Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
seven1971
Voglio chiarezza[FONT=Times][SIZE=14][COLOR=blue][B] texano.gif texano.gif perchè un obiettivo nikon 1,4 made in china? Di solito Made in Japan
giannizadra
Perché la Nikon ha stabilimenti anche in Cina, ovviamente. wink.gif
ludofox
Se ti riferisci all'AF 50/1.4, credo che siano tutti made in china.
Il mio lo è, e va da Dio.
buzz
non è che i cinesi siano più scarsi di altri... anzi!
l manodopera costa meno e quindi la lente la paghi qualcosa di meno che se fosse costruita interamente in giappone.
I progetti sono comunque nippon-kogaku.
@ssembl@tore
QUOTE(Dominik @ Oct 6 2005, 10:39 PM)
Voglio chiarezza[FONT=Times][SIZE=14][COLOR=blue][B] texano.gif  texano.gif  perchè un obiettivo nikon 1,4 made in china? Di solito Made in Japan
*


Non ti preoccupare scatta...scatta...tutto regolare. wink.gif
ximus
QUOTE(Dominik @ Oct 6 2005, 10:39 PM)
Voglio chiarezza[FONT=Times][SIZE=14][COLOR=blue][B] texano.gif  texano.gif  perchè un obiettivo nikon 1,4 made in china? Di solito Made in Japan
*



Non solo le industrie europee "delocalizzano" smile.gif
gandalef
QUOTE(ludofox @ Oct 6 2005, 11:45 PM)
Se ti riferisci all'AF 50/1.4, credo che siano tutti made in china.
Il mio lo è, e va da Dio.
*



anche il mio è fatto in China, ma non sono tutti made in China, vi è anche la versione fatta in Japan
giovanni pisotti
Io ho comprato cose di ben più scarsa qualità provenienti dalla Cina... biggrin.gif
-missing
Non ci avevo mai badato. Pure il mio è cinese; ciononostante è in splendida forma.
gandalef
QUOTE(paolodes @ Oct 7 2005, 06:51 AM)
Non ci avevo mai badato. Pure il mio è cinese; ciononostante è in splendida forma.
*



da quanto ne so è uguale al suo fratellino japanese, solo un po meno robusto. Per il resto è una fotocopia...
ciro207
Io ho preso lo scarso cinese... biggrin.gif
Giallo
Leica costruiva in Portogallo e Canada.
Potrà Nikon costruire in Cina?
smile.gif
oesse
non vorrei dire una castroneria, ma mi pare che il mio 50 f1.4 sia made in japan

.oesse.
Giallo
Certo, Oesse: il 50/1.4 è uno dei primi AF in produzione, e fino a non moltissimo tempo fa veniva prodotto in Giappone.
smile.gif
Al_fa
e che temi l'influenza dei polli? tongue.gif laugh.gif
Eliantos
Anche il 50mm/1,8 era made in Japan fino a qualche anno fa, prima dell'avvento della versione D.
Il mio infatti ha il diaframma a mandorla... biggrin.gif
giofag
QUOTE(Dominik @ Oct 6 2005, 09:39 PM)
Voglio chiarezza[FONT=Times][SIZE=14][COLOR=blue][B] texano.gif  texano.gif  perchè un obiettivo nikon 1,4 made in china? Di solito Made in Japan
*



Io mi preoccuperei se ci fosse scritto made in Italy.
Non vorrei sembrare esterofilo, ma da un mio viaggio in Oriente, mi sono reso conto che gli orientali tutti (dal Giappone alla Cina, dalla Corea alla Tailandia), sono estremamente più scupolosi, attenti e precisi nel lavoro, più di noi italiani, che siamo invece molto più approssimativi (e lenti).
Basta vedere la differenza costruttiva tra uno scooter italiano e uno giapponese.

