QUOTE(M+Race @ Sep 7 2012, 09:05 PM)

Mi spiace se ti ho offeso, non era mia intenzione, di natura sono schietto e diretto e a volte mi capita di essere frainteso.
Se rileggi attentamente ho mai preteso da Nikon che dichiari qualcosa ma solo che tenga conto in fase di progettazione delle nostre esigenze, anche se vedere le uniross tra i prodotti Nital fa sospettare il peggio.
Penseremo noi con le nostre talvolta onerose esperienze a dichiarare quali siano compatibili o no....e quali problemi possano comportare l'uso di alcune.
Le informazioni tecniche sarebbero anche le benvenute, ma non vorrei che siano tali da coprire le informazioni essenziali citate sopra, altrimenti rischiamo un groviglio come nei post che avevo trovato.
Cesare!.....un tecnico come te mi farebbe piacere averlo come vicino....io sono na'schiappa
Ti prego, aiutami a tenere in ordine questo post e magari ne apriamo uno specifico sugli aspetti tecnici, che ne dici?

assolutamente no, non mi hai offeso, e dato che dici di essere schietto, cercherò di esserlo anche io.
Ti spiego perché penso che la tua iniziativa, per certi aspetti lodevole, non mi convince.
Parto da Nikon; un brand così importante, non può venirti a dire quali vanno meglio e quali non funzionano, per due ragioni:
La prima che Nikon non può inimicarsi colossi che costruiscono le batterie e probabilmente altri componenti che utilizziamo nelle nostre reflex
la seconda, a livello mondiale, chi costruisce pile, come Sanyo o Panasonic, saranno si e no 5 o 6, anche se poi vengono commercializzate con nomi diversi.
E' impensabile che Nikon possa stilare una classifica su quali marche scegliere e quali scartare. Se vai a pag.
F21 del manuale, trovi un'indicazione di massima sull'
intervallo di ricarica e
sul numero di lampi minimi per ogni
tipologia di pile. Probabilmente avranno testato tre o quattro marche per tipo e da questa classifica, avranno ricavato una media. Fare i test costa, e fisicamente è quasi impossibile testare le migliaia di marchi che vengono commercializzati nel pianeta. Questo credo sia un valido motivo per cui Nikon, non cita marchi di pile.
Tornando al nostro discorso, personalmente, credo che la funzione dei forum, e di questo in particolare, sia quello di farci crescere imparando dalle esperienze degli altri. Ci si confronta e alle volte ci si scontra, magari anche in modo vivace, ma sempre con educazione.
Si può anche sbagliare per mille ragioni diverse, ma chi legge, si farà un'idea su cosa scegliere, sulla base di informazioni pratiche, non perché io uso X o perché altri preferiscono Y, oppure, perché è una medicina, che mi è stata prescritta dal medico.
Probabilmente, negli altri post ci sarà confusione, ma questo credo sia inevitabile, capita a tutti alle volte di divagare.
Comunque poiché vedo che credi in quello che stai facendo, ti dico cosa usavo e cosa uso attualmente.
Solo pile secondarie, in pratica quelle ricaricabili.
Con problemi su SB900
Tecnologia NIMH Nickel- metal hydride Energizer da 2500 mAh, Movida da 2700mAh e Duracell sempre intorno ai 2500 mAh
Senza problemi sempre su SB900
Tecnologia NIMH Nickel- metal hydride ibride Panasonic Infinium e e-Volta Sanyo eneloop e Uniross hybrio, tutte con capacità 2050 2100 mAh.
ciao