solo che avesse contattato il venditore per informarlo della cosa incresciosa...
Pensate se fosse capitato a voi di ritrovarvi a perdere (se così sarà) centinaia o migliaia di euro per un piccolo errore di cui molti hanno approfittato... vi girerebbero.. eccome se vi girerebbero.. sleep.gif

Dai su... un pò di buon senso e di buon cuore...


"ignorantia legis non excusat" "LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA"

Comunque ti dò ragione, noi italiani riusciamo sempre a distinguerci, nel bene e nel male texano.gif

Fabio
alessandro pischedda
QUOTE(Paolo56 @ Jun 12 2011, 12:57 AM) *
Chiarissimo il pensiero!
Ovviamente pensi che valga anche all'incontrario, se il fesso è il cliente è corretto che il commerciante se lo inchiap............ dry.gif


Scusa ma che hai capito, e' proprio perché capita che se ne approfittano che se ha sbagliato, quando mi ricapita, come ho scritto.
Ho scritto anche che essendo l'errore palese bisogna anche essere str. ad approfittarsene ma sulla carta avevano torto...magari, specie se grande e non gli pesa, uno sconto l'avrei chiesto.
Questo il mio pensiero..
viciosg
QUOTE(Tore jr @ Jun 11 2011, 08:07 PM) *
E ma tu sei nei panni dell'italiano... non dell'inglese.. rolleyes.gif

Avrei cambiato bottiglia senza ombra di dubbio!!!!! Se mi si dice che il prezzo è diverso e in buona fede si è sbagliato, allora nn posso che venire in contro al venditore come ho fatto nei confronti del negozio ebay!
simone_chiari
se metti in vendita un oggetto e sbagli a digitare il prezzo non capisco perchè devo essere io a passare per "furbo" anzichè il venditore a passare per incompetente visto che ebay consente di correggere le inserzioni in qualsiasi momento.
ciao
Simone
DanyPPhoto
Posso essere daccordo sul fatto che ci si è provato ma è anche vero che se un negozio (fisico in italia) propone su un volantino un pc con caratteristiche diverse dalla realtà o con un prezzo più basso (sbagliando ecc) se non espone un modello di avvertimento in tempo (un cartello con scritto che il volantino tal de tali è errato) E' COSTRETTO a vendere quella merce reclamizzata a quel prezzo....questo perchè? perchè il venditore potrebbe tranquillamente essere al corrente dell'errore e lasciarlo solamente per far andare più persone.....quindi non facciamo i falsi buonisti....


nel caso delle bottiglie di vino, te hai prontamente segnalato l'errore e quindi teoricamente eri dalla parte della ragione, ma mettiamo il caso che io ero il cliente e ne avevo bevuta già una mezza bottiglia e magari l'avevo preso proprio per risparmiare....per quale motivo dovrei pagarti la bottiglia quanto vale? è un tuo problema che hai scritto che costa 10€.....non sono tenuto a sapere il reale valore di ogni cosa e io potrei pensare che il vino costi 10€ così come potrei pensare che la d700 sia venduta a 3 €.....
LucaCorsini
Anch'io sarei molto generoso se avessi i milioni di euro
BBPhoto
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 11 2011, 09:20 PM) *
chi e' fesso deve paga' specie nel commercio.


Certo.

QUOTE(Paolo56 @ Jun 12 2011, 12:57 AM) *
Ovviamente pensi che valga anche all'incontrario, se il fesso è il cliente è corretto che il commerciante se lo inchiap............ dry.gif


Sicuramente.

A me è capitato qualche mese fa di trovare su un volantino di una catena di supermercati un TV LCD della Samsung a 399 euro.
Prima di trovarlo mi ero informato, dovendone cambiare uno rotto, sui modelli e le varie caratteristiche e costi.
Vedo il modello, piace a me e ai miei e si decide che a quel prezzo è preso bene.

Andiamo al supermercato, lo prendiamo e lo portiamo a casa. Scartato vedo che qualcosa non torna tra modello reale e modello sul volantino, e ricordo che la sigla del modello reale corrisponde al superiore della categoria che ne vale però 699 euro.

Cosa facciamo io e il mio babbo? Andiamo al supermercato e prendiamo anche il secondo e ultimo che avevano disponibile.

Di tante volte che si viene in"fondellati" almeno una c'è andata bene.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.