PrOzZy
Jun 13 2011, 01:00 PM
Ciao a tutti,
mercoledì 15 (per chi non fosse al corrente) c'è una eclissi lunare visibile anche dall'Italia

Io vorrei scattarla con la mia D200 e oltre alle centinaia di foto che farò e butterò (perchè orrende)
vorrei provare a fotografare le varie fasi lunari tutte in un unico scatto.
Come posso fare?
So che in un'analogica basta caricare l'otturatore senza far avanzare la pellicola, ma nella digitale (in particolare nella D200) ciò è possibile?? se si come?
Grazie mille.
P.S.: Non voglio fare n scatti e poi assemblarli in post produzione ma vorrei scattare sullo stesso file
raw!
Mauro Va
Jun 13 2011, 04:41 PM
Premetto che non conosco la D200, ma in alcune macchine fotografiche , in menu di ritocco vi è la funzione "sovrapponi immagini", una operazione fatta on camera, salvando la risultante come nuova immagine con risoluzione e compressione legate alle impostazioni in uso.
Controlla se la D200 ha questa opzione.
Ciao Mauro
P.S. Mentre scrivevo mi è venuto il dubbio che forse ti sovrappone solo due immagini. Prova.
alessiooo
Jun 13 2011, 04:44 PM
Mi sembra on'ottima occasione per un bel timelapse....
ciao ciao
Alessio
Antonio Canetti
Jun 13 2011, 04:55 PM
devi vedere se nei menù della D200 hai "esposizione multiple" se è sì lo puoi fare, altrimenti devi fare il fotomontaggio in post produzione in alternativa farti prestare o noleggiare una fotocamera che supporti l'esposizione multipla.
Antonio
PS.: a che ora è l'eclisse?
Antonio
decarolisalfredo
Jun 13 2011, 06:04 PM
La D200 dovrebe avere l'esposizione multipla, nel farlo dovrai modificare l'inquadratura, altrimenti la luna ti viene sovrapposta a se stessa.
PrOzZy
Jun 13 2011, 06:31 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 13 2011, 05:55 PM)

devi vedere se nei menù della D200 hai "esposizione multiple" se è sì lo puoi fare, altrimenti devi fare il fotomontaggio in post produzione in alternativa farti prestare o noleggiare una fotocamera che supporti l'esposizione multipla.
Antonio
PS.: a che ora è l'eclisse?
Antonio
Dovrebbe partire dalle 21.15

Grazie ora controllo
Antonio Canetti
Jun 13 2011, 07:02 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 13 2011, 07:04 PM)

La D200 dovrebe avere l'esposizione multipla, nel farlo dovrai modificare l'inquadratura, altrimenti la luna ti viene sovrapposta a se stessa.

scusa Alfedo ma la Luna si muove anche se lentamente, l'unica doppia esposizione che ho mai fatto e stato proprio alla Luna e in quella occassione non mossi nulla, macchina sul cavalletto e lascia tutto fermo ed eseguii le due esposizione a distanza di diversi minuti l'una d'altra il risultato fu appunto paesaggio unico e fermo con due Lune distinte
Antonio
Alberto Gandini
Jun 13 2011, 07:21 PM
L'eclissi di Luna va dalle 21,20 alle 23 circa.
mi spiace contraddirti ma non ti consiglio l'esposizione multipla, rischi di buttare via tutto se sbagli le esposizioni e le inquadrature in successione (la luce cambia molto da piena ad una fettina o in eclissi), molto meglio farlo in pp. Le foto che trovi in rete con le sequenze dell'eclissi sono fatte tutte in pp.
Con che obiettivo pensi fare le foto? Comunque se vuoi provare verifica (fai una prova oggi) se la Luna occupa uno spazio troppo grande nella foto non ci staranno molte Lune nella stessa immagine, se è troppo piccola viene una foto insignificante.
Io se il tempo permette farò qualche foto con il telescopio e la D7000 al fuoco diretto.
Attenzione alla messa a fuoco, penso sia meglio farla in manuale. Nelle prove che ho fatto recentemente la Luna occupava (nel senso verticale) circa metà dell'immagine.
Vorrei postare una foto ma non so come fare nel forum.
Antonio Canetti
Jun 13 2011, 08:54 PM
credo che mercoledi alle 21.15 non si potranno fare esposizione multiple perchè ci sarà ancora troppa luce, bisognerà aspettare ben oltre le 22,00
Antonio
decarolisalfredo
Jun 13 2011, 11:00 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 13 2011, 08:02 PM)