Dico questo perchè non ne posso più di questo odio verso i cinesi e sulla presunta qualità dei loro prodotti.
I Cinesi producono, come o meglio dei giapponesi, e di gran lunga meglio di noi italiani.
E' per questo che ne abbiamo tanta paura, altro che prezzi bassi.

p.s.
Non sono cinese.
oesse
QUOTE(giofag @ Oct 7 2005, 10:58 AM)
Io mi preoccuperei se ci fosse scritto made in Italy.
Non vorrei sembrare esterofilo, ma da un mio viaggio in Oriente, mi sono reso conto che gli orientali tutti (dal Giappone alla Cina, dalla Corea alla Tailandia), sono estremamente più scupolosi, attenti e precisi nel lavoro, più di noi italiani, che siamo invece molto più approssimativi (e lenti).
Basta vedere la differenza costruttiva tra uno scooter italiano e uno giapponese.

Dico questo perchè non ne posso più di questo odio verso i cinesi e sulla presunta qualità dei loro prodotti.
I Cinesi producono, come o meglio dei giapponesi, e di gran lunga meglio di noi italiani.
E' per questo che ne abbiamo tanta paura, altro che prezzi bassi.

p.s.
Non sono cinese.
*



Prima di uscirmene con certe affermazioni, fossi in te mi informerei meglio.
Non sono cinese ma ho un azienda in cina da oltre 10 anni....

.oesse.
giofag
QUOTE(oesse @ Oct 7 2005, 10:01 AM)
Prima di uscirmene con  certe affermazioni, fossi in te mi informerei meglio.
Non sono cinese ma ho un azienda in cina da oltre 10 anni....

.oesse.
*



Beh, ho visto coi miei occhi costruire in un anno un'intera metropolinana sopraelevata a Bangkok.
Qui in Italia per fare 30 km di statale tra Terni e Rieti, ci sono voluti 30 anni e mancano ancora 10 km.

Anche se siamo un po' OT, ti chiedo, perchè aprono tutti in Oriente, e non invece in Africa, dove il costo del lavoro sarebbe ancora più basso?
__Claudio__
QUOTE
Anche se siamo un po' OT, ti chiedo, perchè aprono tutti in Oriente, e non invece in Africa, dove il costo del lavoro sarebbe ancora più basso?


Non ti rispondo per paura. Non che bannino me, ma perchè farei probabilmente chiudere il forum. Lascia perdere discorsi che ci porterebbero molto fuori dal seminato per favore. wink.gif
tembokidogo
QUOTE(giofag @ Oct 7 2005, 10:58 AM)
Io mi preoccuperei se ci fosse scritto made in Italy.
Non vorrei sembrare esterofilo, ma da un mio viaggio in Oriente, mi sono reso conto che gli orientali tutti (dal Giappone alla Cina, dalla Corea alla Tailandia), sono estremamente più scupolosi, attenti e precisi nel lavoro, più di noi italiani, che siamo invece molto più approssimativi (e lenti).
Basta vedere la differenza costruttiva tra uno scooter italiano e uno giapponese.

Dico questo perchè non ne posso più di questo odio verso i cinesi e sulla presunta qualità dei loro prodotti.
I Cinesi producono, come o meglio dei giapponesi, e di gran lunga meglio di noi italiani.
E' per questo che ne abbiamo tanta paura, altro che prezzi bassi.

p.s.
Non sono cinese.
*




Chiedi a Manfrotto la storia dei treppiedi "di latta" made in China, ma con tanto di scritta Manfrotto e "made in Italy" sulle confezioni, esposti da un'azienda orientale proprio di fronte al loro stand, mi sembra alla Photokina...Non credo che saranno d'accordo con te...
Diverso il discorso degli stabilimenti Nikon (come di altri produttori di altri generi) dove macchinari, materie prime e tolleranze sono gli stessi, sottoposti ai medesimi controlli di qualità. Ma qui rischiamo l'ot...
Diegp
Fedro
sperando di chiudere qui l'ot wink.gif ho avuto in mano ambedue gli obiettivi...e naturalmente non v'è differenza alcuna....scatta con tranquillità e goditi la magnifica ottica wink.gif
oesse
QUOTE(giofag @ Oct 7 2005, 11:07 AM)
Beh, ho visto coi miei occhi costruire in un anno un'intera metropolinana sopraelevata a Bangkok.
Qui in Italia per fare 30 km di statale tra Terni e Rieti, ci sono voluti 30 anni e mancano ancora 10 km.

