Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ZioFrenk
Salve a tutti. mi urge una delucidazione su questi due obiettivi.
Sarei intenzionato all'acquisto di un obiettivo luminoso da usare maggiormente per ritratti ed ero orientato al nikkor 85 f/1.8.
Poi ho visto questi due obiettivi al pari costo di 470 euro, e riesumando il mio interesse per le macro mi sono chiesto: perchè non prendere uno di questi due macro e fare sia ritratti sia macro?

Che ne pensate? qualcuno li ha usati per ritratti? come si comportano a 2.8??

Vi ringrazio
un saluto
andrea.cassani
QUOTE(francviola85 @ Jun 13 2011, 10:35 AM) *
Salve a tutti. mi urge una delucidazione su questi due obiettivi.
Sarei intenzionato all'acquisto di un obiettivo luminoso da usare maggiormente per ritratti ed ero orientato al nikkor 85 f/1.8.
Poi ho visto questi due obiettivi al pari costo di 470 euro, e riesumando il mio interesse per le macro mi sono chiesto: perchè non prendere uno di questi due macro e fare sia ritratti sia macro?

Che ne pensate? qualcuno li ha usati per ritratti? come si comportano a 2.8??

Vi ringrazio
un saluto


io ho sia il tammy90 che il nikon 85 1.8 e IMHO sono da usare per lo scopo per cui sono stati creati ...
il tammy per un ritratto è veramente troppo nitido e definito (anche a 2.8), se per modello/a non hai un bambino/a con la pelle perfetta poi ti devi armare di pazienza e PP se non vuoi incorrere negli improperi che ti invierà il soggetto della tua foto ( " ... ma dovevi proprio mettere in evidenza tutte quelle rughette ???" laugh.gif laugh.gif laugh.gif )
ZioFrenk
QUOTE(andrea.cassani @ Jun 13 2011, 10:41 AM) *
io ho sia il tammy90 che il nikon 85 1.8 e IMHO sono da usare per lo scopo per cui sono stati creati ...
il tammy per un ritratto è veramente troppo nitido e definito (anche a 2.8), se per modello/a non hai un bambino/a con la pelle perfetta poi ti devi armare di pazienza e PP se non vuoi incorrere negli improperi che ti invierà il soggetto della tua foto ( " ... ma dovevi proprio mettere in evidenza tutte quelle rughette ???" laugh.gif laugh.gif laugh.gif )


Come pensavo, il migliore per ritratti è l'85 nikkor. Ti ringrazio moltissimo per i chiarimenti.
Cmq per ora prenderò l'85 come mi ero prefissato dato che fare ritratti è ciò in cui mi diletto di più, poi magari mi dedicherò anche a macro ma per ora vai con l'85 rolleyes.gif


Grazie mille andrea, rapido e conciso! grazie.gif
Marco Carotenuto
bhè con il tamron potresti anche considerare che potrai farci anche delle macro se ti può interessare la cosa...cosi avresti un obiettivo versatile!
ZioFrenk
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 13 2011, 10:54 AM) *
bhè con il tamron potresti anche considerare che potrai farci anche delle macro se ti può interessare la cosa...cosi avresti un obiettivo versatile!


oltre alle macro cosa ci potrei fare? blink.gif
Marco Carotenuto
appunto il ritratto smile.gif
con l'85 ci farai solo ritratto smile.gif
andrea.cassani
QUOTE(Marco Carotenuto @ Jun 13 2011, 11:39 AM) *
appunto il ritratto smile.gif
con l'85 ci farai solo ritratto smile.gif


ok, puoi fare (quasi) tutto con tutto, ma se lo deve usare soprattutto per ritratti, perchè usare una forchetta per mangiare la minestra invece di usare il cucchiaio ?

fra le altre cose, puntando al mondo dell'usato, si trovano tutti e due al costo (bhe, quasi) di uno dei due nuovo

IMHO naturalmente (e senza polemica ... wink.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.