Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Fabio_P
Sono posseggo da pochissimo la nuova d70s con sb800, del "vecchio" corredo vorrei utilizzare l'Sb28 con l'adattattore su-4, come secondo illuminatore per un matrimonio, potete aiutarmi? vi ringrazio anticipatamente.
Comlimenti per il forum, credo che con il tempo sarànecessario leggerlo tutto. biggrin.gif
F.T.
Ciao,
innanzi tutto benvenuto nel forum.

Non so se ho capito bene la tua domanda ma vuoi usare il 28 usando la modalità SU4 dell'800??
In questo caso sarà dura...l'SU4 deve essere montato sul flash che vuoi controllare in remoto. Nel tuo caso si può fare se disponi già dell'SU4 come accessorio flash.
Ti ricordo di disattivare i prelampi di monitoraggio e che questo accessorio non supporta l'i-TTL.

Spero di esserti stato utile, resto a disposizione per ogni chiarimento.

Ciao
Fabio_P
[quote=francesco.taurozzi,Oct 6 2005, 07:35 PM]
Ciao,
innanzi tutto benvenuto nel forum.

Non so se ho capito bene la tua domanda ma vuoi usare il 28 usando la modalità SU4 dell'800??

Cerco di spiegarmi, ho lacquistato il servo lampo su-4 per poter utilizzare il 28 in remoto come secondo, visto che questo flash è mi è ha soddisfatto per diversi anni. Mi chiedevo appunto con quali combinazioni dava risultati più affidabili.
grazie.gif
l.ceva@libero.it
Considerato che l'SB-28 non funziona in iTTL potevi non acquistare l'SU4.

Se utilizzi il flash integrato della fotocamera per far partire gli altri 2 ti basta mettere l'SB-800 in modalità SU-4 e per quanto riguarda l'sb-28 ti bastava acquistare una cellula servo flash universale.

Se invece vuoi utilizzare un flash "grosso" montato sulla macchina come luce principale ed uno staccato come secondo non hai neppure bisogno della servocellula. Ti basta utlilizzare l'SB-28 sulla macchina in M o A e mettere l'Sb-800 in modalità SU-4 anche lui in M o A.

Lavorando con più lampeggiatori il mio consiglio è di operare in manuale dato che spesso gli automatismi ingannano. Se usi l'automatico e ad esempio vuoi usare un flash per ottenere uno sfondo bianco dovrai impostare una compensazione in più altrimenti l'automatismo tenderà a riportarti lo sfondo verso il grigio. Contemporaneamente dovrai compensare anche il lampo principale che altrimenti, ingannato dalla forte luce dello sfondo, produrrà una consistente sottoesposizione sul soggetto. Se poi usassi un terzo flash per la luce d'effetto le cose sarebbero ancora più complicate.
In manuale basta fare un paio di scatti test ed il gioco è fatto.



ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
F.T.
Ottimi i consigli dati da Lorenzo spero che ci mostrerai qualche scatto di prova del binomio flash che ci hai proposto.

Buone foto.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.