Anche se siamo un po' OT, ti chiedo, perchè aprono tutti in Oriente, e non invece in Africa, dove il costo del lavoro sarebbe ancora più basso?
*



Intanto velocita' e qualita' non e' detto che vadano di pari passo ma neanche che siano in antitesi.
Se in italia avessero lavorato lo stesso numero di persone che c'erano a bangkok, sarebbe costata 12 volte tanto e sarebbe finita prima.
Il mondo del lavoro, oltre al costo della manodopera, si basa anche sui servizi. Servizi che non mi risultino esistere in Africa. Ovvero serve energia, comunicazioni, mano d'opera anche specializzata, consulenti, legali, commercialisti, formazione e tutto il resto. Che poi, visto il basso costo della mano d'opera anche in cina si possa produrre ad alta qualita' e' vero. Ma le regioni sono quelle qui espresse.


.oesse.
palutz
QUOTE(oesse @ Oct 7 2005, 11:01 AM)
Prima di uscirmene con  certe affermazioni, fossi in te mi informerei meglio.
Non sono cinese ma ho un azienda in cina da oltre 10 anni....

.oesse.
*



Pienamente d'accordo.
L'affermazione precedente è invece, a mio avviso, frutto della solita esterofilia cieca e piena di pregiudizi.
E poi anche il generalizzare così è sbagliato in tutti i casi.

PS: le NOSTRE magagne sono solo colpa NOSTRA. quando lo capiremo, magari ci rimboccheremo le maniche... ph34r.gif
Al_fa
all'estero non lavorano come non si lavora in italia, è uguale uguale se non peggio
ma in italia non c'è concorrenza all'estero.....spesso sì, altre volte no
l'africa ha problemi di stabilità politica, non fa testo ora come ora
in cina producono a prezzi ridicoli, stop
lucaoms
QUOTE(giofag @ Oct 7 2005, 09:58 AM)
Io mi preoccuperei se ci fosse scritto made in Italy.
Non vorrei sembrare esterofilo, ma da un mio viaggio in Oriente, mi sono reso conto che gli orientali tutti (dal Giappone alla Cina, dalla Corea alla Tailandia), sono estremamente più scupolosi, attenti e precisi nel lavoro, più di noi italiani, che siamo invece molto più approssimativi (e lenti).
Basta vedere la differenza costruttiva tra uno scooter italiano e uno giapponese.

Dico questo perchè non ne posso più di questo odio verso i cinesi e sulla presunta qualità dei loro prodotti.
I Cinesi producono, come o meglio dei giapponesi, e di gran lunga meglio di noi italiani.
E' per questo che ne abbiamo tanta paura, altro che prezzi bassi.

p.s.
Non sono cinese.
*


io dico cha hai detto una ca...ta...ma non adiamo oltre perche non è il forum di porta a porta....
il 50ino esiste sia made inchina che made in Japan i due vetri sono praticamente uguale (io ho il made in japan) ma si dice ,e io ascolto, che il Japan sia un po piu robusto in costruzione...
il mio ha 15 anni e non hai mai visto LTR
ciao
luca.bertinotti
huh.gif Cosa, cosaaaa????? Made in China??? E allora mi chiedo perchè molti di voi si scagliano contro i mercati grigi che se non erro comprendono anche i (per me) più che degni costruttori cinesi... e mi chiedo pure che differenza fa allora comprare su internet piuttosto che da un ns rivenditore un oggetto nikon (fatto comunque nello stesso paese) se non la "targhetta" (cara) Nital e la sua indubbia più accessibile assistenza... wink.gif
Senza polemica, ma solo per capire... (io per altro ho quasi tutto il mio corredo targhettato nital...)
luca
havana59
QUOTE(oesse @ Oct 7 2005, 11:01 AM)
Prima di uscirmene con  certe affermazioni, fossi in te mi informerei meglio.
Non sono cinese ma ho un azienda in cina da oltre 10 anni....

