mikec98
Jun 15 2011, 03:01 PM
ciao a tutti sono in procinto di acquistare il Tokina 80-200 f2.8 ATX-PRO, io posseggo una d 7000, qualcuno mi da qualche consiglio e informazioni su questo obiettivo e sulla compatibilita' con la mia macchina? allo stesso prezzo piu' o meno c'e' pure il nikon 80 200 a pompa, fra i due quale consigliate? grazie un'abbraccio a tutti.
andreasoft
Jun 15 2011, 04:04 PM
QUOTE(mikec98 @ Jun 15 2011, 04:01 PM)

ciao a tutti sono in procinto di acquistare il Tokina 80-200 f2.8 ATX-PRO, io posseggo una d 7000, qualcuno mi da qualche consiglio e informazioni su questo obiettivo e sulla compatibilita' con la mia macchina? allo stesso prezzo piu' o meno c'e' pure il nikon 80 200 a pompa, fra i due quale consigliate? grazie un'abbraccio a tutti.
Non ti consiglio nè l'uno (Tokina), nè l'altro (Nikon a pompa), ma l'80-200 2.8 AFD ED II (il bighiera). Costa poco e vale tantissimo, ti parlo per esperienza. Lo trovi anche usato a poco.
truciolo56
Jun 15 2011, 09:23 PM
ho avuto per molto tempo il Tokina: è un obiettivo assolutamente dignitoso, anche se per essere "tagliente" e uniforme occorreva chiudere almeno un diaframma (f/4). Con la D200 la messa a fuoco era lenta: nel far foto a ragazzini che giocano a rugby vien fuori qualche foto sfocata...
L'ho dato via per acquistare l'80-200 AF-S (che è un altro mondo, ma costa un botto), e ho avuto comunque modo di fare qualche foto con il "pompa": otticamente è meglio del Tokina a tutta apertura, decisamente, mentre chiudendo le differenze sono più sfumate. Mi è sembrato anch'esso lento, e mi piaceva assai meno la zoomata a pompa.
Il Tokina, comunque, è costruito bene: è robusto, le ghiere sono abbastanza fluide, sta in mano bene. Insomma, ci ho fatto anche belle foto, persino durante spettacoli musicali e teatrali.
Diciamo che è una buona scorciatoia per avere un tele-zoom f/2,8 (ma da usare a f/4 appena possibile...) a poco prezzo (l'ho venduto, se ricordo bene, a 250Euro); preferire quello o il "pompa" è questione di prezzo e di gusti...
Il bighiera consigliato da andreasoft è meglio (non otticamente, perché dovrebbero avere lo stesso schma ottico), ma io non l'ho mai visto a meno di 5-600Euro...
ciao
Marco
porkchop
Jun 17 2011, 06:49 PM
QUOTE(truciolo56 @ Jun 15 2011, 10:23 PM)

Il bighiera consigliato da andreasoft è meglio (non otticamente, perché dovrebbero avere lo stesso schma ottico), ma io non l'ho mai visto a meno di 5-600Euro...
magari...