scusa Alfedo ma la Luna si muove anche se lentamente, l'unica doppia esposizione che ho mai fatto e stato proprio alla Luna e in quella occassione non mossi nulla, macchina sul cavalletto e lascia tutto fermo ed eseguii le due esposizione a distanza di diversi minuti l'una d'altra il risultato fu appunto paesaggio unico e fermo con due Lune distinte
Antonio
Per essere precisi io intendevo che se la fa in doppia esposizione, la prima foto la deve fare con la luna tutta di un lato e poi per le altre deve spostare l'inquadratura di conseguenza.
Se parte centrandola finisce che alla fine e sovrappone.
Più chiaro adesso?
Antonio Canetti
Jun 13 2011, 11:14 PM
continuo a supporre che ti confodi

se sposti l'inquadratura per distanziare le due lune fra loro sposti anche il paesaggio ottenendo due lune si separate, ma anche due paesaggi fantasma, spero mercoledì di avere l'oportunità di ripetere l'esperienza gia fatta qualche anno fà
Silver Black
Jun 14 2011, 01:24 AM
Arriva la Luna rossa
Mercoledì 15 l'eclissi totale colorerà la Luna di un rosso scuro e opaco
Appuntamento con la Luna rossa per mercoledi' 15 giugno. L'eclissi totale di Luna in arrivo promette di essere spettacolare, se naturalmente pioggia nuvole non rovineranno tutto. Questa volta, dicono gli esperti, la Luna sara' di un rosso molto cupo e opaco.
Nel culmine dell'eclisse, previsto alle 22,12, si avvicinera' moltissimo alla parte centrale del cono d'ombra della Terra e sara' questa particolare posizione, non sempre frequente in un'eclissi, a colorare la Luna di un rosso cupo. A completare l'opera, rendendo il rosso opaco, saranno le ceneri vulcaniche liberate nei giorni scorsi nell'atmosfera dalle eruzioni avvenute in Cile e in Islanda.
''L'eclissi sara' ben visibile dall'Italia'', ha detto l'astronoma Elena Lazzaretto, dell'osservatorio di Padova dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf). La Luna comincera' ad entrare nel cono d'ombra della Terra alle 21,22, raggiungera' il culmine alle 22,12 ed uscira' dall'ombra alle 23,03. ''E' fortunatamente un orario che si presta benissimo per tutti: non e' a tarda notte, come e' successo in altri casi''.
Per osservare l'eclissi al meglio bisogna poi considerare che ''la Luna sara' molto bassa sull'orizzonte e per questo e' importante cercare un punto di osservazione dal quale l'orizzonte sia libero verso Sud-Est: in citta' bastano un albero o un palazzo a rovinare lo spettacolo'', spiega l'astrofisico Gianluca Masi, del Planetario di Roma e responsabile del Virtual Telescope.
-syd-
Jun 14 2011, 01:32 AM
con 70 200 e moltiplicatore 17 riusciro a tirari fuori qlc di buono ??
misurazione spot tempi veloci f aperto e iso bassi e' un buon compromesso ?
dal mare o dai monti ??
meglio ch' io mi vada a documentare per la mia prima foto ad una luna SPECIALE!
Alessandro Castagnini
Jun 14 2011, 05:47 AM
Sposto in Tecniche.
Ciao,
Alessandro.
Matteo Scagliola
Jun 14 2011, 08:12 AM
visto che sarete in tanti con il naso all'in su, segnalo anche il passaggio della stazione spaziale internazionale (ISS) alle 21.30 circa!
http://www.heavens-above.com/PassSummary.a...lt=1&tz=CETle coordianate sono per venezia, ma ovviamente potete mettere la vostra città!
decarolisalfredo
Jun 14 2011, 05:21 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 14 2011, 12:14 AM)