.oesse.
*



Pollice.gif Pollice.gif
Quoto in pieno Marco.
Non ho un'azienda in Cina, ma prima di fare affermazioni "un tanto al chilo" mi chiederei se sono attrezzato per farle... wink.gif

ciao
Renzo74
ragazzi!
se speriamo di diramare la questione cinese, ed orientale in genere, su questo forum credo che arriviamo a Natale senza trarre conclusioni sensate.

La cina fa paura perchè ha un potenziale enorme che sta schiacciando le economie occidentali, e secondo me ha ancora grossi margini di miglioramento. Ma non è assolutamente vero che i Italia è tutto peggio o siamo più lenti (ma quando mai? hai presente quanto ci mette un tecnico giapponese prima di rispondere ad una domanda tecnica?).
La differenza sono le persone e la loro serietà, e purtroppo in Italia ci mettiamo 30 anni per fare 30 km di strada perchè si devono mettere d'accordo mille entità tra enti pubblici e privati, in cina il discorso è un po' diverso (una cosa del tipo "buongiorno, la informiamo che dal mese prossimo nel suo cortile ci sarà un pilastro della nuova autostrada..." e fine del prolema).
Il problema vero è che passati i 30 anni la strada è finita (forse) ma già insufficiente alle mutate caratteristiche del traffico, e come se non bastasse sono continuamente in manutenzione! Ma credo che non possiamo fare parallelismi con la cina su questo, il talento italiano si esprime bene in altri ambiti.

Per tornare al discorso del 50ino, io sono dell'idea che, se ti fidi di Nikon non è un tuo problema dove la nikon decide di produrre... è lei che progetta e garantisce il livello qualitativo!
padrino
NON TOCCATEMI L'ITALIAAAA!!! mad.gif

A parte questo, non c'è problema per il 50ino... Anche il mio è Made in China e va benissimo, sia qualitativamente che strutturalmente...

Anche la D70 è Made in Thailandia... Che problema c'è?? laugh.gif

E' comunque Nikon!!!
buzz
QUOTE(luca.bertinotti @ Oct 7 2005, 12:05 PM)
huh.gif Cosa, cosaaaa????? Made in China??? E allora mi chiedo perchè molti di voi si scagliano contro i mercati grigi che se non erro comprendono anche i (per me) più che degni costruttori cinesi... e mi chiedo pure che differenza fa allora comprare su internet piuttosto che da un ns rivenditore un oggetto nikon (fatto comunque nello stesso paese) se non la "targhetta" (cara) Nital e la sua indubbia più accessibile assistenza... wink.gif
Senza polemica, ma solo per capire... (io per altro ho quasi tutto il mio corredo targhettato nital...)
luca
*



Sembra che tu abbia visto un fantasma! biggrin.gif

Non credo che lo scagliarsi contro i mercati grigi abbia una motivazione qualitativa sul materiale. Un pezzo uscito dalla ditta X (se realmente ed originale) avrà lo stesso standard di qualita dovunque sia prodotto: la garanzia del marchio è proprio questa.

Cosa diversa (ma se ne è parlato fino alla nausea) è la NITAL, che è una ditta privata, distributrice dei prodotti Nikon in Italia e che offre, a fronte del giusto compenso per il lavoro svolto, una assistenza particolare ed efficiente.

I rodotti che Nital distrubuisce ovviamente non li fabbrica lei, e non credo che si faccia differenza se sono stati materialmente assemblati in cina, corea o centro arica: ci mette il proprio nome e la propria reputazione a garanzia di ciò.

Mi correggano i responsabili se ho detto una scemenza.

