QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jun 11 2011, 03:53 PM)

Ripeto, non credo che ci rimetterà nmmeno un centesimo, ti dò ragione sulla segnalazione, non credo se se eravamo tedeschi, inglesi o giappo, sarebbe stato diverso....
Ps: Gli Italiani si distinguono in tantissime cose positive.... ma quando fà comodo vengono dimenticate.
Ho avuto la fortuna di vedere come gira il mondo... e ti garantisco che non è come Italia che si fa girare...

Ma lasciamo perdere questo discorso...
Ti racconto una storia vera.. capitata a me... e non scherzo..
Mia mamma ha un ristorante nel quale lavoro.. io lavoro in sala, ma mi occupo anche di tutte le cose che necessitino di competenze informatiche.. tra questo fare i menu..
Tempo fà abbiamo aggiornato la cantina dei vini e di conseguenza il listino.. per un mio errore di battitura una bottiglia da 100,00 € è finita in lista a 10,00 €.. considera che la bottiglia più bassa in listino è normalmente 15,00 €.
Il primo giorno di utilizzo del nuovo listino fortunatamente c'era poca gente.. giusto un paio di tavoli.. uno di italiani e uno di inglesi.. (la località è turistica e lavoriamo parecchio con gli straneri...)...
Dnque vado prima dagli italiani per poi dedicarmi meglio agli inglesi in difficoltà con il menu in italiano... l'italiano mi ordina proprio quella bottiglia perchè la meno cara del menu... "nessun problema" dico io... quando vado da chi si occupa dal bere a chiedergliela mi fà notare che è una bottiglia un pò particolare.. allora preso dal dubbio controllo il listino..

azz! e adesso che faccio??
Vado dal cliente e spiego la situazione... indovina?? Nonostante gli avessi proposto delle altre bottiglie a 10,00€ non ha voluto sentire ragioni.......

Probabilmente non sapeva nemmeno che vino fosse, ma lo ha voluto lo stesso.. e ti garantisco aveva un'aria piuttosto soddisfatta... Ti risparmio la mia incaz.zatura al momento..
Dopodichè vado dagli inglesi e prendo l'ordine del mangiare.. uno dei signori mi dice che si intende di vino e mi chiede un pò più tempo per sceglierlo.. quando torno mi fà notare che quella bottiglia era troppo economica e mi chiedeva il perchè... spiego l'accaduto e mi chiede a quanto fosse in listino... bene, mi ordina proprio quella...! E sai la parte più bella?? Al momento di pagare il conto mi sono offerto di vendergliela al prezzo di costo.. Lui non ha voluto e ha pagato prezzo intero.. L'unico modo in cui sono riuscito a sdebitarmi è stato regalargli una bottiglia di grappa nostrana...

Senza dimenticare che nel tuo caso, tu conosci il valore reale dell'oggeto... cosa avresti fatto??