Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
arkel1988
Salve a tutti,

Vorrei acquistare un moltiplicatore x1.7 e x2.0, da abbinare al Nikon af-s 80-200 e al Nikon Micro af-s 105 vr II su Nikon D700, ho letto bene dei Kenko e naturalmente dei Nikon.

Non avendo avuto la possibilità di paragonare i tc, vorrei avere qualche opinione, esperienza o consiglio su questo campo.


Ps.
Volevo anche sapere se possibile, come si comportano in fotografia Macro.


Grazie in anticipo per l'attenzione
larsenio
Kenko DGX 2x su AFS 80/200, lavora molto bene ma ovviamente il 2x peggiora la qualità di molto rispetto al 1,7x smile.gif
alcarbo
E secondo me i TC Nikon originali sono ancor meglio

Però non arriverei al x2
geppoman
io avevo sentito dire che il nuovo 2x III è migliore del precedente, asferico e con un vetro in meno, onde per cui dovrebbe "effettivamente" avere una resa migliore del precedente.

Io vado a ritirarlo oggi pomeriggio dal mio fornitore, caso mai vi faccio sapere a breve i miei test con l'accoppiata
d700 + 80-200 af-s + tc-20E-III
valerio74
A parte quelle fatte evidentemente con un grandangolo; le altre sono state scattate con l'AFS 80-200, e la maggior parte con il TC20E prima versione. Lo si vede dagli exif...
Ecco le foto
Secondo me non va poi malaccio nemmeno con il 2X
geppoman
QUOTE(valerio74 @ Jun 13 2011, 10:09 AM) *
A parte quelle fatte evidentemente con un grandangolo; le altre sono state scattate con l'AFS 80-200, e la maggior parte con il TC20E prima versione. Lo si vede dagli exif...
Ecco le foto
Secondo me non va poi malaccio nemmeno con il 2X



rallenta sensibilmente la maf?
Marco Carotenuto
interessante questa discussione...appena ti arriva geppo facci sapere!
valerio74
QUOTE(geppoman @ Jun 13 2011, 10:43 AM) *
rallenta sensibilmente la maf?

Se lo fa, è davvero impercettibile...
arkel1988
quindi molto meglio il tc20, per l'80-200.

e per il 105 micro? meglio scendere al tc17?

avete qualche buon consiglio da dare?

ultima curiosità il kenko pro 300 3.0x è troppo esasperato anche per lenti con aperture da 2.8?

grazie
valerio74
QUOTE(arkel1988 @ Jun 13 2011, 02:04 PM) *
quindi molto meglio il tc20, per l'80-200.
Io ho ilTC14E e TC20E, con il primo la qualità quasi non cambia, con il secondo un calo c'è, soprattutto ai bordi, ma diaframmando di almeno uno stop le immagini sono qualitativamente sufficienti.
QUOTE(arkel1988)
e per il 105 micro? meglio scendere al tc17?

avete qualche buon consiglio da dare?

Non saprei

QUOTE(arkel1988)
ultima curiosità il kenko pro 300 3.0x è troppo esasperato anche per lenti con aperture da 2.8?

Eviterei moltiplicatori 3X, già con i 2X siamo spesso al limite della qualità accettabile, se non oltre...
arkel1988
QUOTE(valerio74 @ Jun 13 2011, 02:20 PM) *
Io ho ilTC14E e TC20E, con il primo la qualità quasi non cambia, con il secondo un calo c'è, soprattutto ai bordi, ma diaframmando di almeno uno stop le immagini sono qualitativamente sufficienti.

Non saprei
Eviterei moltiplicatori 3X, già con i 2X siamo spesso al limite della qualità accettabile, se non oltre...




capito, grazie delle delucidazioni mi sono state molto utili.

buona serata
geppoman
Così di primo impatto,
senza alcuna prova fatta con occhio altamente clinico, vi devo dire che è molto, molto buono il 2x III.

L'ho ritirato due giorni fà e ci sto facendo le dovute prove del caso,
ma vi garantisco che uscito dal negozio con d700 + 80-200 af-s fà il suo lavoro in modo superlativo.
Fotografando a distanza tirato a 400mm su paletti segnaletici, scritte su manifesti in mezzo alla strada e cartelloni pubblicitari, i contrasti utili alla lettura dei contenuti sono veramente alti e di qualità.
Non sembra neppure di avere un duplicatore.

Ovvio che tra 200mm e 400mm il contrasto si nota, ma l'immagine è ottima,
per me, l'accoppiata 80-200 afs + 2x TC20 III è decisamente superiore al risultato dell'80-400.
Poi dipende tutto dalle necessità che avete.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.