Chi compra Nikon dovunque nel mondo compra lo stesso prodotto, ma non gode della garanzia Nital, il che non mi pare poco. Ma forse questo è opinabile.
lucaoms
QUOTE(buzz @ Oct 7 2005, 02:57 PM)
Sembra che tu abbia visto un fantasma!  biggrin.gif

Non credo che lo scagliarsi contro i mercati grigi abbia una motivazione qualitativa sul materiale. Un pezzo uscito dalla ditta X (se realmente ed originale) avrà lo stesso standard di qualita dovunque sia prodotto: la garanzia del marchio è proprio questa.
*


davvero!!!
cavolo ed io che pensavo che ad esempio le norme di sicurezza per lavorare fossero diverse.....
ed io che pensavo che i contratti per i dipendenti in cina ,non fossero prorio come i nostri...
ed io che pensavo che i controlli sui materiali di utilizzo in china fossero giusto un pochettino piu leggeri (le fusioni di ghisa in terracotta le estraggono ancora a mano)
ed io che pensavo che in cina non esistono enti tipo i sindacati....
ed io che pensavo che il discorso copiright in cina non esistesse (chiedete a rubinetteria frattini) o ad esempio lo sapevate che stanno facendo elletrodomestici marchiati CE (con lo stesso logo) e si sono opposti alle sanzione UE dicendo che per loro significa china economy
i particolari si costruiscono in china SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per aver un maggior utile STOP.
Poi se c'è qualcuno che crede che si fanno in china perche li la nikon,piuttosto che canon,piuttosto che audi ha aperto un fantastico nuovo moderno stabilimento .....bhe libero credere...ma almeno risparmiamoci certe dichiarazioni.
chiedo scusa per OT e mi rendo conto che non è il luogo adatto e cosi' facendo andiamo avanti 10anni.....ma diciamo che mi è scappato
ciao a tutti (cinesi compresi) biggrin.gif
Ps il mio era un discorso generale e non intendo dire che la qualita' dei prodotti nikon sia inefriore per quelli in china........ma avete visto anche voi quante D70 D70s (con la scrittina made in china) hanno avuto problemi elettronici ed è in prod da un anno mentre avevte sentito tante persone portare alla luce problemi funzionali su D100 che è viva da quasi 3anni (made in japan)
ludofox
Attenzione a non sconfinare in argomenti che costringerebbero a chiudere il topic.

Grazie della collaborazione. wink.gif
oesse
QUOTE(lucaoms @ Oct 7 2005, 04:17 PM)

i particolari si costruiscono in china SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per aver un maggior utile STOP.


Questo e' vero sino a quando qualcuno non li produce li. Ma quando tutti produrranno li...il beneficio sara' per il consumatore visto che a quel punto (per farsi una sana concorrenza come recitano tutti i testi di economia) ci sara' qualcuno che elude il "patto" ed abbassa i prezzi. E gli altri non staranno a guardare.



.oesse.
buzz
rispondo e chiudo per non sconfinare:

non faccio alcun commento sulla prima parte proprio perchè non inerente all'argomento trattato, comprendo l'indignazione ma non risolve.

Il mio riferimento era esclusivamente per quelle fabbrioche che producono le LORO creazioni ( non delle copie) in fabbriche orientali.
E' ovvio che non lo fanno per fare divertire i cinesi, ma per risparmiare. Ma questo era un discorso che davo tanto per scontato da non ritenere nemmeno di mensionarlo.

Sui materiali usato credo che oesse abbia una competenza superiore alla nostra, dato che ha a che fare con quel tipo di produzioni, e potrà darci lumi, ma ritengo che la differenza, se non meglio specificata (vedi le suzuki santana prodotte in Spagna ma con specifiche diverse dalle originali Japan) non sia così rilevante.
lucaoms
QUOTE(buzz @ Oct 7 2005, 04:35 PM)
rispondo e chiudo per non sconfinare:

non faccio alcun commento sulla prima parte proprio perchè non inerente all'argomento trattato, comprendo l'indignazione ma non risolve.

Il mio riferimento era esclusivamente per quelle fabbrioche che producono le LORO creazioni ( non delle copie) in fabbriche orientali.
E' ovvio che non lo fanno per fare divertire i cinesi, ma per risparmiare. Ma questo era un discorso che davo tanto per scontato da non ritenere nemmeno di mensionarlo.