continuo a supporre che ti confodi

se sposti l'inquadratura per distanziare le due lune fra loro sposti anche il paesaggio ottenendo due lune si separate, ma anche due paesaggi fantasma, spero mercoledì di avere l'oportunità di ripetere l'esperienza gia fatta qualche anno fà
Hai ragione! Io, si è capito, pensavo volesse inquadrare solo la luna nelle varie fasi, se inquadri anche il paesaggio viene una Luna un po' piccola.
PrOzZy
Jun 14 2011, 08:39 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 13 2011, 08:02 PM)


scusa Alfedo ma la Luna si muove anche se lentamente, l'unica doppia esposizione che ho mai fatto e stato proprio alla Luna e in quella occassione non mossi nulla, macchina sul cavalletto e lascia tutto fermo ed eseguii le due esposizione a distanza di diversi minuti l'una d'altra il risultato fu appunto paesaggio unico e fermo con due Lune distinte
Antonio
Mi dici dunque di farlo con un grandangolo o con un tele??
Antonio Canetti
Jun 14 2011, 08:58 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 14 2011, 06:21 PM)

pensavo volesse inquadrare solo la luna nelle varie fasi
purtroppo con i post è difficile capirsi al volo
Antonio
Antonio Canetti
Jun 14 2011, 09:04 PM
QUOTE(PrOzZy @ Jun 14 2011, 09:39 PM)

Mi dici dunque di farlo con un grandangolo o con un tele??
se hai un paesaggio decente è meglio il grandagolo così puoi mette repiù facilmente tre quattro lune mentre con un tele a seconda della lunghezza focale ce ne stanno di meno, ma sarà tutto da controllare al momento.
Antonio
PrOzZy
Jun 14 2011, 09:17 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 14 2011, 10:04 PM)

se hai un paesaggio decente è meglio il grandagolo così puoi mette repiù facilmente tre quattro lune mentre con un tele a seconda della lunghezza focale ce ne stanno di meno, ma sarà tutto da controllare al momento.
Antonio
Dunque se ho un buon paeseggio posso usare il 17-35 se no uso l'80-200 AFS giusto?
Antonio Canetti
Jun 14 2011, 09:19 PM
esatto!!!!
Antonio
decarolisalfredo
Jun 14 2011, 09:50 PM
QUOTE(PrOzZy @ Jun 14 2011, 10:17 PM)

Dunque se ho un buon paeseggio posso usare il 17-35 se no uso l'80-200 AFS giusto?
La luna ora c'è, perchè non vedi cosa riprendi con il 17-35 o con l'80-200, per me con il 200mm ti viene ancora piccola, ma comunque decente, con un 35 non credo si capisca se è un eclisse o cosa....
Dob_Herr_Mannu
Jun 15 2011, 01:18 PM
Domanda tecnica: se imposto l'intervallometro per eseguire un time lapse, tra un intervallo ed un altro posso eseguire uno scatto a volontà? Ovvero che prescinde dall'automatismo che si è programmato? O non si può toccare la fotocamera una volta che il ciclo è partito e concluso?
cere86
Jun 15 2011, 01:23 PM
Ma con la scatto multiplo mi viene fuori la prima luna nel primo scatto e le altre lune con effetto fantasma sbaglio?
non è meglio buon cavalletto e scattare ogni 30 minuti ad esempio???
logitech61
Jun 15 2011, 01:44 PM
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 15 2011, 02:18 PM)

Domanda tecnica: se imposto l'intervallometro per eseguire un time lapse, tra un intervallo ed un altro posso eseguire uno scatto a volontà? Ovvero che prescinde dall'automatismo che si è programmato? O non si può toccare la fotocamera una volta che il ciclo è partito e concluso?

Devi aspettare che il ciclo sia finito .
Francesco
AlphaTau
Jun 15 2011, 04:14 PM
QUOTE(PrOzZy @ Jun 13 2011, 02:00 PM)

P.S.: Non voglio fare n scatti e poi assemblarli in post produzione ma vorrei scattare sullo stesso file raw!
Eh, non sia mai! meglio la via più complicata...
QUOTE(cere86 @ Jun 15 2011, 02:23 PM)

Ma con la scatto multiplo mi viene fuori la prima luna nel primo scatto e le altre lune con effetto fantasma sbaglio?
non è meglio buon cavalletto e scattare ogni 30 minuti ad esempio???
Dal momento che intorno alla luna c'è un cielo nero (sempre che non ci siano nuvole o stelle) le lune vengono piuttosto bene senza effetti "fantasma" evidenti.
Ma per rispondere alla tua seconda domanda... si.
Dob_Herr_Mannu
Jun 15 2011, 04:31 PM
QUOTE(logitech61 @ Jun 15 2011, 02:44 PM)

