Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
azimutblu
stò cercando nell'usato il 14-24 2.8 da montare dulla d700...quasi introvabile, nuovo costa davvero tanto... dry.gif
alternative a quest'ottica di pari (o quasi...) qualità?
grazie
Alberto
Ripolini
Zeiss 21/2.8.
Non esistono altre alternative se si vuole la stessa qualità.
bergat@tiscali.it
QUOTE(azimutblu @ Jun 14 2011, 09:05 AM) *
stò cercando nell'usato il 14-24 2.8 da montare dulla d700...quasi introvabile, nuovo costa davvero tanto... dry.gif
alternative a quest'ottica di pari (o quasi...) qualità?
grazie
Alberto


che dirti Alberto, tu perchè lo vuoi usato, altrimenti nuovo si trova.

Alternative? il 20 AFD 2,8
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Jun 14 2011, 09:07 AM) *
Zeiss 21/2.8.
Non esistono altre alternative se si vuole la stessa qualità.



Il vero problema è che se già il 14-24 a 1500 euro nuovo sembra caro, figuriamoci lo zeiss 21mm f2.8 a 1800 euro ...

cere86
Ho appena preso il 14-24 usato da 4 mesi e non ho risparmiato molto sinceramente neanche 200E sono ottiche pro e non hanno una grande svalutazione e chi le rivende non vuole perderci molto sapendo il valore di questa...

Nuovo si trova comunque intorno ai 1600 circa...

Poi dipende charamente se è ancora in garanzia e com è stato tenuto il mio sembrava nuovo biggrin.gif
gabricegni
distangon 21mm lo si trova a 1480 nuovo.. il 14-24 lrnte della xxx ma è un casino con la storia filtri..informati anche su quello xchè puoi avere una amara sorpresa.. cmq distangon 21 messicano.gif
ANTERIORECHIUSO
Ci ho messo 3 anni, ma alla fine il 14-24 l'ho preso import, PARI AL NUOVO, a 1000 euro.

Un VERO sogno li vale eccome mille euro (e miliardi di insulti e tormenti della moglie)
Ripolini
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 14 2011, 10:22 AM) *
... figuriamoci lo zeiss 21mm f2.8 a 1800 euro ...

Ma tu gli obiettivi li compri in negozio o dallo strozzino ? blink.gif
Il 21/2.8 con garanzia FOWA costa meno del 14-24 Nital.
Ed è un oggetto ancora trasportabile ... per non parlare poi della qualità ottica e meccanica.
dottor_maku
http://www.flickriver.com/lenses/zeiss/distagon2128zf/

il dolore e' sempre vivo
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Ripolini @ Jun 14 2011, 12:43 PM) *
Ma tu gli obiettivi li compri in negozio o dallo strozzino ? blink.gif
Il 21/2.8 con garanzia FOWA costa meno del 14-24 Nital.
Ed è un oggetto ancora trasportabile ... per non parlare poi della qualità ottica e meccanica.


Avevo guardato in fretta e ho visto i prezzi di listino, effettivamente il 21mm ed il 14-24mm si assestano entrambi dai 1500 ai 1600 euro.

Resta il fatto che se il 14-24mm è troppo esosso per l'autore della discussione il 21mm non è da meno, questo me lo passerai, inoltre se è difficile trovare un 14-24mm usato, figuriamoci uno zeiss 21mm che ha venduto meno pezzi, e di cui i possessori sono (da quello che leggo) entusiasti.
gabricegni
trovare queste lenti usate..quasi impossibile..cmq dipende da che foto fai..panorami io con la mia d700 non sento il bisogno di un 14mm ma in città si molto..cmq il 14-24 da come ho letto non può montare i filtri normali e il cappuccio non si toglie..e se vuoi c'è un filtro ma costa molto..ora sul argomento filtri e altro x questa lente non me intendo molto ma qui ho letto che c'è qualcuno che l'ha..me lo confermate?
azimutblu
come immaginavo....quasi o nessuna alternativa all'ottica in questione...lo zeiss 21/2.8 lo scarto...ho già il 24/70... hmmm.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(azimutblu @ Jun 14 2011, 02:13 PM) *
come immaginavo....quasi o nessuna alternativa all'ottica in questione...lo zeiss 21/2.8 lo scarto...ho già il 24/70... hmmm.gif



