Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dio_daniele
dunque sono consapevole di assillarvi con le ottiche ma ho tantissimi dubbi.... allora quale di questi obiettivi consigliate come qualità finale delle foto? i miei interessi sono ritratti, natura, paesaggi e mi capita di fare foto negli interni come saggi, recite ecct e mi capita anche di scattare la sera. le mie scelte ricadrebbero su questi obiettivi:
1) sigma 17-70 f/2.8-4 os hsm con macro 1:2.7 a 22 cm
2) sigma 18-50 f/2.8 macro 1:3 a 28 cm
3) sigma 18-125 f/3.8-5.6 os hsm

1) nikon 18-70 f/3.5-4.5
2) nikon 18-105 f/3.5-5.6 vr

dunque sarei + orientato verso il sigma 18-50 per il fuoco fisso e per gli pseudo macro in attesa di mettere da parte i soldi per una vera ottica macro ma ho paura che magari sia un pò corto, in tal caso la mia scelta ricadrebbe sul 17-70 (che è anche stabilizzato) ma senza fuoco fisso

grazie a tutti
LucaCorsini
Fuoco fisso ? hmmm.gif
Diaframma !
Per la qualità a mio modo di vedere un f2,8 fisso è superiore.
Per le focali la scelta è esclusivamente tua magari sulla base di quello che già hai

ps
"complimenti" per il nick
tribulation
fra i nikkor a livello qualitativo non ci sono grandi differenze, il 105 ha 35mm in più e lo stabilizzatore, il 70 una migliore costruzione e forse un briciolo in più di luminosità (niente di trascendentale).
I sigma non li conosco, ma se ne sentono di tutti i colori.
valuta anche il tamron 17-50 f2.8, dicono sia il migliore su quelle focali (se non puoi arrivare al nikkor 17-55).

ciao
dio_daniele
QUOTE(tribulation @ Jun 12 2011, 01:11 PM) *
fra i nikkor a livello qualitativo non ci sono grandi differenze, il 105 ha 35mm in più e lo stabilizzatore, il 70 una migliore costruzione e forse un briciolo in più di luminosità (niente di trascendentale).
I sigma non li conosco, ma se ne sentono di tutti i colori.
valuta anche il tamron 17-50 f2.8, dicono sia il migliore su quelle focali (se non puoi arrivare al nikkor 17-55).

ciao



il tamron l'ho visto, come costo può essere paragonato ai 2 sigma, a seconda se è stabilizzato o no, l'unica cosa è che manca della funzione macro, quindi a questo punto preferisco cogliere 2 piccioni con una xxx, altro discorso è prendere in considerazione il nikon 18-70 che costa molto di meno.
ho letto alcune recensioni sul sigma 18-50 e non sembra affatto male
tribulation
QUOTE(dio_daniele @ Jun 12 2011, 02:21 PM) *
il tamron l'ho visto, come costo può essere paragonato ai 2 sigma, a seconda se è stabilizzato o no, l'unica cosa è che manca della funzione macro, quindi a questo punto preferisco cogliere 2 piccioni con una xxx, altro discorso è prendere in considerazione il nikon 18-70 che costa molto di meno.
ho letto alcune recensioni sul sigma 18-50 e non sembra affatto male


sono valutazioni tue, giustamente.
considera però che nessuno di questi obiettivi è in grado di fare veramente macro.
ci vogliono obiettivi specialistici che arrivino ad un rr 1:1.

ciao
dio_daniele
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 12 2011, 01:11 PM) *
Fuoco fisso ? hmmm.gif
Diaframma !
Per la qualità a mio modo di vedere un f2,8 fisso è superiore.
Per le focali la scelta è esclusivamente tua magari sulla base di quello che già hai

ps
"complimenti" per il nick



si diaframma, ho avuto un lapsus XD
io per il momento ho un 28-80 che vorrei sostituire con uno di questi obiettivi e un tamron adaptall 2 75-250 f/4-4.5 se non erro, il problema di questo tamron sono le dimensioni e la mancanza di esposimetro e possibilità di usare il flash, pensavo poi di sostituirlo con un economico 70-300 o 55-200 a seconda della lunghezza della focale principale

QUOTE(tribulation @ Jun 12 2011, 01:23 PM) *
sono valutazioni tue, giustamente.
considera però che nessuno di questi obiettivi è in grado di fare veramente macro.
ci vogliono obiettivi specialistici che arrivino ad un rr 1:1.

ciao



si infatti, però per un buon obiettivo macro sotto i 350 non trovo molto e sinceramente prima di tutto vorrei disfarmi del 28-80... in futuro un macro 1:1 è in programma.
dio_daniele
come lo considerate il 18-50 quindi? cmq pensavo poi di affiancarlo al tamron 75-250 3.8-4.5 che ho per poi sostituirlo con il 55-200 vr o il 50-200 os
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.