Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
meshedp
Prima o poi vorrei accattarmi questi due fissi nikkor per la mia D90 in vista di un FUUUUUUUTURO passaggio a FF:

- 35 mm f2;

- 50 mm f1.4;

Avrei a disposizione il budget per uno dei due e tra qualche giorno c'è un matrimonio di un amico e volevo dilettarmi in qualche scatto, magari nei momenti in cui il fotografo ufficiale si sta ingozzando biggrin.gif

Quale mi accatto?

Quale voi comprereste per primo di questi due, per l'occasione? O meglio, seconda la vostra esperienza, voi quale dei due vi trovereste ad usare di più e perchè?

Dispongo del 16-85 e del 70-200 2.8 Tamron.

Altre idee ammesse ma non concesse tongue.gif

O metto via e aspetto per il 300 f4 da moltiplicare? :PPP

Ah... i soldi... non bastano mai!

laugh.gif
RobMcFrey
Io tra i due mi prenderei il 50 1.4 a ta è molto buono e ti consente di giocare di più con la pdc ... ma è un bel dubbio il tuo.. sono due obiettivi che vorrei anche io smile.gif

p.s. il 50 afs o afd ? io prenderei l'afs tongue.gif
-missing
Un altro dubbio amletico? smilinodigitale.gif

Ultimamente sembra di stare nel castello di Helsingør.
cere86
Ciao io ho il 35 f2 e possi dirti che è un ottica stupenda...

è anche vero il 50 f1.4 è uno degli obiettivi che vorrei prendere tongue.gif

Ma per un matrimoni credo che su DX il 50 sia stupendo Pollice.gif
andreasoft
QUOTE(meshedp @ Jun 14 2011, 02:49 PM) *
...
- 35 mm f2;

- 50 mm f1.4;

Avrei a disposizione il budget per uno dei due e tra qualche giorno c'è un matrimonio di un amico e volevo dilettarmi in qualche scatto, magari nei momenti in cui il fotografo ufficiale si sta ingozzando biggrin.gif

Quale mi accatto? ...


Prendi il 50 1.4. Per le fedi e gli scatti all'altare è la focale ideale su formato FX, ma va bene (ti parlo per esperienza) anche su DX; tra l'altro la grandissima luminosità la sfrutterai, nel caso fossi costretto alla sola luce ambiente. E lo sfrutterai sempre, anche sull'FX. Attenzione alla tecnica della messa a fuoco, se lo userai vicino a tutta apertura.
CVCPhoto
QUOTE(meshedp @ Jun 14 2011, 02:49 PM) *
Prima o poi vorrei accattarmi questi due fissi nikkor per la mia D90 in vista di un FUUUUUUUTURO passaggio a FF:

- 35 mm f2;

- 50 mm f1.4;

Avrei a disposizione il budget per uno dei due e tra qualche giorno c'è un matrimonio di un amico e volevo dilettarmi in qualche scatto, magari nei momenti in cui il fotografo ufficiale si sta ingozzando biggrin.gif

Quale mi accatto?

Quale voi comprereste per primo di questi due, per l'occasione? O meglio, seconda la vostra esperienza, voi quale dei due vi trovereste ad usare di più e perchè?

Dispongo del 16-85 e del 70-200 2.8 Tamron.

Altre idee ammesse ma non concesse tongue.gif

O metto via e aspetto per il 300 f4 da moltiplicare? :PPP

Ah... i soldi... non bastano mai!

laugh.gif



Stai parlando dei momenti in cui il fotografo ufficiale si sta ingozzando. La cerimonia ufficiale è quindi finita e siete già al ristorante. In questo caso, senza ombra di dubbio il 35 f/2 che ti permetterà di 'aprire' l'angolo di campo e contenere anche piccoli gruppetti. Azzarderei un 28 /f2,8 per non dovermi allontanare troppo, cosa spesso impossibile nei banchetti nuziali, dove la disposizione dei tavoli rappresenta un ostacolo.


Carlo
meshedp
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 15 2011, 01:25 AM) *
Stai parlando dei momenti in cui il fotografo ufficiale si sta ingozzando. La cerimonia ufficiale è quindi finita e siete già al ristorante. In questo caso, senza ombra di dubbio il 35 f/2 che ti permetterà di 'aprire' l'angolo di campo e contenere anche piccoli gruppetti. Azzarderei un 28 /f2,8 per non dovermi allontanare troppo, cosa spesso impossibile nei banchetti nuziali, dove la disposizione dei tavoli rappresenta un ostacolo.
Carlo

Sì forse ripensandoci un po' grazie ai vostri interventi forse il 35 è quello che sfrutterei di più... foto di gruppo etc. E poi, matrimonio a parte, lo sfrutterei di più anche per paesaggi e street dato che avrebbe l'angolo di campo di un 50ino
Per i ritratti userò il 70-200 (a me me piace).

Il 2.8 verrà più avanti, con i prossimi miliardi ;D
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.