Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
TheNeg
Ciao a tutti!
Vi disturbo per chiedervi se vale la pena o no prendere l'obiettivo in questione...
Un mio conoscente ha un 18-70 3.5-4.5 Nikon e vuole passare al 16-85 VR. Mi darebbe il 18-70 per una cifra onesta (80€). L'obiettivo è come nuovo.
La domanda è: io ora ho il 18-105 su D7000. Non mi ci trovo male, mi spaventa solo la costruzione plasticosa perchè dovrebbe essere l'obiettivo "da montagna" (vie ferrate, trekking in varie condizioni meteo, discese in freeride in alta montagna). Mi pare che il 18-70 sia meglio costruito (di quanto?).
Inoltre, la resa ottica è simile o uno è meglio dell'altro? (sempre per un uso rivolto alla fotografia di paesaggio).

In pratica, che faccio, lo prendo o non mi cambia nulla?

grazie.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
La resa generale è simile, mi pare che distorca un po' di più del 18-105, la costruzione però è sicuramente più robusta..tieni conto anche del fatto che non ha il VR (non è un problema eccessivo) ed ha una escursione focale minore del tuo attuale 18-105. Se lo devi comprare per fargli compagnia prendilo, altrimenti tieni il tuo
Lorenzo
luca.alegiani
lo prendi e perdi un bel po' di mm; non lo prendi e ti tieni la costruzione un po' più plasticosa.
secondo me: non lo prendi e con quei soldi ti prendi un 50ino usato.
bergat@tiscali.it
... e comunque a 80 euro è regalato.
TheNeg
Grazie delle rapide risposte.
Allora, del VR non me ne faccio molto, siccome lo userei all'aperto e all'occorrenza su cavalletto.
Di perdere 35mm mi importa relativamente, poichè in conto c'è il 70-300, sempre per escursioni.
I dubbi sono sulla qualità d'immagine (ma mi pare di aver capito che sono simili), e sulla robustezza: se la qualità è simile, e se è effettivamente più robusto, prendo quello e vendo il 18-105

@luca.alegiani: i fissi li prenderò certamente, qui volevo più che altro paragonare i due "tuttofare", ma grazie del consiglio smile.gif
davidtrt83
QUOTE(TheNeg @ Jun 16 2011, 03:25 PM) *
Grazie delle rapide risposte.
Allora, del VR non me ne faccio molto, siccome lo userei all'aperto e all'occorrenza su cavalletto.
Di perdere 35mm mi importa relativamente, poichè in conto c'è il 70-300, sempre per escursioni.
I dubbi sono sulla qualità d'immagine (ma mi pare di aver capito che sono simili), e sulla robustezza: se la qualità è simile, e se è effettivamente più robusto, prendo quello e vendo il 18-105

@luca.alegiani: i fissi li prenderò certamente, qui volevo più che altro paragonare i due "tuttofare", ma grazie del consiglio smile.gif

Bah, dipende che intendi per più robusto... non sono sicuro che se lo sbatti resista più del 18-105.
robermaga
Non ti cambia la vita, la resa è simile, la costruzione é decisamente migliore, ma sempre nell'ambito di ottiche amatoriali. Io ne ho un buon ricordo quando l'usavo sulla D70; è pure un capello più luminoso.
Per quella cifra (assolutamente regalato) lo prenderei addirittura come ottica di riserva......tante volte non si sa mai.

Buone foto e buone escursioni
Roberto
Maurizio.lb
Come dice Bergat per 80 euro e' regalato, ma non credo avrai un grosso guadagno qualitativo. Io resterei con il 18-105. Secondo me, meglio investirli in un fisso.
Ciao
Mau
marco.cassar
QUOTE(TheNeg @ Jun 16 2011, 02:12 PM) *
Ciao a tutti!
Vi disturbo per chiedervi se vale la pena o no prendere l'obiettivo in questione...
Un mio conoscente ha un 18-70 3.5-4.5 Nikon e vuole passare al 16-85 VR. Mi darebbe il 18-70 per una cifra onesta (80€). L'obiettivo è come nuovo.
La domanda è: io ora ho il 18-105 su D7000. Non mi ci trovo male, mi spaventa solo la costruzione plasticosa perchè dovrebbe essere l'obiettivo "da montagna" (vie ferrate, trekking in varie condizioni meteo, discese in freeride in alta montagna). Mi pare che il 18-70 sia meglio costruito (di quanto?).
Inoltre, la resa ottica è simile o uno è meglio dell'altro? (sempre per un uso rivolto alla fotografia di paesaggio).

In pratica, che faccio, lo prendo o non mi cambia nulla?

grazie.gif



Beh secondo me non vale la pena cambiare solo per una maggiore robustezza...posseggo il 18-70 che uso come ottica di "riserva"...ho letto che e' tua intenzione prendere il 70-300mm VR...quindi secondo me mi terrei 18-105 VR + 70-300 VR e magari in montagna mi porterei un macro...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.