Devi aspettare che il ciclo sia finito .
Francesco
E qui la mancanza di un doppio corpo, ahimé si fa sentire

Grazie per la delucidazione
cere86
Jun 15 2011, 04:41 PM
QUOTE(AlphaTau @ Jun 15 2011, 05:14 PM)

Eh, non sia mai! meglio la via più complicata...
Dal momento che intorno alla luna c'è un cielo nero (sempre che non ci siano nuvole o stelle) le lune vengono piuttosto bene senza effetti "fantasma" evidenti.
Ma per rispondere alla tua seconda domanda... si.
Grazie mille
rmaurone
Jun 15 2011, 04:54 PM
un saluto a tutti,sono anche io interessato a scattare qualche foto questa sera ,ma non avendo nessuna esperienza in questo genere volevo chiedere a voi come posso settare la mia attrezzatura(d90+70-300vr)grazie anticipatamente
Rinux.it
Jun 15 2011, 10:13 PM
A caldo vi dico che c'ho provato con la mia D300s, su cavalletto, con davanti un Tammy 70-300 f/4-5.6 e scatto remoto.
Vi dico subito che gli scatti sono inguardabili. Ma c'è da dire però che almeno da casa mia la "Signora" in rosso si presentava (e si presenta ancora) piccola e molto bassa all'orizzonte. E per di più appena appena visibile ad occhio nudo. Per vedere qualcosa mi sono servito di un binocolo (di quelli dell'ex URSS) bello potente.
Siccome non ho nulla di cui vergognarmi io comunque posto quello, così come da fotocamera, meno peggio degli scatti che ho fatto a forcella.
Clicca per vedere gli allegatiIo dico che il Tammy non è ... bastato.
Guardatevi gli exif e ditemi...
Dopo aver scattato ho avuto dei dubbi sugli ISO con i quali, credo, di aver esagerato.
Resta il fatto che la luna la vedevo veramente piccola e scura scura.
Buona notte...
decarolisalfredo
Jun 15 2011, 11:34 PM
Allora le avete fatte queste foto? Dalla finestra della mia camera la Luna è lì al centro del cielo, a quest'ora è finito tutto.
Non ho scattato, se voglio la luna rossa la riprendo mentre si alza dal mare, d'estate capita spesso.
Ma non ho scattato per pigrizia, diciamo la verità, tira fuori il treppiede ed il 400mm, monta il tutto, stare lì ad aspettare il momento topico, rimettere tutto a posto, non me la sono sentita.
andrewray
Jun 16 2011, 01:05 AM
Clicca per vedere gli allegatiio la luna rossa in poche parole me la sono persa tutta...da roma(casalbertone)non s'è vista...è comparsa quando era in fare di riempimento verso la fine...
-syd-
Jun 16 2011, 01:29 AM
un piccolo contributo dalle amate apuane...
Ingrandimento full detail : 82.3 KB
tresei
Jun 16 2011, 08:29 AM
Due ore con il naso all'insù..... e...... NIENTE! NIENTE! NIENTE...
Non si riusciva a inravvedere nemmeno tra la coltre di nubi... Peccato...
Per fortuna che avevo una birra e delle patatine
cere86
Jun 16 2011, 08:56 AM
Niente tante tante nuvole
Rinux.it
Jun 16 2011, 02:01 PM
QUOTE(-syd- @ Jun 16 2011, 02:29 AM)

un piccolo contributo dalle amate apuane...
Ingrandimento full detail : 82.3 KBNon male syd, non male.
La mia al confronto è un'autentica ciofeca.
Ho notato che hai cancellato gli exif. Il motivo non mi è dato saperlo.
Se dovesse essere per una questione di "privacy" tua, non la discuto. Però, così giusto per confrontarli con quelli del mio scatto, e per imparare ovviamente, posso chiederti di mandarmeli per message private? Sempre se non chiedo troppo. Comunque dovessi decidere, grazie lo stesso.
Ciao,
Rinux
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.