Sui materiali usato credo che oesse abbia una competenza superiore alla nostra, dato che ha a che fare con quel tipo di produzioni, e potrà darci lumi, ma ritengo che la differenza, se non meglio specificata (vedi le suzuki santana prodotte in Spagna ma con specifiche diverse dalle originali Japan) non sia così rilevante.
*


bravo chiudi e non sconfiniamo........ hmmm.gif e parliamo di fotografia.....
anche perche' non sai nulla di quanto sia ampia la mia preparazione.........in questo campo!
gandalef
il mio 50 ino è made in china e la mia F80 made in thailand (gli unici non fatti in japan) e funzionano alla grande senza alcun problema. Sono d'accordo ai prodotti "grey market" o "parallelo" che dir si voglia, per me è solo una questione di importazione che viaggia su canali diversi così come la garanzia. Io mi fido di Nikon e non perchè Nikon è made in japan o china, ma perchè è Nikon.
Michele Difrancesco
Ho avuto il piacere di visitare personalmente la factory in Thailandia.
La qualità produttiva, l'attenzione, l'ambiente estremamente professionale mi aveva sorpreso positivamente.
Francamente, mai visto nulla del genere...

Che sia "made in Japan" o "made in XX" credetemi nulla pregiudica la qualità e la serietà del brand rappresentato.

a presto,
Michele Difrancesco

F.T.
Ciao,
Michele tenedo conto del modo di lavorare dei signori giapponesi presenti con le loro aziende anche in Italia, sicuramente non si può negare che gli standard qualitativi imposti siano del tutto simili a quelli tenuti in considerazione in Giappone.

Mi sembra difficile credere che esistano processi di riferimento diversi tra i flussi Nikon giaponesi e flussi Nikon del paese XX.

Non posso che concordare con la tua analisi della cosa.

Un saluto a tutti.
Lucabeer
Sono un grande appassionato di cinema orientale, e spesso compro direttamente dalla Cina DVD originali delle migliori opere di quelle cinematografie.

Il fatto è che bisognerebbe smettere di pensare al prodotto cinese come mediocre A PRIORI. Nel senso che questo forse poteva essere vero fino a qualche anno fa: ho visto certi DVD cinesi tecnicamente da mettersi le mani nei capelli, fino al 2002 circa, ma quello che viene prodotto oggi in questo campo è assolutamente superbo.

Insomma, pare proprio che sia iniziato un "nuovo corso": tecnicamente (contenuti, resa audiovisiva, bellezza dei packaging, cura nello stampaggio dei pezzi, percentuale di difettosità) i DVD cinesi prodotti negli ultimi anni mi stupiscono ogni volta, quasi sempre maledettamente superiori a quelli prodotti in Europa e soprattutto a quelli prodotti negli USA.

Se hanno fatto questo balzo da gigante nel campo del software audio-video in così pochi anni, beh, non faccio fatica a credere che sia lo stesso in altri campi.

Per non parlare dell'estrema serietà e della customer satisfaction: tutti i cinesi con cui ho avuto a che fare su Internet per il genere di prodotti che compro da loro hanno mostrato una volontà di soddisfare ogni mia più piccola lamentela (anche se dovuta al trasporto e non a colpe loro), scusandosi a profusione.

Per fare un esempio, avevo comprato il cofanetto Infernal Affairs da 8 DVD, e uno era arrivato graffiato per urti subiti durante il trasporto. Era un cofanetto da 3000 copie, limitatissimo, ed era già esaurito in tutti i negozi cinesi quando mi è arrivato. Bene, ho mandato una mail in Cina al produttore e in DUE giorni con corriere espresso mi hanno mandato un disco sostitutivo, interamente a loro spese e fidandosi della mia parola, accompagnato da un biglietto di scuse.

Provate a fare lo stesso con un produttore di DVD italiano... non avrete nemmeno risposta alla vostra mail.

Piccolo OT per far capire che quando i cinesi ci si mettono sul serio, ci sanno fare.

E quindi se Nikon si fida di loro per la produzione, lo fa secondo me assolutamente a ragion veduta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.