QUOTE(edgecrusher @ Jun 14 2011, 11:28 AM)

Fabio, quello Zeiss è davvero un vetraccio...non so come facciano a vendere schifezze simili!

Facci vedere qualcosa, così la gente si fa un'idea.....
vi propongo un confronto in condizioni di luce un po' diverse. ma cmq danno un'idea del carattere delle due ottiche:
zeiss a f2.8
merlina by
dottor maku, on Flickr
nikkor 1.2 a f2
Silvia Gavina, Designer by
dottor maku, on Flickr
secondo il mio modesto parere, il nikkor 1.2 e' un nikkor di razza per quanto riguarda il contrasto. ha una qualita' ottica davvero fuori dal comune.
lo zeiss e' molto piu' aggressivo con l'incarnato, il contrasto e' davvero diverso cosi' come le cromie.
l'1.2 molto "sognante" e gentile con la pelle fino a 2.8, poi diventa duro e a f4/5.6 quasi troppo matematico.
lo zeiss e' stiloso e tridimensionale, cromie calde, resa molto classica che mi riporta ai grandi fasti del passato. anima europea nonostante sia fatto in gaippone.
a grandi aperture e corte distanze preferisco il nikkor 1.2. per tutto il resto zeiss.
ecco l'1.2 piu' a suo agio:
con un velo di nostalgia by
dottor maku, on Flickr
in silenzio by
dottor maku, on Flickr
(qui a tutta aperturaaaa)
ecco invece un esempio dove lo zeiss e' a suo agio, e sfoggia la sua tridimensionalita' (che imho si vede anche nel ritratto della tipa in strada nonostante l'assenza di grandi volumi di riferimento)
milano, Bovisa Politecnico by
dottor maku, on Flickr
ecco, ste cose l'1.2 non me le ha mai date. viceversa lo zeiss a TA e a distanze molto corte non lavora bene come il nikkor.
il nikkor 1.2 ais imho ha bisogno di una luce molto piu' diffusa e delicata. lo zeiss da molti meno problemi da questo pdv... rendendolo la mia arma preferita per ritratti street come quelli proposti.
insomma, due anime molto diverse che convivono nel mio magro parco ottiche senza troppo bisticciare.

ora sono felicemente bloccato dallo zeiss per effetto novita'. e il nikkor mi guarda con occhioni da gatto abbandonato.