Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
rickygnuck
Salve a tutti! Ho una Nikon d3000 e vorrei fare delle foto alle cascate del Niagara. Come mi consigliate di impostare tempo di posa, apertura, iso... Portero' con me un obiettivo 18-55 e 55-200 vr con paraluce ed un treppiede. Grazie
andreasoft
QUOTE(rickygnuck @ Jun 16 2011, 05:50 AM) *
Salve a tutti! Ho una Nikon d3000 e vorrei fare delle foto alle cascate del Niagara. Come mi consigliate di impostare tempo di posa, apertura, iso... Portero' con me un obiettivo 18-55 e 55-200 vr con paraluce ed un treppiede. Grazie


Perdona la mia consueta sincerità, che spero apprezzerai smile.gif ma se ci dici che tipo di foto hai intenzione di scattare ti si potrebbe aiutare meglio smile.gif

Chiedere "ISO/tempo/diaframma per fare la foto alle cascate del Niagara", tout court, NON ha senso.

Vuoi l'acqua mossa?
Vuoi l'acqua ferma?
Vuoi fotografare all'alba?
Vuoi fotografare al tramonto?
Vuoi fotografare a mezzogiorno?
Vuoi massimizzare la resa della scena nel suo complesso?
Vuoi massimizzare la resa dei dettagli della cascata?
Vuoi fare una foto al tramonto che mostri dettagli sia nella cascata sia nel cielo?
....
....
....

Tutto questo per farti capire che PRIMA devi avere in testa la foto che vuoi fare (la devi proprio vedere, si chiama "previsualizzazione") e poi devi trovare il modo tecnico e stilistico di realizzarla.

Ciao
Andrea.
rickygnuck
QUOTE(andreasoft @ Jun 16 2011, 11:01 AM) *
Perdona la mia consueta sincerità, che spero apprezzerai smile.gif ma se ci dici che tipo di foto hai intenzione di scattare ti si potrebbe aiutare meglio smile.gif

Chiedere "ISO/tempo/diaframma per fare la foto alle cascate del Niagara", tout court, NON ha senso.

Vuoi l'acqua mossa?
Vuoi l'acqua ferma?
Vuoi fotografare all'alba?
Vuoi fotografare al tramonto?
Vuoi fotografare a mezzogiorno?
Vuoi massimizzare la resa della scena nel suo complesso?
Vuoi massimizzare la resa dei dettagli della cascata?
Vuoi fare una foto al tramonto che mostri dettagli sia nella cascata sia nel cielo?
....
....
....

Tutto questo per farti capire che PRIMA devi avere in testa la foto che vuoi fare (la devi proprio vedere, si chiama "previsualizzazione") e poi devi trovare il modo tecnico e stilistico di realizzarla.

Ciao
Andrea.


smile.gif Hai ragione Andrea. Dunque io vorrei fotografare le cascate a mezzogiorno, con tantissima luce e vorrei fotografare l'acqua ferma e massimizzare la resa dell'intera scena ( cascata intera + una parte di cielo ) Comunque sarebbe fantastico se sapresti darmi tutti i settaggi per ogni domanda che mi hai posto smile.gif
andreasoft
QUOTE(rickygnuck @ Jun 16 2011, 03:35 PM) *
smile.gif Hai ragione Andrea. Dunque io vorrei fotografare le cascate a mezzogiorno, con tantissima luce e vorrei fotografare l'acqua ferma e massimizzare la resa dell'intera scena ( cascata intera + una parte di cielo ) Comunque sarebbe fantastico se sapresti darmi tutti i settaggi per ogni domanda che mi hai posto smile.gif


Giusto QUALCHE idea, per risponderti bisognerebbbe scrivere un trattato.

Massimizzazione della scena nel suo complesso: misura in spot la parte più lumminosa della scena e quella più in ombra (devi ovviamente considerare parti per te SIGNIFICATIVE, inutile andare a misurare parti che nella fotografia conteranno poco o niente). Se hai uno scarto di 4-5 diaframmi non ci sono problemi, scatta con un valore centrale. Se lo scarto è maggiore prendi una decisione ed esponi o per le alte luci, o per le ombre. Eventualmente dopo lo scatto valuta l'istogramma e vedi se ci sono parti SIGNIFICATIVE che cadono fuori range. Non considero l'HDR perchè non la considero una soluzione valida, da risultati estremamente innaturali ed a volte caricaturali, mia personale opinione ovviamente. Ma tu puoi provare se vuoi.

Mezzogiorno: esponi per la cascata, evitando di bruciarne le alte luci. Ciò vuol dire: misura l'acqua bianca che cade (in spot o con un teleobiettivo, in modo da inquadrare solo acqua bianca, a pieno fotogramma) ed apri di due stop. E' meglio e più facile se lavori in manuale.

Acqua mossa: NON fotografare a mezzogiorno, sarebbe difficile ottenere l'acqua mossa. Filtro ND da minimo tre stop, al limite mettici anche un polarizzatore, devi cercare di scattare con un tempo di qualche secondo, tanto le cascate dovrebbero essere velocissime.

Acqua ferma: tempo rapidissimo, per fermare l'acqua i tempi sono dell'ordine del millesimo di secondo, se ce la fai anche meno. Per ottenere quei tempi, se la foto la fai non in pieno giorno, devi alzare gli ISO e/o aprire il diaframma.

Tramonto: esalta i riflessi del tramonto, ovvero NON fotografare col bilanciamento del bianco in automatico, impostalo su daylight, così avrai una bella dominante calda.

Alba: Anche qui attenzione ai colori tenui della scena, sovraesponi leggermente per non avere problemi con i dettagli del cielo.

Tramonto con detttagli sia nella cascata che nel cielo: se al tramonto hai la cascata in controluce, con il tramonto dietro, la cosa migliore è esporre per le ombre (la cascata) e scattare con un filtro ND graduato da un paio di stop in alto, per tenere sotto controllo i dettagli del cielo. Il filtro ND lo puoi metttere anche via software al momento dello sviluppo del negativo. Controlla prima di scattare che la differenza tra le ombre della cascata ed il cielo sia entro 2-3 stop, altrimenti ci vuole il filtro ND graduato sia in ripresa che in sviluppo RAW.

Visto che cmq i libri ci sono, e visto che forse non tornerai lì tanto spesso, ti consiglio la lettura di "Teoria e pratica della Reflex", Giulio Forti.

Spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi, chiedi pure.

Ciao
Andrea.
andreasoft
... dimenticavo: queste sono solo le MIE idee, e stando sul luogo me ne verrebbero sicuramente in mente altre decine; ovviamente se vuoi iniziare a crescere come fotografo devi iniziare a far uscire fuori le TUE idee, ed il modo in cui realizzarle.

Un saluto ed auguri!.

Andrea.
rickygnuck
wow Andrea smile.gif Ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità e pazienza. Eccellente risposta! smile.gif Mi procurerò anche quel libro. Grazie
Rinux.it
QUOTE(rickygnuck @ Jun 16 2011, 03:35 PM) *
smile.gif Hai ragione Andrea. Dunque io vorrei fotografare le cascate a mezzogiorno, con tantissima luce e


Insomma le vuoi riprendere con la ... peggior luce possibile! messicano.gif

QUOTE(andreasoft @ Jun 16 2011, 04:15 PM) *
... dimenticavo: queste sono solo le MIE idee,

Le tue idee, Andrea, sono semplicemente ... ottime! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.