Io col 18mm f2.8 AFD non mi trovo malissimo, non sarà il distagon 21mm ma a nitidezza e resa generale mi soddisfa (lo uso sopratutto su F5 a pellicola).
stefanosv
di pari qualita' sicuramente no, ma se nn vuoi spendere un capitare il sigma 12-24 fa ottime foto, io lo uso e ne sono strasoddisfatto!
cere86
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 14 2011, 12:33 PM) *
Ci ho messo 3 anni, ma alla fine il 14-24 l'ho preso import, PARI AL NUOVO, a 1000 euro.

Un VERO sogno li vale eccome mille euro (e miliardi di insulti e tormenti della moglie)


1000 blink.gif dry.gif

...io 1450...con garanzia 3 anni...

i mille li vale si alla grande anche...
bergat@tiscali.it
si ma usato
permaloso
QUOTE(dottor_maku @ Jun 14 2011, 01:25 PM) *


Ti odio... certi link bisognerebbe vietare di pubblicarli cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(azimutblu @ Jun 14 2011, 09:05 AM) *
stò cercando nell'usato il 14-24 2.8 da montare dulla d700...quasi introvabile, nuovo costa davvero tanto... dry.gif
alternative a quest'ottica di pari (o quasi...) qualità?
grazie
Alberto


Come già ti è stato detto, ben poche ottiche anche fisse riescono ad eguagliare il favoloso 14-24 f/2,8. Lo Zeiss 21 Distagon è uno di quelli, ma anche il costo è paritetico.

Se tuttavia vuoi spendere un po' meno, molti sono entusiasti del 17-35 f/2,8 e altrettanti del 16-35 f/4, quest'ultimo dotato di un 'miracoloso' VR di seconda generazione che ti permette scatti a mano libera altrimenti impossibili. Ovviamente su soggetti fermi.

Da pochi giorni ho preso d'occasione il Nikkor AF-D 20 f/2,8 e prossimamente farò un piccolo confronto col 14-24, visto che dovrà sostituirlo per le uscite leggere con soli fissi.

Dai pochi scatti che ho finora fatto, mi sembra eccezionalmente nitido.

Carlo
cere86
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 14 2011, 04:55 PM) *
si ma usato


Anche il mio usato...
Ripolini
QUOTE(azimutblu @ Jun 14 2011, 02:13 PM) *
..lo zeiss 21/2.8 lo scarto...ho già il 24/70...

Sei allora maturo per un bell'AF ED 18-35 ...
costa poco, è leggero e produce immagini.
giangi64 (carlo)
come il 21 zeiss non c'è nulla e pochi cxxxi, io mi trovo bene col 17-35, interessante il nuovo tokina 16-28, ne parlano bene ed è paragonato al 14-24, ma costa meno della meta', gli zeiss sono per palati fini, ma devi focheggiare manualmente, il 21 è nei miei progetti rolleyes.gif il 14-24 io l'ho venduto ed ho preferito il 17-35.
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jun 14 2011, 09:08 PM) *
come il 21 zeiss non c'è nulla e pochi cxxxi, io mi trovo bene col 17-35, interessante il nuovo tokina 16-28, ne parlano bene ed è paragonato al 14-24, ma costa meno della meta', gli zeiss sono per palati fini, ma devi focheggiare manualmente, il 21 è nei miei progetti rolleyes.gif il 14-24 io l'ho venduto ed ho preferito il 17-35.


Quando ho citato il 17-35 pensavo proprio a te e al tuo entusiasmo nell'utilizzarlo. wink.gif

Carlo
maurizio angelin
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 14 2011, 07:19 PM) *
Da pochi giorni ho preso d'occasione il Nikkor AF-D 20 f/2,8 si.
Dai pochi scatti che ho finora fatto, mi sembra eccezionalmente nitido.


