QUOTE(relucertola84 @ Jun 15 2011, 11:00 PM)

Salve a tutti! questo è il mio primo post su questo forum e già sto per rompere con info.
sono in procinto di passare a nikon (vengo da sony) sto vendendo tutto il mio vecchio materiale per affrontare un nuovo mondo da nikonista.
Il corpo macchina dovrebbe essere la d7000.
Ora quello che vi chiedo è quali ottiche prendo??
Cerco ottiche non proprio entrylevel ma qualcosa di qualità.
Ho bisogno di un tuttofare, obiettivo da ritratto, qualcosa che arrivi ai 200mm e se riesco anche un grandangolo.
Per il tuttofare ero propenso per il nikon 16-85, che ne dite?
Per il resto?
Magari anche ottiche vecchiotte,leggevo della possibilità di montare obiettivi AI ma non so cosa siano.
Consigli?
Perdonate l'ignoranza ma venendo da altrove mi sento spaesato

Ci riprovo....
Benvenuto in NIKON e in questo forum.
Ti dò qualche dritta che darei a me stesso se potessi tornare indietro...
Anch'io quando ho preso la mia D90 cercavo di accoppiarla ad un tutto fare e l'ho presa in kit con il 18-105, altro ottimo tuttofare che peraltro fin ora nessuno ha mensionato...
Se sei intenzionato ad un tuttofare dipende: la scelta è 16-85 o 18-105...
Come qualità, checchè se ne continui a dire siamo lì, entrambi sono di ottima qualità ma sono a mio avviso per usi diversi. Se come hai detto sei orientato verso ritratti ti consiglio il 18-105 che a 80-85mm(la mia focale preferita per i ritratti) risulta leggermente meglio del cugino, se fossi stato interessato più a paesaggi allora 16-85 senza dubbio.
Certo è che se potessi tornare indietro prenderei la mia D90 solo body e al posto di uno zoom tuttofare avrei iniziato con i fissi e ti spiego perchè.
Esistono anche dei fissi "tuttofare", leggerissimi, economici luminosi piccoli e maneggevoli.
Ad esempio con un 35mm 1.8 puoi dilettarti in street, paesaggi, ritratti naturalistici, fare foto senza flash anche in ambienti poco luminosi come chiese e musei dove i 35mm vanno benissimo, puoi avvicinarti addirittura alla macro e ai mezzi busti, con colori che i due zoom se li sognano, aprendoti un mondo di nuove sfide creative, con possibilità di dilettarti in sfocati favolosi, effetti boken, nitidezze taglienti come lame. Inoltre un fisso ti insegna molto di più di quanto potrebbe fare uno zoom.
Ad esempio qualche foto col 35ino
Ingrandimento full detail : 4.1 MB
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Ingrandimento full detail : 7.1 MBUn corredo di tutto rispetto sarebbe
11-16 Tokina
35mm 1.8 G
85mm 1.8 G
80-200 2.8 bighiera (è effettivamente un cannone, va bene anche il 70-300 VRII)
Se vai in vacanza (a patto non sia un safari) con il 35 e l'85 sei a posto, ti assicuro non li smonti più e lasci lo zoom a casa...
Sono piccoli e leggeri....
Buona scelta...
PS: hai preso una D7000, sfruttala a pieno!!!! Non accontentarti di un tuttofare!
Ciau! E buona luce!