Guarda i bordi e gli angoli ai diaframmi aperti poi ne riparliamo con cognizione di causa.
Ciao

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 14 2011, 10:48 PM) *
Guarda i bordi e gli angoli ai diaframmi aperti poi ne riparliamo con cognizione di causa.
Ciao

Maurizio


Non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo e dai pochi scatti che ho fatto mi sembra ottimo. Quando lo proverò a fondo, cercherò di metterlo in difficoltà e valutare i suoi limiti.

Limiti che non sono ancora riuscito a trovare sul 14-24. E che spero di non trovarli mai. semmai il vero limite sono io. wink.gif

Carlo
giangi64 (carlo)
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 14 2011, 10:35 PM) *
Quando ho citato il 17-35 pensavo proprio a te e al tuo entusiasmo nell'utilizzarlo. wink.gif

Carlo

si Carlo è proprio cosi, sono entusiasta del il 17-35 è la focale giusta, anche il 16-35 vr è una ottima scelta, ultimamente vedo dei bei lavori con questa ottica, tutto sta se scegliere i toni piu' decisi e contrastati, con i toni piu aperti e dolci del 17-35, comunque si cade sempre verticali laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(giangi64 (carlo) @ Jun 14 2011, 11:23 PM) *
si Carlo è proprio cosi, sono entusiasta del il 17-35 è la focale giusta, anche il 16-35 vr è una ottima scelta, ultimamente vedo dei bei lavori con questa ottica, tutto sta se scegliere i toni piu' decisi e contrastati, con i toni piu aperti e dolci del 17-35, comunque si cade sempre verticali laugh.gif


Convengo sempre di più che non esiste l'obiettivo migliore in assoluto, ma che ad esempio, il 14-24, piuttosto che il 16-35 o il 17-35 è solo una questione di scelta per un determinato utilizzo o esigenze.

Ho visto scatti di tutti e tre e devo ammettere che ognuno ha saputo rendere al massimo, regalando scatti magnifici. Il 16-35 di Marco Senn a parer mio è un esemplare fantastico, come quello di Luigi.

Dai su, a questi livelli, qualunque ottica Nikkor acquistiamo, portiamo a casa un successo.

Carlo
maurizio angelin
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 14 2011, 11:22 PM) *
Limiti che non sono ancora riuscito a trovare sul 14-24.


Lo stai dicendo alla persona meno adatta.
Da sempre, e lo sai perché abbiamo avuto modo più volte di confrontarci su questo, sono un sostenitore instancabile (e innamorato) del 14-24 che ritengo assolutamente la miglior ottica che Nikon ha oggi in catalogo.
Del mio personale "club dei 2,8" (14-24, 24-70, 70-200VR1, 105VR, 300MK1) é quella che uso di più.
E con più soddisfazione.
Ciao

Maurizio
CVCPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 15 2011, 12:05 AM) *
Lo stai dicendo alla persona meno adatta.
Da sempre, e lo sai perché abbiamo avuto modo più volte di confrontarci su questo, sono un sostenitore instancabile (e innamorato) del 14-24 che ritengo assolutamente la miglior ottica che Nikon ha oggi in catalogo.
Del mio personale "club dei 2,8" (14-24, 24-70, 70-200VR1, 105VR, 300MK1) é quella che uso di più.
E con più soddisfazione.
Ciao

Maurizio


L'ho 'abbracciata' per ultima, ma la considero come il primo vero amore. Quando la uso mi restituisce immagini sempre migliori di quelle che immaginavo al momento dello scatto.

Forse all'inizio ho rischiato di sottovalutarla, ora rischio di sopravvalutarlo ed affidarmi troppo a lei. Il mio giudizio tuttavia non cambia: un'ottica 'pesantemente' fantastica, ma tanto bilanciata che non si fa sentire in mano.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.